(SPOILER: questo invito è riservato a sole 40 persone)
Ti piacerebbe avere un contatto diretto e costante con Zio Joker?
Vorresti far parte di un gruppo esclusivo di artisti ambiziosi, a stretto contatto con Luca Vehr e il suo clan di fidati collaboratori?
Ti stuzzica l’idea di ottenere più clienti, vendite, fama, e riconoscimenti... avendo la sicurezza di poterti affidare a Luca Joker Vehr e al suo intero team?
E ti piacerebbe partecipare (GRATIS) al primo evento dal vivo organizzato da Luca Vehr, avendo pure la possibilità di conoscerlo di persona?
Allora continua a leggere, perché le prossime righe ti faranno capire se il nuovo circolo privato di Zio Joker è quello che fa per te.
Un saluto malvagio e schizofrenico dal qui presente Luca Vehr (e dal suo alter ego, Mr Joker).
Prima di lasciare la parola al mio team di fidati collaboratori, voglio andare subito al nocciolo della questione... senza perderci in chiacchiere.
Come sai... la vita di un artista e di un fotografo è sempre ricca di nuovi spunti creativi, e spesso è difficile stare al passo con tutte le nuove idee che ti vengono in mente.
Cambiare, sperimentare ed evolversi è sempre stata una necessità VITALE, per un artista.
Non un semplice capriccio.
Ma avere tante idee e tante nuove direzioni da intraprendere ha anche il suo rovescio della medaglia.
E cioè la confusione.
Avere infatti troppe idee da realizzare e troppi progetti a cui dare una direzione efficace (sia in termini creativi che in termini di vendita/promozione) porta molto spesso a prendere decisioni affrettate e sbagliate.
Nel peggiore dei casi, porta all'immobilismo.
Come se non bastasse, il mercato dell'arte è in continua evoluzione.
E riuscire a stare al passo di tutte le novità e le tendenze che sbocciano ogni mese è un'impresa spesso difficile e dispendiosa.
Basti pensare ad esempio all'esplosione degli NFT che promettono di rivoluzionare tutto il settore artistico nel giro di pochi anni.
Ma questo - bada bene - è soltanto uno dei molti nuovi trend che invaderanno il mercato nei prossimi anni (fidati di Zio Joker; ne vedremo delle belle...).
E così - da quando (più di 2 anni fa) ho creato la Fine Art Photo Academy - abbiamo avuto un numero sempre crescente di richieste di consulenze e/o servizi personalizzati da parte dei nostri clienti più attivi ed entusiasti.
Della serie:
(1)
"Posso mostrare a Luca altri miei lavori così da ricevere un suo feedback onesto e sincero?"
(2)
"Avrei bisogno di qualcuno che mi aiutasse a scremare le opere incluse nel mio portfolio, e anche di capire su quali progetti concentrarmi davvero... e quali lasciar perdere. Luca sarebbe disponibile per una consulenza privata?"
(3)
"Potreste darmi una mano a buttare giù un business plan e a individuare le strategie di prezzo, tiratura e dimensioni più adatte al mio caso specifico?"
(4)
"Sto provando a buttare giù il mio artist statement seguendo le indicazioni che Luca dà nell'Accademia, ma non sono mai soddisfatto e mi sembra sempre poco incisivo. Dopo averlo riscritto almeno 30 volte, sono esausto. Quindi vi chiedo: potete farlo voi al posto mio? E magari farlo anche tradurre in lingua inglese... in modo professionale s'intende?"
(5)
"Ho ricevuto questa proposta di rappresentanza da una società estera con sede a Pechino interessata a vendere le mie opere nel mercato asiatico. Secondo voi devo accettarla? Cosa cambiereste guardando i termini dell'accordo? Posso mostrare a Luca la bozza di contratto e sapere lui cosa ne pensa?"
(6)
"Sto per rifare da zero il mio sito seguendo le indicazioni che Luca dà nell'Accademia. Vorrei anche girare qualche video per promuovere la mia figura sul web. Potreste aiutarmi nella progettazione? Conoscete qualche professionista valido in grado di aiutarmi?"
E così via. Tanto ci siamo capiti.
Tuttavia lo sappiamo bene. Avere accesso al qui presente Zio Joker non è facile.
Ci sono infatti delle oggettive limitazioni, sia di tempo che economiche.
Se non lo sai, l'investimento richiesto per poter accedere ad un'ora di consulenza privata direttamente con me è di 1.500€
Ora: se magari ti sei scandalizzato a leggere questa cifra, se la ritieni sproporzionata per una "semplice" ora di consulenza... sappi che non starò certo qui a convincerti del contrario.
Tanto sarebbe comunque una battaglia persa.
Chi è abituato a scambiare il suo tempo per denaro (cioè il 95% della popolazione mondiale) non riesce mai ad assegnare un REALE valore economico al suo tempo.
Anzi, spesso si è portati erroneamente a pensare che in fondo il tempo è GRATIS.
Ecco perchè 1.500€ per un'ora di consulenza potrebbero sembrare a molti una cifra "esagerata".
Ma non è così.
Io ad esempio, nel 2019, ho pagato anche 5.000€ per un'ora di consulenza con uno dei miei mentori.
E se l'ho fatto, è perchè avevo bisogno di indicazioni specifiche riguardo la mia situazione specifica.
E sai perchè l'ho fatto?
Perchè i soldi comprano la velocità.
Quindi, pagando quell'ora ben 5.000€ cucuzze, in realtà non stavo comprando una semplice ora di consulenza... ma stavo comprando una serie di consigli e di feedback che nei successivi 3 anni mi hanno fatto risparmiare quasi 200.000€
Esatto. Hai letto bene.
200.000€ che avrei investito in un progetto che in realtà non avrebbe portato a niente, se non a farmi molto male. Anzi, malissimo.
Per cui quella singola oretta di consulenza mi ha fatto guadagnare:
200.000€ - 5.000€ = 195.000€
Perchè alla fine, se ci pensi bene, evitare di buttare al cesso 200.000€ è come averla guadagnata da zero, questa cifra.
Adesso quindi ascoltami bene.
Il tempo è la risorsa più importante che abbiamo, proprio perchè - a differenza del denaro - non lo puoi comprare. Anche se avessi tutti i soldi del mondo.
Il tempo è la risorsa più limitata che abbiamo su questo pianeta.
E quindi è anche la risorsa più preziosa.
Proprio per questo motivo, io ho sempre assegnato un valore economico molto alto al mio tempo.
Perchè ne ho poco.
Perchè non voglio sprecarlo.
Perchè arrivato a 47 anni non voglio più spenderlo in attività che non mi gratificano.
Al tempo stesso, mi rendo perfettamente conto che non tutti sono disposti ad investire 1.500€ per un'ora di consulenza col sottoscritto.
E ci sta.
Ma l'ostacolo economico è quasi secondario se paragonato al secondo ostacolo di cui sto per parlarti.
In effetti questo è di sicuro l'ostacolo più grande, molto più del costo orario di una mia consulenza.
Già, perchè come puoi ben immaginare la mia attività lavorativa è sempre stracolma di impegni, appuntamenti, viaggi all'estero, risorse da coordinare, progetti da lanciare.
E ho anche una famiglia a cui dedicare le giuste (e le migliori) attenzioni.
Indi per cui (anche volendo) nel 99% dei casi sono sempre costretto a rifiutare le richieste di consulenza.
Semplicemente perchè NON HO TEMPO.
Ma lo stesso discorso vale anche per i miei collaboratori e il mio staff interno.
Anche loro - essendo risorse per me preziose e indispensabili - sono sempre stracolme di scadenze da rispettare e di mansioni da svolgere.
Di conseguenza, anche mettere a disposizione il mio team interno a chi ne fa richiesta (per le più svariate attività in ambito artistico) diventa nel 99% dei casi un secco:
"NO. CI SPIACE MA NON ABBIAMO TEMPO."
Non ne faccio mistero.
Nonostante da quando ho aperto la Fine Art Photo Academy le richieste di poter accedere a consulenze private e a servizi personalizzati sia cresciuta sempre di più da parte dei nostri studenti... non riuscivo a trovare una soluzione concreta a questa cosa qui.
Una soluzione che da una parte garantisse un supporto costante, mirato, e personalizzato a chi lo desiderava.
E che dall'altra parte fosse SOSTENIBILE (in termini di tempo e di risorse) per me e per il mio staff interno.
Così per 2 lunghi anni sono stato a pensare e ripensare.
Sapevo infatti che da sempre i nostri migliori studenti vogliono informazioni su misura per la loro specifica situazione.
E sapevo anche quanto in realtà, là fuori, c’è sempre più bisogno di questo tipo di servizio.
