SFIDA #3
La scienza del profitto in fotografia
La sfida di oggi sarà forse quella più subdola e ingannevole di tutte.
Ma prima di capire perchè… facciamo un breve riepilogo di ciò che abbiamo visto nelle 2 sfide precedenti (tanto per non perdere il filo del discorso).
La prima sfida che ti troverai ad affrontare nel 2020 sarà quella di conoscere (alla perfezione) quali sono i tuoi numeri.
In particolare:
- Qual è il costo effettivo del tuo lavoro
- Quale il tuo ordine medio per cliente
- Qual è il tuo M.O.R. (Minimo Ordine Richiesto)
Se sbagli questi conteggi, infatti, nessuna pianificazione potrà mai dare i risultati sperati.
La seconda sfida che ti troverai ad affrontare nel 2020 sarà quella di creare il tuo MODELLO/SISTEMA di vendita.
Abbiamo infatti visto che ciò che differenzia un libero professionista da un imprenditore è il focus non sul risultato ma sulla creazione di PROCESSI che possono essere replicati più e più volte.
In particolare, ti ho mostrato il MODELLO Q.P.V. che io personalmente adotto ormai da 15 anni, e che sta per:
- Q (Quantifica)
- P (Presenta)
- V (Vendi)
Ora… se ricordi, nella sfida precedente, ci eravamo lasciati con questa domanda:
Come creare offerte e promozioni vincenti per i tuoi clienti?
Bene. Questo è ciò che vedremo nella sfida di oggi.
Ma per farlo, devi prima partire da una considerazione tanto vera quando enormemente sottovalutata dai fotografi.
Te lo spiego meglio con una breve storia.
ll Sorprendente Segreto dei Giochi d’Azzardo di un Misterioso Uomo di Las Vegas
Tempo fa stavo leggendo un libro sul Blackjack.
Nel libro ci fu un capitolo che catturò subito la mia attenzione.
Il capitolo s’intitolava: “ll Sorprendente Segreto dei Giochi d’Azzardo di un Misterioso Uomo di Las Vegas”.
Ora:
Ti sei mai chiesto perché c’è sempre così tanto entusiasmo nel vincere soldi giocando a Blackjack al casinò?
Ma ecco che cosa significa in realtà.
Significa che l’unico modo per vincere a questi giochi d’azzardo è di essere dannatamente fortunati.
E quando dico che serve essere fortunati, non sto scherzando.
Devi avere Dio, la Fata Turchina, i ferri di cavallo e ogni altra buona fortuna al tuo servizio, perché le occasioni di vincita sono davvero CONTRO di te.
Ad esempio nel gioco dei Dadi il vantaggio medio della casa è del 7,22% circa (qualche volta è molto più alto e qualche altra volta è molto più basso; dipende tutto da come scommetti).
E, nella Roulette, il vantaggio medio della casa è stabilito al 5,26%.
Ora, questo piccolo vantaggio potrebbe non sembrarti un granché… ma invece lo è!
Infatti, è il motivo per cui i casinò hanno così tanto successo!
Ma il Blackjack è diverso
Ecco perché si tratta del gioco più popolare dei casinò.
È un gioco di abilità, e se sei bravo abbastanza, potresti onestamente vincere un sacco di denaro.
Per questo motivo, i sistemi e le strategie di Blackjack sono stati venduti anche fino a 3.000 Euro e più.
Molti di questi stratagemmi sono estremamente complessi.
Sono stati formulati da scienziati, matematici e professori universitari con menti altamente tecnologiche, come dei computer.
Ricordi infatti il modello Q.P.V. di cui avevamo parlato nella sfida precedente?
Ti riporto qui l’immagine per semplicità.
Bene.
Ecco il punto:
Saper creare delle offerte strategiche in fotografia con l’obiettivo di alzare il tuo ordine medio per cliente (come spiegato nella sfida #1) è un’arte e una scienza allo stesso tempo.
Un mix di intuito, calcolo, studio, e applicazione sul campo.
È come giocare a Blackjack.
Se conosci gli stratagemmi e i modelli vincenti che davvero funzionano nel 2020, puoi battere il banco più e più volte.
Puoi vincere ripetutamente.