E sai perchè?
Perchè in un mercato artistico mai così articolato, affollato e GLOBALE... sempre più persone vogliono e cercano il nostro supporto mirato alle loro esigenze.
Tutti questi Artisti lungimiranti hanno infatti capito che combinando le loro capacità con il nostro sapere, avranno davvero una marcia in più per prosperare (anche in un mare magnum così competitivo).
Solo loro si distingueranno e raggiungeranno risultati prima degli altri, mentre il resto degli artisti disperderà le proprie energie riconcorrendo iniziative e strategie spesso senza alcuna via di sbocco.
Molti svaniranno.
Molti altri si accontenteranno delle briciole.
Provare per credere… good luck.
Già. Alla fine Zio Joker - dopo interminabili riunioni, ripensamenti, litigi, e scontri pesanti con il suo staff di fidate collaboratori - ha deciso che non bisognava più rimandare.
E che bisognava creare un servizio con i controcazzi.
Per questo motivo abbiamo voluto sviluppare una nuova, conveniente, esclusiva opportunità di accesso al nostro supporto personalizzato.
E cioè l’adesione alla CERCHIA RISTRETTA DEL JOKER.
Un circolo esclusivo riservato a sole 40 persone particolarmente ambiziose, che vogliono davvero mettere il turbo alla propria attività e raggiungere risultati molto più velocemente di tutti gli altri artisti.
E tutto questo... stando a stretto contatto con me e il mio clan di fidate canaglie.
L’abbiamo studiato a puntino, strutturando UN PERCORSO MENSILE che ha un solo e unico obiettivo:
Per cui spero che adesso sia chiaro.
Voglio darti tutto il supporto necessario per rivoltare come un calzino la tua attività artistica, ed impostarla come si deve per affrontare al meglio questo mercato sempre più competitivo e complesso.
Con la "Cerchia Ristretta del Joker" avrai a disposizione le più avanzate e aggiornate nozioni in campo di unicità, vendita, reputazione per il mercato artistico.
E le implementerai nel tuo business (perchè di questo si tratta) assieme a me e al mio team.
Tanto per essere ancora più chiaro:
Questo è quanto di più vicino ad un percorso di coaching personalizzato che potresti mai avere con il sottoscritto, Luca Vehr.
E in base a quale percorso sceglierai, potrai anche accedere ad una serie di servizi EXTRA che rendono il tutto "DONE FOR YOU". Ossia: lo facciamo noi al posto tuo.
Con la differenza che NON dovrai sborsare 40 o 50.000€ per avere questi servizi.
Per cui continua a leggere e scopri quali percorsi abbiamo creato all'interno della CERCHIA RISTRETTA DEL JOKER.
Ma ricorda:
40 posti sono davvero pochi.
E ci aspettiamo di finirli molto velocemente.
Quindi leggi queste informazioni, e se hai ancora dubbi o domande... contatta direttamente il tuo consulente telefonico di riferimento.
Oppure chiama il numero verde gratuito 800 - 333413 e parla con un nostro collaboratore.
Adesso però lascio la parola al mio team.
Buona lettura my friend.
Abbiamo strutturato La Cerchia Ristretta del Joker per rispondere alle esigenze di 2 target specifici di artisti, cioè quelle 2 categorie che si sono rivelate le più efficaci nel mettere in pratica le strategie già presenti nella Fine Art Photo Academy.
Solo 35 posti disponibili.
Abbiamo deciso di chiamare questa categoria particolare "ARTIGLIO".
Se non lo sai, infatti, nel fumetto di Batman gli Artigli sono il braccio destro (esecutore) della più potente organizzazione segreta che da sempre muove i fili nella corrotta Gotham City.
Cioè "La Corte Dei Gufi".
Un'organizzazione misteriosa il cui unico scopo è sempre stato quello di sovvertire l'ordine politico, economico, e sociale di Gotham, difeso ormai a fatica da Batman e dai suoi seguaci.
Già.
Perchè la Corte dei Gufi non è altro che la metafora perfetta per il mondo e mercato dell'arte.
Sebbene infatti concetti come "organizzazione segreta" e "cerchio magico" sono da sempre associati a gruppi di persone di dubbia morale e di dubbie azioni...
... in questo caso parliamo di una cerchia di persone che non accettano di sottostare alle regole "elitarie", socialmente "accettate" e politicamente corrette imposte dai KOMANDANTI (cioè galleristi, curatori, critici, advisor, editori, ecc...).
Gli ARTIGLI sono dunque una cerchia ristretta di persone e artisti che non si arrendono ai vuoti compiacimenti autocelebrativi che da sempre infestano i salotti culturali dell'arte.
Una cerchia ristretta di persone che sono stanche e stufe di ricevere inutili complimenti, vaghe lusinghe, mirabolanti promesse e dubbie raccomandazioni.
Persone che al contrario lottano in prima linea per diffondere il proprio messaggio e la propria visione del mondo attraverso la loro visione artistica, e che per farlo sono disposte ad AGIRE (anche rompendo e sovvertendo, se necessario, l'ordine prestabilito imposto dai Komandanti).
Gli ARTIGLI sono quindi coscienti di poter fare meglio della concorrenza (se seguiti e adeguatamente supportati), e a testa bassa procedono impassibili nella direzione che la Cerchia Ristretta del Joker mostrerà loro.
Stiamo parlando di veri e propri carri armati che - fidandosi del nostro supporto personalizzato - eseguono ogni step come indicato, e si portano a casa i loro successi meritati.
Non hanno quindi paura di sbagliare, non si fanno abbattere dagli imprevisti, e non hanno problemi a mettere in discussione il loro intero business se necessario.
Spesso gli ARTIGLI sono ancora da soli, e non hanno ancora una guida o un supporto costante a cui poter attingere in caso di dubbi/incertezze riguardo la propria attività artistica e le direzioni future da sviluppare (intendo direzioni: creative, economiche, professionali).
Hanno quindi bisogno di informazioni aggiornate e di un supporto costante, e vogliono tutto questo "su misura" per la loro specifica situazione.
Solo 5 posti disponibili.
Parliamo in questo caso di artisti particolarmente ambiziosi che danno ancora più valore e importanza al proprio TEMPO.
Persone quindi che non si accontentano di ricevere informazioni aggiornate e un supporto di gruppo... ma che sentono l'esigenza di delegare in toto ai professionisti della "Luca Vehr International" tutta una serie di "incombenze" e "attività cruciali" per lo sviluppo della propria carriera artistica.
Così facendo, sono certi di ottenere il massimo risultato possibile nel minor tempo possibile... senza più ritrovarsi bloccati di fronte ad attività, task, e pianificazioni che ovviamente richiederebbero molto più tempo (e molte più energie) se affrontate da soli, senza l'aiuto di professionisti esperti.
Abbiamo deciso di chiamare questa seconda categoria "GRAN MAESTRO".
Parliamo infatti di persone che non hanno più tempo da perdere, e vogliono dare (una volta per tutte) una sterzata chiara e netta alla propria attività artistica.
Persone il cui mantra è: "chi ha tempo non aspetti tempo" - consapevoli quindi che la moneta di scambio più importante nella nostra vita non è il denaro ma proprio il TEMPO.
Persone che sono stufe di aspettare, e che bramano intensamente dalla voglia di veder riconosciuto finalmente il proprio talento e i propri sacrifici.
Per questa seconda categoria di persone, il detto "chi va piano, va sano e va lontano" non è un semplice detto, ma una solenne stronzata.
Di conseguenza, sono disposte a fare di tutto (e di più) per bruciare le tappe della propria carriera artistica... anche a costo di apparire folli, irresponsabili, e spericolate agli occhi della gente "comune" che le osserva dall'esterno e non è in grado di capire da dove venga tanto ARDORE e VOGLIA DI ARRIVARE.
Il "GRAN MAESTRO" conosce alla perfezione l’importanza del marketing e della pianificazione strategica (anche per un artista), e sa bene che senza le giuste informazioni non si va da nessuna parte.
Nonostante le sue capacità, è sempre disposto ad ascoltare... mettendo in dubbio il suo punto di vista e le sue conoscenze.
È inoltre abile nel mettere da parte l’ego in cambio di risultati.
Agisce in fretta, applica con maestria ciò che gli viene mostrato, e continua a prendersi nuove fette di mercato.
ATTENZIONE.
Data la natura esclusiva e personalizzata dei servizi che mettiamo a disposizione per chi sceglie il percorso "GRAN MAESTRO", possiamo accettare solo 5 persone l'anno.
E non una di più.
Queste 5 persone verranno scelte esclusivamente da Luca e dal suo Staff, a loro insindacabile giudizio.
Inoltre, chiunque è interessato a diventare GRAN MAESTRO, dovrà seguire una fase preliminare di selezione.
FASE (1)
Il candidato deve compilare un questionario che sarà letto e revisionato da Luca e dal suo team.
Solo se le risposte saranno ritenute idonee si potrà passare alla fase successiva della selezione.
FASE (2)
A questo punto verrà fissato un colloquio telefonico di circa 1 ora con un membro dello staff di Luca Vehr.
FASE (3)
Se il colloquio darà esito positivo, verrà formulata la proposta economica per abbracciare il percorso "GRAN MAESTRO".
Da quando abbiamo lanciato la Fine Art Photo Academy, questo è stato in assoluto il servizio più richiesto.
A paletti.
Ma prima di spiegarti di cosa si tratta (e soprattutto in che modo potrai usufruirne, diventando un membro della Cerchia Ristretta) facciamo un piccolo passo indietro.
Qualora tu non lo sapessi (impossibile) tutti i nuovi studenti della Fine Art Photo Academy hanno da sempre la possibilità di usufruire di uno speciale BONUS di benvenuto.
Questo bonus consiste nella possibilità di partecipare ad una sessione online di gruppo (attualmente su ZOOM) dove mostrare a Luca il tuo lavoro (Body Of Work), ricevendo così dei feedback personalizzati riguardo le 3 macro-aree più importanti per un artista. E cioè:
1) Unicità e Identità
2) Monetizzazione
3) Reputazione
(queste 3 macro-aree dovresti peraltro conoscerle molto bene, visto che vengono affrontate separatamente - con dovizia di informazioni e strategie - in tutta la Fine Art Photo Academy)
Ma perchè un incontro del genere vale "oro"?
Semplice: perchè specialmente nel mondo dell'arte... avere un confronto con persone esperte del settore e ricevere un giudizio il più possibile OBIETTIVO sui tuoi progetti (giudizio sia estetico che concettuale, passando per quello monetario legato alla sua intrinseca vendibilità) è davvero di fondamentale importanza.
Del resto sappiamo bene che è sempre molto difficile valutare il proprio lavoro in modo analitico e oggettivo.
E sai perchè?
Perchè quando sei tu a giudicare te stesso... entrano in gioco molti fattori personali che spesso non ti aiutano a prendere la decisione migliore.
Quindi non c'è da stupirsi che da sempre gli artisti e i fotografi cerchino pareri "esterni" per poter valutare "freddamente" il proprio lavoro.
E ovviamente non c'è da stupirsi se - a bocce ferme - questo servizio di Telecoaching sia stato il più votato e il più richiesto durante un recente sondaggio anonimo che abbiamo inviato a tutti gli studenti dell'Accademia.
Tanto per essere ancora più chiari:
Ora:
Se anche tu hai avuto la fortuna di partecipare in diretta ad un Telecoaching di gruppo con Luca (o almeno hai avuto la possibilità di guardare le tante registrazioni degli incontri che si sono già svolti in questi 2 anni, tutte conservate nell'ultimo modulo della Fine Art Photo Academy), siamo certi che hai già ben chiara l'enorme utilità (e potenza) di un simile servizio.
Tuttavia... proprio per i già noti motivi di tempo, organizzativi, ed economici descritti in questa pagina (motivi che come sai ci hanno portato a creare la Cerchia Ristretta del Joker), questo tipo di servizio fino ad oggi veniva erogato solo UNA VOLTA.
E soltanto ai nuovi studenti dell'Accademia.
Stop.
Dopodichè, una volta usufruito del telecoaching bonus, se una persona desiderava avere un altro incontro con Luca per sottoporgli magari nuovi lavori, revisioni, o chiedere consigli mirati... l'unica alternativa - ad oggi - era quella di pagare per una sua consulenza privata (costo: 1.500€).
E qui veniamo alla grande novità.
Infatti, viste le innumerevoli richieste avute in questi 2 anni... vi abbiamo ascoltato!
Quindi, ricapitolando:
La tua adesione alla Cerchia Ristretta del Joker ti dà diritto ad un appuntamento mensile con Luca Vehr in persona.
Si tratta di una incontro dedicato esclusivamente ai membri della Cerchia, dove Luca prende le domande di ogni membro e risponde in diretta.
Le tue domande puoi farle in video-call con Luca oppure, se preferisci, puoi scriverle nell'apposita area membri della CERCHIA.
Avrai inoltre a tua disposizione sempre la registrazione di ogni appuntamento, in modo da poter riascoltare a tuo piacimento tutte le risposte e gli argomenti trattati durante queste coaching di gruppo della durata minima di 2 ore.
PS:
Se non puoi partecipare in diretta alla sessione mensile, puoi comunque inoltrare le tue domande via email al nostro ufficio e ascoltare le risposte guardando la registrazione che verrà caricata ogni mese all’interno del tuo account della CERCHIA.
"PORTFOLIO" IMPACT TELECOACHING
6 incontri all'anno bimestrali (uno ogni 2 mesi) dedicati esclusivamente allo sviluppo della tua identità e unicità.
Durante ogni incontro potrai quindi richiedere l'analisi di 2 B.O.W. (Body Of Work) e ricevere da Luca feedback specifici riguardanti:
1) Identità e coesione stilistica dell'intero B.O.W.
2) Efficacia riguardo la scelta dei temi e dei soggetti
2) Scelta e scrematura delle opere migliori
3) Costruzione della sequenza narrativa e miglioramenti dello storytelling
4) Revisione e feedback riguardo la scrittura di: Artist Statement, Project Statement, Biografia, ecc...
"MONETIZATION & REPUTATION" IMPACT TELECOACHING
6 incontri all'anno bimestrali (uno ogni 2 mesi) dedicati esclusivamente alle attività di monetizzazione e reputazione dei tuoi progetti.
Potrai quindi fare domande specifiche su tutti gli ambiti che riguardano la vendita dei tuoi progetti fine-art e lo sviluppo della tua fama/reputazione.
Riguardo l'attività di monetizzazione, riceverai da Luca dei feedback specifici riguardanti:
1) Strategie di prezzo (Body Of Work e singole opere)
2) Scelta della tiratura (singole edizioni o multiple)
3) Scelta delle dimensioni (opere, edizioni, multipli)
4) Individuazione dei canali di vendita più appropriati
5) Analisi di eventuali proposte di collaborazione, contratti, accordi commerciali
6) Tutto ciò che potrebbe riguardare (direttamente o indirettamente) la vendita e la monetizzazione dei tuoi progetti
Riguardo lo sviluppo della tua fama e reputazione, riceverai da Luca dei feedback specifici riguardanti:
1) Scelta dei canali espositivi dove collocare i tuoi B.O.W.
2) Selezione dei contest più adatti a cui partecipare
3) Possibili sbocchi ed eventuale inserimento dei tuoi B.OW. presso collezioni pubbliche, private, musei, e fondazioni
4) Strategie di comunicazione (online e offline) per rendere visibile il singolo progetto, e dunque far crescere la reputazione dell'artista
5) Sviluppo attività di networking per collaborazioni professionali e gestione visibilità
NOTA
Le 2 differenti categorie di Telecoaching si svolgeranno a mesi alternati.
Quindi, ad esempio:
Mese (1): "Portfolio" Impact Coaching
Mese (2): "Monetizazion & Reputation" Impact Coaching
Mese (3): "Portfolio" Impact Coaching
Mese (4): "Monetizazion & Reputation" Impact Coaching
E così via.
NOTA
Oltre alla registrazione integrale di ogni singolo telecoaching da poter guardare in un secondo momento (incluso l'audio .mp3 da scaricare), abbiamo pensato di metterti a disposizione anche 2 strumenti per trarre il massimo da ogni singolo incontro con Luca.
Perciò riceverai anche:
(1)
Gli appunti del Joker
Si tratta in sostanza di una breve video-lezione dove Luca condensa gli spunti, le riflessioni e gli argomenti più importanti emersi durante il telecoaching.
Così facendo avrai la possibilità di metabolizzare velocemente tutti gli insegnamenti principali scaturiti nel corso della diretta mensile, senza essere costretto a dover riguardare tutta la registrazione... o magari estrapolare da solo i concetti più importanti da fissare in testa.
(2)
Mappa Mentale (scaricabile)
Oltre che nel video riepilogativo, condenseremo gli spunti e gli insegnamenti principali emersi nel telecoaching anche in una mappa mentale che potrai ovviamente scaricare e custodire nel tuo PC.
Telecoaching in diretta dove Luca risponde alle tue domande (e a quelle degli altri membri della Cerchia)
Registrazione integrale del Telecoaching nella tua area membri (potrai così ascoltare la risposta di Luca alle tue domande anche se quel giorno non sarai presente in diretta)
Gli appunti del Joker - Video riepilogativo in cui Luca condensa e sviscera gli argomenti e gli spunti più interessanti emersi durante il telecoaching (una utile scorciatoia nel caso non avessi voglia di riascoltare tutta la registrazione per memorizzarne gli insegnamenti)
Mappa Mentale (scaricabile) dove sono riassunti gli argomenti e gli spunti più interessanti emersi nel corso del telecoaching
Audio .mp3 (scaricabile) dell'intero telecoaching
Questa è una piccola chicca che Luca ha voluto inserire per rendere ancora più esclusiva la tua permanenza nel clan degli Artigli.
Ogni mese riceverai nel tuo account privato una selezione accurata di informazioni inedite e specifiche per la tua situazione, aggiornate secondo le nostre più recenti ricerche e test di mercato.
Nel mercato odierno della fine-art, infatti, servono particolari conoscenze che solo l’esperienza e l’investimento (di tempo e di soldi) possono conferire.
Ecco perchè noi come azienda leader di formazione e investimento nel campo dell'arte siamo sempre sul "pezzo".
Anche a costo di prendere cocenti batoste e sonore delusioni.
Questo significa che (perdona la presunzione) abbiamo una visione a 360° gradi del mercato che in pochi possono avere.
E che TU di certo (da solo) non potresti mai avere.
Quindi la domanda è:
Perchè re-inventare la ruota?
Lascia che siamo noi a guidarti e ad indicarti la giusta direzione.
Così abbiamo pensato di raggruppare la nostra esperienza in una speciale EDIZIONE (formato video) che riceverai ogni mese, secondo un apposito ordine studiato a puntino per permetterti di implementare queste "chicche" una ad una.
Ogni edizione mensile sarà quindi specifica e verticale su un determinato argomento, proprio per favorire la tua capacità di apprendimento e di focalizzazione.
Ecco solo un piccolo assaggio di queste informazioni privilegiate.
All'interno di questa edizione scoprirai
All'interno di questa edizione scoprirai
All'interno di questa edizione scoprirai
All'interno di questa edizione scoprirai
NOTA
Quello che hai appena letto è solo un veloce "assaggio" degli argomenti che saranno trattati dentro ogni singola edizione mensile del "Joker Insider Confidential Secrets".
La nostra intenzione (e il nostro obiettivo primario) è di fornirti un aggiornamento costante e puntuale su tutto ciò che "ruota e orbita" all'interno del mondo fine-art.
Perchè il mercato si muove sempre più velocemente... e quindi "restare al passo" - per un fotografo o un artista - non è più oggi un semplice vezzo, ma una oggettiva necessità.
Video Training focalizzato su uno specifico argomento
Mappa Mentale (scaricabile) con i punti salienti e i concetti principali toccati da Luca all'interno della singola edizione mensile
Audio da scaricare dell'intera edizione in formato .mp3
Per tutta la durata della Cerchia Ristretta farai parte di questo canale di supporto privilegiato gestito da Zio Joker in persona.
Al suo interno Luca condividerà riflessioni personali, ultime news, consigli, e nuove soluzioni pratiche derivanti dalla sua stessa esperienza.
Ovviamente non è un canale dove si chiacchiera o si fa gossip.
Questa è semplicemente un'altra chicca che Luca ha voluto inserire per rendere ancora più esclusiva la tua permanenza nel clan degli Artigli.
DISCLAIMER (1)
Anche se i gruppi Telegram consentono un livello di accesso molto più esclusivo e intimo rispetto ad esempio ai gruppi Facebook... per nessuna ragione è consentito scrivere in privato a Luca.
La JOKER HOT LINE nasce infatti per trasferire informazioni inedite o riservate che Luca non ha nessuna voglia di condividere sul blog, sui gruppi facebook, o su altri canali.
Ciò però non significa che questo canale debba trasformarsi nell'Asilo Mariuccia.
DISCLAIMER (2)
Spesso Luca in questo canale sgancerà perle uniche e ragionamenti personali NON condivisibili al di fuori della chat.
Per questo motivo ogni singolo membro della Cerchia Ristretta dovrà firmare un NDA (accordo di non divulgazione) avendo cura di non divulgare le informazioni privilegiate e magari inedite che Zio Joker sgancerà su questo canale privato.
Ebbene sì.
Le sorprese non finiscono qui. Stavolta si è voluto proprio esagerare.
Abbiamo infatti deciso di REGALARE l'accesso ad un'intera giornata dal vivo di formazione e bisboccia con Luca in persona e il suo staff.
Devi sapere che per tutta una serie di ragioni personali... Luca fino ad oggi non ha mai tenuto un evento dal vivo, in sala.
Ma stavolta ha deciso di fare un'eccezione, organizzando un evento "fisico" di un'intera giornata rivolto esclusivamente ai membri della sua CERCHIA RISTRETTA.
Se avrai la fortuna di partecipare potrai quindi conoscerlo di persona, oltre che assorbire tutte le informazioni che lui e il suo staff decideranno di sganciare durante quella giornata memorabile di formazione e celebrazione.
Ma perchè abbiamo usato proprio il termine "celebrazione"?
Perchè l'evento fisico si svolgerà fra un anno esatto, proprio per celebrare la tua permanenza di un anno all'interno della Cerchia Ristretta del Joker.
DISCLAIMER (1)
Dato che si tratta di un evento unico e speciale, abbiamo deciso di elargirlo come BONUS solo e soltanto a tutti gli ARTIGLI che rimarranno nella Cerchia Ristretta per un intero anno (12 mesi).
Questo significa che - se per qualsiasi motivo decidessi di cancellarti dalla membership e di uscire dalla Cerchia prima del compimento del tuo dodicesimo mese di permanenza - non potrai partecipare all'evento.
E in quel caso non potrai neanche comprare il biglietto di partecipazione (anche volendo), semplicemente perchè non ci saranno biglietti da comprare.
A nessuna cifra.
Va da sè che se invece decidi di sottoscrivere subito l'abbonamento annuale - anzichè quello mensile - il tuo posto all'evento è garantito al 100%.
DISCLAIMER (2)
La location dove si svolgerà l'evento annuale di celebrazione della Cerchia resterà TOP SECRET fino ad un mese prima del giorno stabilito.
Ma tranquillo. Lo faremo in un albergo, e ovviamente non dovrei restare in incognito per partecipare ;-))
Forse non ci sarebbe neanche bisogno di puntualizzarlo, ma facciamolo comunque.
Mettere un numero massimo di persone che possono accedere al percorso ARTIGLIO è una necessità.
Non un vezzo o un trucchetto da quattro soldi.
Immagina ad esempio cosa accadrebbe se ad ogni telecoaching mensile avessimo 100 persone che richiedono dei feedback riguardo il proprio Body Of Work.
Ciò significherebbe:
100 persone = 100 progetti da revisionare
Quindi Luca si troverebbe a revisionare 100 progetti a botta.
E per revisionare 100 progetti contemporaneamente... non gli basterebbe forse neanche una settimana a tempo pieno.
Questo significa che per un'intera settimana Luca non avrebbe il benchè minimo tempo da dedicare a tutte le altre attività della sua azienda.
Stiamo quindi parlando di una soluzione IMPRATICABILE, INGESTIBILE, e che rischierebbe di far saltare tutte le buone intenzioni che ci hanno portato a creare la Cerchia Ristretta del Joker.
Tradotto: saremmo costretti a chiudere la Cerchia perchè non avremmo il tempo materiale per offrire un servizio di qualità ad ogni iscritto.
E questa, ovviamente, è un'eventualità che non prendiamo neanche in considerazione.
Indi per cui abbiamo deciso di mettere un TETTO MASSIMO al numero di persone che possono diventare ARTIGLI.
35.
Se sei un professionista con P.IVA sappi che l'investimento in formazione può essere dedotto interamente dalle tasse.
Per cui, all'atto pratico, ti formi a costo zero. O quasi.
La tua privacy è al sicuro.
Grazie ai canali Telegram e alle nostre piattaforme potrai sempre e in qualunque momento nascondere la tua identità.
Questa possibilità NON è ovviamente valida per quanto riguarda l'evento annuale "fisico" che si svolgerà ad aprile del 2023, dove chiaramente sarai contornato da tutti gli altri membri.
Se invece hai problemi a rivelare la tua identità all’interno di un circolo così esclusivo, limitato, e prestigioso... ti invitiamo a NON aderire ala Cerchia Ristretta del Joker.
Detto questo, ecco i semplici passi da seguire:
(1)
Clicca su uno dei due pulsantoni che vedi qui sotto, e scegli se aderire con abbonamento mensile oppure con unico abbonamento annuale (ti ricordo che con l'annuale risparmi ben 3 mensilità, ossia quasi 600€).
Se invece hai altre domande, mettiti subito in contatto con il tuo consulente di riferimento (in alternativa, chiama il numero verde 800 - 333413)
(2)
Usa la tua VISA o MasterCard per iscriverti (non è possibile iscriversi con Paypal, sorry).
Se vuoi pagare con bonifico, ricorda inoltre che tale soluzione è accettata solo per il pagamento ANNUALE. Non per quello mensile.
Per l'abbonamento mensile accettiamo solo carte di credito.
(3)
Subito dopo aver ricevuto il tuo ordine, potrai partecipare al primo Telecoaching mensile, che si svolgerà nella prima settimana di giugno.
(4)
Ricorda: la Cerchia Ristretta del Joker (percorso ARTIGLIO) è limitata a sole 35 persone.
Aggiorneremo i carrelli d’acquisto il più tempestivamente possibile, ma se la Cerchia dovesse riempirsi prima del previsto... dovremo rifiutare la tua richiesta di adesione.
Impact Telecoaching Mensile
(valore minimo: 400€/mese)
CHE INCLUDE
Joker "Insider Confidential Secrets"
(valore minimo: 100€/mese)
CHE INCLUDE
Joker "HOT LINE" (Gruppo Telegram)
(valore minimo: 100€/mese)
BONUS - Cerchia Ristretta "Annual Celebration Event"
(valore minimo: 1.500€)
Abbonamento Mensile
Valore reale: 600€/mese
Prezzo di lancio: 197€/mese
Abbonamento Annuale
Ti regaliamo 3 mesi se decidi di stare con noi per un intero anno!
Prezzo di lancio: 147€/mese x 12 mesi
(risparmi 50€ al mese, complessivamente 591€)
Domande? Contatta il tuo consulente telefonico di riferimento oppure chiama il numero verde gratuito
In quanto Gran Maestro, avrai accesso a tutti i servizi già inclusi nel percorso Artiglio.
Quindi, ricapitolando:
(1)
N°12 "Impact" Telecoaching Mensili + Registrazione di ogni singolo incontro (così suddivisi: 6 "Portfolio" Impact Telecoaching e 6 "Monetization & Reputation" Impact Telecoaching)
(2)
N°12 uscite: Joker "Insider Confidential Secrets"
(3)
Joker "HOT LINE" (Gruppo Telegram Privato)
(4)
Cerchia Ristretta "Annual Celebration Event" (l'accesso è di diritto, senza limitazioni o condizioni di permanenza da dover rispettare)
Come sai già, il percorso Gran Maestro è quanto di più vicino a Luca ci possa essere.
Del resto, da quando è aperta la Fine Art Photo Academy abbiamo ricevuto un numero sempre crescente di richieste per accedere ad una consulenza privata (in camera caritatis) con Luca.
Ma come abbiamo già spiegato, i tanti impegni di Luca - combinati con l'oggettiva impossibilità di avere una giornata di 25 ore - hanno fatto sì che Zio Joker accettasse ogni anno solo un numero estremamente limitato di consulenze private.
Ora però che l'azienda si sta espandendo e che il fidato team di collaboratori sta crescendo, Luca ha deciso di concedere 4 sessioni private di 1 ora, su Zoom, ai 5 impavidi artisti che decideranno di trasformarsi nei Gran Maestri della sua Cerchia Ristretta.
A questo punto potresti chiederti:
Ma perchè dovrei usufruire di queste 4 ulteriori sessioni quando ho già un telecoaching mensile incluso nel percorso Artiglio (e ovviamente anche nel percorso Gran Maestro)?
Beh, se ti stai facendo questa domanda allora significa che molto probabilmente questo percorso NON FA PER TE.
La verità è che non tutti i nostri studenti sono disposti a "mettere in piazza" i propri progetti.
Non tutti sono disposti a condividere pubblicamente i loro obiettivi, le loro strategie e le eventuali difficoltà. Anche se parliamo di un circolo esclusivo molto piccolo, come in questo caso è la Cerchia Ristretta di Zio Joker.
Del resto, lo sappiamo bene.
Il mercato artistico è da sempre estremamente competitivo.
Ti stupirà ad esempio sapere che in questi anni abbiamo ricevuto più di una mail di iscritti all'Accademia che ci hanno chiesto di poter ricevere delle consulenze private con Luca perchè non amavano l'idea di condividere "certe informazioni" con gli altri partecipanti ai Telecoaching.
E sinceramente non ce la sentiamo affatto di condannare un comportamento di questo tipo. Anzi.
Lo capiamo e lo rispettiamo.
Ma chiaramente, questo qui è solo il vantaggio "minore" nel ricevere queste 4 ore di consulenza privata con Luca.
La vera marcia in più è il fatto che queste 4 sessioni in "camera caritatis" permettono a Luca di offrire un supporto e un servizio altamente personalizzato e focalizzato sulle specifiche di ogni singola persona.
E non stiamo certo qui a ribadire tutti i vantaggi che una simile opportunità potrebbe avere per lo sviluppo della tua carriera (nel breve, medio, e lungo periodo).
Sintetizzando:
Accedere a queste 4 ore private con Luca è un po' come sedersi vicino ad un art advisor che ha movimentato milioni di euro nel corso della sua carriera... per spremerlo a dovere.
Ovvio che non è per tutti.
Ma è oltrettanto ovvio che non tutti sono "pronti" a lavorare a stretto contatto con Luca.
Appena diventerai un Gran Maestro, fisseremo subito una consulenza START-UP con Luca.
L'obiettivo di questa prima consulenza sarà di ascoltare le tue necessità, raccogliere i vari input, e identificare insieme a Luca il percorso migliore sul quale cominciare subito a lavorare.
Dopodichè le successive 3 consulenze verranno fissate a scadenze temporali prefissate, per darti modo e tempo di mettere in pratica i consigli di Luca e revisionare il lavoro fatto a distanza di tot mesi.
Abbiamo già specificato che il percorso Gran Maestro è quanto di più vicino a Luca ci possa essere.
Ma non solo.
È anche quanto di più vicino ci possa essere al tuo team e al suo staff di fidati collaboratori.
Proprio per questo motivo, se deciderai di diventare Gran Maestro, avrai dei privilegi che finora non abbiamo mai concesso a NESSUNO studente dell'Accademia.
Privilegi che sinceramente non sappiamo se in futuro metteremo di nuovo a disposizione (perchè, come capirai tra qualche riga... portano via un bel po' di tempo a Luca e al suo team interno).
E a costo di stufarti, lo ribadiamo:
La risorsa più preziosa di tutte non è il denaro, ma il tempo.
Puoi avere tutti i soldi del mondo... ma non potrai comprare 5 o 10 anni in più della tua vita se il fato deciderà che il tuo tempo su questa terra è concluso.
Questa verità incontrovertibile vale ancor di più per gli artisti che sentono di non avere più molto tempo a disposizione per affermarsi sul mercato.
E che dunque hanno fretta e smania di "arrivare".
Tuttavia, come disse qualcuno:
"È vero. I soldi non comprano la felicità. Ma possono comprare una cosa molto importante: la VELOCITÀ"
Ecco perchè abbiamo pensato di inserire nel percorso Gran Maestro una serie di servizi "DONE FOR YOU" (tradotto: chiavi in mano) che ti permetteranno di acquisire una incredibile velocità di esecuzione e di avanzamento.
In pratica, lascerai che sia proprio il team di Zio Joker - strettamente supervisionato da Luca in persona - a portare a termine tutta una serie di operazioni cruciali e molto delicate per il successo di un artista moderno.
Operazioni e task che però - se affrontati da soli - rischiano di succhiarti via una valanga di tempo ed energie.
Senza avere però nel contempo alcuna garanzia che siano fatte "come andavano fatte". E che quindi ti portino i risultati sperati.
Così facendo otterrai 3 vantaggi davvero impagabili per un artista moderno:
(1)
Ti liberi di una marea di tempo che potrai ovviamente riversare nello sviluppo dei tuoi progetti... e quindi nella cosa più bella dell'essere artista, cioè l'aspetto creativo.
Senza più quindi disperdere il tuo focus in tante attività - tutte certamente importanti - ma non sempre "alla tua portata". Almeno in termini di passione, volontà, e capacità.
(2)
Hai la garanzia che tutte le attività "delegate" verranno svolte a regola d'arte da un team di professionisti che fa solo quello di lavoro.
Eviterai quindi di delegare pigramente a qualche editor improvvisato... o ad agenzie di comunicazione "molto brave a vendersi" ma che poi alla fine servono contemporaneamente 20 mercati differenti, in 20 nicchie differenti (dal fitness all'arte passando per l'educazione cinofila).
Del resto, parliamoci chiaro:
L'ego degli artisti li porta molto spesso ad abbracciare le lusinghe di agenzie (o presunti professionisti) che in realtà non conoscono un fico secco del mercato dell'arte... e che soprattutto ignorano le specifiche DINAMICHE DI COMUNICAZIONE che al contrario gli studenti della nostra Accademia conoscono alla perfezione.
(3)
Ultimo vantaggio, ma non per importanza: acquisisci velocità, competenze, e strategie ad un livello mai visto.
Come pochi altri artisti possono fare (e sperare).
Anche stavolta, è stato abbastanza semplice.
Ma non intuitivo.
Abbiamo infatti agito su 2 livelli.
LIVELLO (1)
Da un lato, abbiamo ascoltato le principali richieste di aiuto che in questi anni ci sono arrivate dagli iscritti alla Fine Art Photo Academy.
E così ci siamo chiesti:
Quali sono le operazioni che più di ogni altre li tenevano bloccati... o ne rallentavano la crescita?
Quali sono le domande e le richieste di assistenza che continuiamo a ricevere con maggior insistenza e maggior frequenza?
LIVELLO (2)
Dall'altro lato, abbiamo ovviamente identificato tutte quelle operazioni cruciali e davvero imprescindibili che se fatte male (o peggio ancora... non fatte) rischiano di ritardare a dismisura la crescita e lo sviluppo della propria attività artistica.
Così alla fine abbiamo fatto una sintesi ragionata di questi 2 mondi.
E abbiamo concepito una serie di servizi "DONE FOR YOU" suddivisi per specifici obiettivi e aree d'intervento.
Vediamoli insieme.
Ormai dovresti avere ben chiaro quanto LE PAROLE che usi siano importanti per lo sviluppo della tua attività artistica.
In alcuni casi e contesti (addirittura) sono più importanti delle tue stesse opere e progetti.
Quasi tutti gli artisti (SBAGLIANDO) pensano invece che la propria arte e il proprio lavoro parlino per sé, da soli... e che quindi non abbiano bisogno di spiegazioni.
Ora: questa visione così romantica e ingenua è vista malissimo dagli addetti ai lavori nel mercato dell'arte.
Oltretutto è anche il segno evidente di una PRESUNZIONE EGOCENTRICA tipica di chi ancora vende poco, pochissimo, o nulla.
Quindi del tutto immotivata e ingiustificata.
Ti basti pensare ad esempio che chiunque osserva un'opera per la prima volta:
X Non conosce l'origine del progetto
X Non conosce le idee e le storie che hanno ispirato l'artista
X Spesso ha difficoltà a mettere a fuoco il vero messaggio finale
Proprio per questo, come sai, Luca ha inserito nella Fine Art Photo Academy molte lezioni e approfondimenti riguardo la scelta e l'uso sapiente delle parole per COMUNICARE in modo incisivo ed efficace con pubblico, clienti, e addetti ai lavori.
E parliamoci chiaro:
Oggi - se vuoi emergere come artista - non puoi più permetterti di adottare un approccio amatoriale riguardo il linguaggio (sia scritto che parlato) che usi per raccontare di te e del tuo lavoro. Sia ONLINE che OFFLINE.
Grazie infatti all'uso sapiente delle parole:
#
Metti a fuoco il vero significato del tuo lavoro.
#
Aiuti il tuo interlocutore a capire meglio: chi sei, perché lo fai, e perché lui/lei dovrebbe investire sulle tue immagini.
#
Acquisisci molta più scioltezza e dimestichezza quando devi "parlare" in pubblico della tua arte (infatti, mettere per iscritto i concetti li imprime nella tua testa e li rende automatici).
#
Chi muove soldi nel mercato fine-art (galleristi, curatori, agenti, collezionisti, ecc…) vuole leggere di te e del tuo lavoro.
Sottolineo VUOLE. E non solo "vedere".
#
Le parole sono potenti (il linguaggio infatti modella la percezione che gli altri hanno di te e del tuo lavoro; in altre parole, aumenta l'influenza "inconscia" sulla reazione del pubblico e degli spettatori quando osservano le tue opere).
#
I motori di ricerca (Google) funzionano a parole, non per immagini.
#
L'attività di self-promotion (indispensabile oggi) prevede che tu faccia un largo uso di parole e di concetti. Non solo di immagini o contesti visuali.
Devi inoltre saper usare le parole in molte situazioni e contesti:
#
Quando devi presentare il tuo lavoro ad un gallerista/curatore/agente (via mail, dal vivo, ecc…).
#
Quando devi sottoporre il tuo lavoro al giudizio di recensori, critici, curatori.
#
Quando devi scrivere di te e del tuo lavoro sul sito web o blog.
#
Quando devi partecipare ad un premio importante e sei chiamato a descrivere il tuo lavoro alla giuria.
#
Quando devi realizzare le "note stampa" in occasione di eventi e fiere.
#
Quando devi descrivere il tuo lavoro in cataloghi, depliant e mostre.
#
Quando devi ottenere finanziamenti per un progetto.
#
Quando devi rispondere ad un'intervista.
Mi fermo qui. Ci siamo capiti.
A questo punto però arriva il PROBLEMA che affligge da sempre moltissimi artisti e fotografi.
Infatti, dato che solitamente un artista è abituato ad usare altri linguaggi espressivi rispetto alle parole (foto, sculture, pitture, video, performance) spesso questa fase legata al linguaggio verbale diventa davvero ostica, contorta, e fonte di grandi frustrazioni.
Oltretutto non è MAI FACILE (per nessuno) riuscire a scrivere di sè e del proprio lavoro in modo obiettivo, analitico, ma soprattutto incisivo.
Questo perchè si è sempre coinvolti "in prima persona". E quindi spesso manca la necessaria lucidità e oggettività.
CONFESSIONE DI ZIO JOKER
"Durante i telecoaching, nel 90% dei casi (e sono anche molto buono) mi capita di leggere dichiarazioni di progetto che non c'entrano una fava con il corrispondente Body Of Work.
Oppure dichiarazioni d'artista che sembrano scritte da un bambino di 10 anni che butta giù pensieri alla rinfusa nel suo diario segreto.
O ancora biografie noiose, contorte, e inutilmente lunghe.
E quando leggo tutto questo, nel 100% dei casi capisco subito 2 cose:
(1)
So già di trovarmi di fronte ad un artista immaturo, ingenuo e che spesso non ha la più pallida idea di COSA vuole davvero comunicare con il suo lavoro.
(2)
L'artista si sforza di dare un significato al suo lavoro che in realtà non si evince affatto osservando l'opera stessa.
Quindi si crea una frattura tra ciò che gli spettatori (e gli addetti ai lavori) si aspetterebbero di vedere leggendo i pensieri e le riflessioni dell'artista... e ciò che in realtà vedono.
E questo non è affatto un buon segnale lanciato a potenziali clienti, collezionisti, e addetti ai lavori (editor, curatori, agenti, advisor, galleristi, ecc...)
Quindi, se non ci riesci, fatti aiutare da qualcuno.
È una di quelle operazioni il cui valore aggiunto lo comprendi davvero solo dopo che lo hai toccato con mano. Fidati.
Abbiamo creato il servizio Chiavi In Mano "Magnetic Words".
In pratica, lascerai che ad occuparsi della scrittura di testi MAGNETICI per la tua carriera siano Luca Vehr in persona e il suo team di fidati collaboratori.
Ovviamente tutto questo presuppone una intensa fase preliminare di brainstorming e analisi - da parte di Luca e del suo staff - riguardo la tua produzione artistica e il tuo "essere" artista.
Analisi che lo diciamo chiaramente... potrebbe durare anche settimane.
Perchè come sai è impossibile scrivere in modo efficace e magnetico del lavoro di un artista se prima non lo si conosce a fondo.
Proprio per questo nella prima fase verrai sottoposto ad una "PRESSANTE & SNERVANTE" INTERVISTA che ci aiuterà a far emergere non solo i lati di te (e del tuo lavoro) più evidenti o marcati... ma anche e soprattutto quelli "nascosti".
Ricorda:
Spesso sono proprio i lati più intimi, invisibili (magari quelli che tu stesso dai per scontato) a gettare una nuova luce e un nuovo significato sulla tua intera produzione artistica.
CONFESSIONE DI ZIO JOKER
"Prendo di nuovo la parola per ribadire l'importanza della fase di brainstorming, e dunque di una PRESSANTE e SNERVANTE intervista ai danni dell'artista.
Spesso mi capita di indagare a fondo nella vita personale di un artista e di individuare attimi, eventi, situazioni che in realtà danno un significato ancora più centrato ed incisivo alla produzione dell'artista... ma che in realtà vengono sottovalutati (o ignorati del tutto) dallo stesso artista.
E così, quando lo faccio notare dicendo:
"Magari se rileggessi tutta la tua produzione alla luce di questo evento personale, di questa circostanza appena emersa, potresti incuriosire e catturare l'attenzione del pubblico in modo decisamente più magnetico e impattante"
... A quel punto sulla faccia dell'artista si disegna un'espressione del tipo:
"Ma come diavolo ho fatto a non pensarci prima??? Sono proprio un cog...ne".
Conclusa questa prima fase "stressante" e "rivelatoria", passeremo alla seconda fase.
Quella cioè di scrittura vera e propria, in cui lascerai a Luca e al suo team l'onere e l'incombenza di scrivere il tuo artist statement, project statement, biografia, curriculum, titoli di body of work, e relativa traduzione in inglese.
Fase di Brainstorming con relativa Intervista Pressante & Snervante (questa fase di analisi potrebbe durare anche settimane). Fino a quando non otteniamo le risposte per noi davvero importanti.
Scrittura integrale del tuo Artist Statement (dichiarazione d'artista)
Scrittura integrale del Project Statement (dichiarazione di progetto) per N°3 Body Of Work a tua scelta (possibilmente concordati con Luca e il suo staff)
Scrittura della tua Biografia/Curriculum
Scelta dei Titoli da assegnare a N°3 Body Of Work a tua scelta (possibilmente concordati con Luca e il suo staff)
Traduzione professionale in Lingua Inglese (in linguaggio "artistico", che è ben diverso dal linguaggio comune; quindi servono specifiche competenze e specifici traduttori)
DISCLAIMER
La fase iniziale di brainstorming - e la conseguente Intervista Pressante & Snervante - dura il tempo che deve durare.
Su questo siamo molto chiari e netti: non vogliamo "paletti" o "pressioni" di alcun tipo.
Quindi, se non sei disposto ad aspettare i tempi necessari per una corretta elaborazione e analisi del tuo "essere" artista, non scegliere il percorso Gran Maestro.
DISCLAIMER
Evita inoltre di candidarti se non sei disposto a sottoporti (e a sopportare) la nostra intervista Pressante & Snervante.
Alcuni artisti l'hanno paragonata ad una "seduta dallo psicologo con gli steroidi".
La vita di un fotografo e di un artista è costellata - si sa - da mille idee, mille input creativi, e mille progetti (realizzati o da realizzare).
Il problema è che spesso questo tzunami creativo non fa altro che creare CONFUSIONE e DISPERSIONE (non solo di energie, ma anche di tempo).
Di conseguenza sono all'ordine del giorno domande del tipo:
(1)
Su quali progetti devo davvero concentrarmi? Quali sono più a fuoco?
(2)
Quali progetti sono più vendibili?
(3)
Cosa dovrei aggiungere in questo Body Of Work? Cosa invece dovrei togliere?
(4)
Ho scelto davvero le opere o gli scatti migliori da inserire in questo BOW?
(5)
La sequenza narrativa è corretta? Le varie opere o i vari scatti legano tra di loro? Lo storytelling è incisivo... o potrebbe essere migliorato?
Potremmo ovviamente continuare.
Ma ci fermiamo qui perchè la questione è chiara.
Insomma... la creazione e costruzione di un Body Of Work magnetico ed efficace è un problema che affligge da sempre moltissimi fotografi e artisti, anche quelli più navigati.
E anche in questo caso vale il discorso appena fatto riguardo l'uso delle giuste parole.
Quando sei infatti emotivamente legato al tuo lavoro è molto difficile avere uno sguardo lucido, analitico e obiettivo su ciò che funziona... e ciò che invece non funziona.
Su ciò che andrebbe tagliato senza pietà... e ciò che invece andrebbe esaltato e addirittura ampliato.
Su ciò che che a te "sembra funzionare" ma che in realtà non "funziona affatto".
CONFESSIONE DI ZIO JOKER
"Molti artisti e molti fotografi mi fucilerebbero quando chiedo loro di tagliare scatti o interi Body Of Work che magari hanno richiesto settimane o mesi di lavoro.
Lo capisco e lo comprendo.
Ma non c'è una soluzione a questa cosa qui, purtroppo.
Ficcatelo in testa, my friend.
Il mercato non ti paga e non ti assegna dei riconoscimenti "al valore" se hai impiegato settimane, mesi o anni lavorando ad un progetto.
Ai tuoi clienti non gliene frega assolutamente nulla del TEMPO che impieghi per realizzare un BOW.
L'unica cosa che interessa al mondo LÀ FUORI è il risultato finale del tuo lavoro.
Non ti pagano per l'impegno che ci metti. Ti pagano per quello che sei, per cosa fai, e per come lo fai.
Stop.
Non esistono altre supercazzole filosofiche.
Lo so benissimo che è dura SCEGLIERE fra un'opera e un'altra.
TAGLIARE è da sempre molto più difficile che AGGIUNGERE.
Ma questo è il vero lavoro di un artista.
Tuttavia c'è anche il lato positivo della questione.
Spesso capita infatti che a fronte delle mie critiche (sempre oneste e sincere) gli artisti mi ringrazino.
Perchè magari - senza le mie osservazioni - avrebbero continuato a perdere mesi o anni dietro un progetto che in realtà non avrebbe portato da nessuna parte.
O magari avrebbero continuato a cercare di migliorare o rendere più incisivo un progetto che più di tanto non può essere nè migliorato, nè reso più incisivo.
Cerca quindi di essere sempre analitico, lucido e un po' spietato nella fase di scelta e scrematura delle opere e dei progetti.
E se non ci riesci, fatti aiutare da qualcuno.
È uno degli investimenti migliori che puoi fare su te stesso e sulla tua carriera artistica.
Abbiamo creato il servizio Chiavi In Mano "Magnetic Portfolio".
In pratica, lascerai che ad occuparsi della revisione dei tuoi progetti e body of work siano Luca Vehr in persona e il suo team di fidati collaboratori.
Questa fase si articolerà in 4 STEP.
(1)
Sceglieremo i Body Of Work sul quale concentrare le nostre attenzioni (massimo 3).
(2)
Andremo a scremare le opere da includere in ogni BOW, facendo una selezione attenta e ragionata (senza fretta).
(3)
Laddove riteniamo che il BOW necessiti di altre opere o scatti simili ad alcuni già presenti (ovviamente i migliori e i più riusciti) ti chiederemo di produrne di nuovi.
Compatibilmente, sia chiaro, con i tuoi impegni e le tue oggettive possibilità logistiche (esempio: se un BOW fotografico è dedicato all'Antartide, non ti chiederemo di tornare da quelle parti...)
(4)
Fatto questo... andremo a costruire PER TE la sequenza narrativa migliore, di modo che le singole opere all'interno del BOW siano legate da uno storytelling efficace e soprattutto coerente.
PS:
Alcuni artisti - soprattutto quelli che realizzano opere astratte - pensano di non aver bisogno di creare una sequenza narrativa, perchè tanto ogni opera è a sè stante.
Ma questo non è vero. Almeno, spesso non lo è.
CONFESSIONE DI ZIO JOKER
"Non dico certo qualcosa di strano se affermo che quasi il 95% dei Body Of Work che ho analizzato nel corso della mia carriera presentano almeno uno di questi 3 errori (non di rado tutti insieme).
(1)
Errata scrematura e selezione delle opere da includere nel BOW (spesso troppe... e anche slegate fra di loro).
(2)
Errata costruzione dell'intera sequenza narrativa (nel caso della fotografia, ad esempio: immagini di apertura usate come immagini di chiusura, e viceversa).
(3)
Tema del BOW debole o già visto e rivisto centinaia di volte, senza un vero punto di vista originale da parte dell'artista (o almeno accattivante).
Cerca quindi di essere il più analitico e lucido possibile quando hai di fronte il tuo Body Of Work.
E se non ci riesci, fatti aiutare da qualcuno.
Ricorda:
TU vendi sempre per primo il progetto, il BOW. Solo dopo vendi le singole opere che lo compongono.
Sembra scontata questa affermazione, ma fa tutta la differenza del mondo. Credimi.
Fase di scelta e selezione di N°3 Body Of Work su cui lavorare
Selezione e scrematura delle opere da includere in ciascun BOW
Eventuale richiesta (se necessaria, e se fattibile) di nuove opere da includere in ogni BOW - opere che ovviamente rispondano a determinate caratteristiche da noi evidenziate
Costruzione dell'intera sequenza narrativa per ognuno dei 3 BOW
DISCLAIMER
Se sei un accumulatore seriale, o compulsivo, non candidarti per diventare Gran Maestro.
Nel 99.99% dei casi, quando ti chiediamo di tagliare via una o più opere - uno o più scatti - non lo facciamo perchè ci piace vederti soffrire.
Lo facciamo perchè è giusto così, e così deve essere fatto.
Se invece fai parte del restante 0.1% di chi ha ragione (e quindi siamo noi a sbagliare), allora buon per te.
Significa che forse non hai bisogno di diventare un Gran Maestro.
Ok.
A questo punto manca solo una cosa: un piano d'azione lineare, efficace, senza fronzoli, realistico.
E soprattutto: personalizzato.
Un piano d'azione step by step che devi seguire e implementare, in religiosa osservanza.
Senza se (e senza ma).
Quindi ti forniremo - chiavi in mano - un BUSINESS PLAN che comprende tutte le aree strategiche da curare, coltivare, e potenziare (per un artista, ovviamente).
Esse in particolare sono:
(A) Scelta delle dimensioni (singole opere o interi BOW)
(B) Scelta di edizioni/tirature (singole opere o interi BOW)
(C) Scelta dei prezzi (singole opere o interi BOW)
(D) Scelta dei mercati e dei canali dove vendere
(E) Produzioni future da sviluppare
CONFESSIONE DI ZIO JOKER
"Un aspetto da sempre troppo sottovalutato è la scelta del prezzo e della tiratura da assegnare una singola opera, edizione, o BOW.
Troppo spesso gli artisti - per vanità, ego e ambizione - si ostinano a fissare dei paletti del tutto irrealistici riguardo i criteri di vendita e monetizzazione.
Parliamo ad esempio della tiratura.
Non è che se stabilisci sempre una tiratura a 3 esemplari, o a pezzo unico... allora vendi di più.
Non è che se vendi sempre a tiratura limitata.. allora sei più figo (e quindi più appetibile per clienti e collezionisti).
Non funziona così, my friend.
Che te ne fai di una produzione con soli pezzi unici, o solo tirature a 9 pezzi... se poi nessuno ti caga?
Stesso discorso per la scelta del prezzo.
Non è che se vendi a prezzi alti (o più alti della concorrenza) allora significa che sei più bravo, famoso, e quindi appetibile per i collezionisti.
Il problema spesso è non riuscire a trovare il giusto equilibrio tra:
(1) Mercato (i tuoi clienti)
(2) Le tue opere
(3) I tuoi prezzi
Ricorda:
Nel 99% dei casi, quando vendi poco (o non come spereresti) è perchè:
O hai sbagliato mercato.
O hai sbagliato tipologia di opere da vendere in quel mercato.
Oppure hai azzeccato mercato ed opere, ma hai cannato di brutto il prezzo.
In questo devi accettare il fatto che NON ESISTE una regola comune che vada bene per tutti.
Non c'è una ricetta pre-stampata.
Ogni caso è a sè stante.
Fattene una ragione.
E se non ci riesci, fatti aiutare da qualcuno.
È uno degli investimenti migliori che puoi fare su te stesso e sulla tua carriera artistica.
Perchè la tua carriera andrà avanti con le vendite. Non con le pacche sulle spalle o con i complimenti dei clienti.
Non scordarlo mai.
Abbiamo creato il servizio Chiavi In Mano "Strategic Business Plan".
In pratica, lascerai che ad occuparsi della creazione del tuo business plan siano Luca Vehr in persona, e il suo team di fidati collaboratori.
Questa fase si articolerà in 5 STEP.
(1)
Best "Dimension Strategy"
In questa fase Luca e il suo team andranno a scegliere le dimensioni migliori da assegnare alle opere che fanno parte dei progetti selezionati (come sempre, N°3 Body Of Work).
(2)
Best "Edition Strategy"
In questa fase Luca e il suo team decideranno la migliore tiratura per ognuno dei 3 BOW.
(3)
Best "Price Strategy"
Dopo aver scelto le dimensioni migliori e la tipologia di edizioni su cui puntare, in questa fase Luca e il suo team andranno ad assegnare i prezzi migliori alle tue opere e/o collezioni (N°3 BOW).
(4)
Best "Product Market Fits"
In questa fase verrà fatta un'analisi approfondita dei mercati più adatti dove vendere le tue produzioni.
Parliamo in questo caso dei mercati migliori dove commercializzare sia le tue attuali produzioni, che quelle future.
Analizzeremo inoltre nuovi mercati da "aggredire" e possibili nuove collaborazioni o accordi commerciali da stringere.
(5)
Best "Future Productions"
Infine tracceremo una linea di sviluppo per la tua carriera - a medio e lungo termine - che sia chiara e netta, cercando di capire (insieme a te, ovviamente) su quali nuove produzioni e progetti artistici dovrai concentrarti per massimizzare i risultati.
CONFESSIONE DI ZIO JOKER
"Capita più di quanto si pensi che una persona si iscriva alla Fine Art Photo Academy avendo in testa una certa idea di sviluppo della propria carriera ("dove" vendere e "a chi" vendere), salvo poi cambiare bruscamente direzione man mano che che lo studio del programma prosegue.
E quando ciò accade, credimi, è una vera benedizione.
Perchè so già di avere di fronte un artista lungimirante e umile, che non si fa fottere dal suo ego e men che meno dalle sue ambizioni di gloria.
Purtroppo però, capita molto più spesso di vedere persone che s'incaponiscono su determinati canali di vendita e tipologie di clienti... anche quando la loro produzione artistica, le loro attitudini, e le loro aspettative suggerirebbero ben altre riflessioni e ben altre scelte.
Ricorda:
Cambiare idea e opinione non è un reato.
E men che meno è sinonimo di debolezza.
Quindi non avere timore a rivedere le tue scelte, a cambiare le tue convinzioni, e a modificare approccio strategico al mercato.
E se non riesci ad elaborare un BUSINESS PLAN che sia efficace ma soprattutto realistico, fatti aiutare da qualcuno.
Perchè il tempo speso percorrendo una strada sbagliata ti costa molto più del tempo speso per pianificare il tuo futuro.
Best "Dimension Strategy"
Best "Edition Strategy"
Best "Price Strategy"
Best "Product Market Fits"
Best "Future Productions"
DISCLAIMER
Sia chiaro: noi ti forniamo chiavi in mano il business plan migliore (e più efficace) per quelle che sono le tue ambizioni, le tue aspettative, e le tue attitudini personali.
Ma non facciamo il lavoro quotidiano al posto tuo.
Sei tu che dovrai poi rendere "cosa viva" quel pezzo di carta che ti forniremo in versione .PDF
Sei tu che dovrai alzare il sederino e cominciare a fare AZIONE.
Se invece vuoi diventare un Gran Maestro solo perchè pensi che veniamo a casa tua e ti facciamo anche il caffè... perfavore lascia stare.
Non ti facciamo da balìa. E non facciamo noi quello che invece dovresti fare tu, in prima persona.
Forse non ci sarebbe neanche bisogno di puntualizzarlo, ma facciamolo comunque.
Aderire al percorso "Gran Maestro" significa avere il più ALTO livello di accesso a Luca e al suo team di collaboratori.
Almeno ad oggi, nel 2022.
Si tratta quindi di un servizio altamente personalizzato che richiede - sia da parte di Luca che del suo team - una quantità di tempo, energie e focus "fuori dal comune".
Quindi preferiamo inserire solo persone fortemente motivate che non vogliono più scambiare il proprio tempo per denaro.
Persone che hanno fretta di cambiare marcia, e che vogliono davvero investire su se stesse e sulla propria carriera artistica.
Persone che non hanno più voglia, nè il tempo, di aspettare. E che quindi vogliono comprare la VELOCITÀ.
Ma soprattutto, persone che seguono i nostri consigli alla lettera.
Persone che capiscono e comprendono il valore di quello che stanno ricevendo in cambio.
Persone che lavorano con noi, e non contro di noi (sembra un controsenso, ma non è così).
Per questo siamo e saremo MOLTO selettivi nella scrematura delle candidature.
Non vogliamo ritrovarci a lavorare "fianco a fianco" con persone che alla fine si rivelano pigre, lamentose, e perditempo.
Proprio per questo motivo, mettiamo anche in preventivo l'eventualità di non lavorare con nessuno.
Quindi di non accettare GRAN MAESTRI in squadra.
Del resto, già il percorso ARTIGLIO ha un valore effettivo molto maggiore del prezzo che chiediamo oggi per entrare nella Cerchia Ristretta del Joker.
Perciò non abbiamo alcuna