Puoi vendere i tuoi servizi e le tue foto a prezzi che non avresti mai pensato di poter chiedere ai tuoi clienti.
Non si tratta più quindi di improvvisare.
O tentare la fortuna.
Ma di applicare delle strategie “scientifiche” che ti portano naturalmente a guadagnare di più.
Già… ma come riuscirci davvero?
Tutto parte dalla scelta del TUO modello di prezzo.
Ossia il modo in cui decidi di vendere i tuoi servizi e i tuoi prodotti sul mercato.
Ecco la notizia ancora più interessante:
A seconda della tipologia di cliente che ti troverai di fronte… nel corso della tua carriera ti troverai a lavorare con 3 modelli di prezzo differenti.
Tuttavia:
Per scegliere il modello giusto di prezzo, devi prima conoscere la psicologia di acquisto che si cela dietro ad ogni modello.
Altrimenti non funziona.
NOTA.
A questo punto potresti trovarti un po’ confuso.
Lo capisco.
Il fatto è che nessuno insegna queste cose nelle scuole di fotografia.
Nessuno le insegna negli workshop.
Quindi giustamente potresti obiettarmi:
<< OK Luca… ma non avevamo già stabilito la strategia di prezzo nelle sfide precedenti? >>
In realtà ricorda:
Una cosa è stabilire i tuoi numeri (come abbiamo visto nella prima sfida) altra cosa è stabilire il tuo modello di prezzo.
Sono due cose completamente differenti.
Ma tra poco ci arriveremo.
Del resto non è colpa mia se LÀ FUORI trovi una sacco di gente che ti spaccia per verità delle cazzate colossali.
Ed è mio compito smontare una ad una questa cazzate per riportarti sulla retta via.
Quindi pazienta, perfavore…
Tornando a noi:
In fotografia esistono 3 modelli di prezzo su tutti.
Ognuno di essi è in realtà paragonabile ad una strategia vincente per battere il banco al Blackjack.
Perciò è dannatamente importante:
- Sapere quali sono questi 3 modelli di prezzo
- Capire quando adottare un modello rispetto ad un altro, a seconda del cliente che ti trovi di fronte
Questo è ciò che renderà la tua pianificazione del 2020 molto più centrata, lungimirante, e chirurgica.
Fatta questa breve ma doverosa premessa, nel video che ho allegato a questa sfida ti spiego esattamente quali sono questi 3 modelli.
Perciò guardarlo con la massima attenzione.
NOTA.
Il video che stai per guardare è un estratto dal programma definitivo che ti permetterà di massimizzare i tuoi profitti nel 2020.
Potrai accedere al programma a partire dalla mattina di venerdì 20 dicembre (per 48 ore) usufruendo di condizioni speciali rivolte solo ai partecipanti di questo BOOTCAMP.
VIDEO
I 3 MODELLI DI PREZZO IN FOTOGRAFIA
Bene.
Hai guardato con attenzione il video?
Adesso è tempo di decidere quale modello di prezzo adotterai nei prossimi 12 mesi per massimizzare i tuoi profitti.
SFIDA #3: Scegli il tuo modello di prezzo
Ricorda:
Per fare la scelta giusta, ecco alcune delle domande più importanti a cui deve SEMPRE rispondere prima di decidere il TUO modello di prezzo:
- Quali prodotti fotografici offri ai clienti in base ai tuoi obiettivi di guadagno?
- Come li organizzi all’interno del tuo listino prezzi?
- Come mostri i prezzi di ciascun prodotto quando sei di fronte al cliente?
- Quali strategie userai per alzare il tuo ordine medio e guadagnare di più da ogni singolo cliente?
Una volta che avrai risposto a queste domande, compila il workbook che ho allegato a questa sfida.
CLICCA QUI PER SCARICARE IL WORKBOOK
La prossima sfida per il tuo fantastico 2020
Nella sfida di domani affronteremo un po’ più nel dettaglio la fase 3 del MODELLO Q.P.V.
E cioè la VENDITA vera e propria, quando sei faccia a faccia con il cliente.
Ma lo faremo anche stavolta da un punto di vista molto particolare… che quasi nessuno spiega (o insegna) ai fotografi.
Perciò resta sintonizzato.
Ecco le sfide già pubblicate del “2020 BOOTCAMP ACCELERATOR”: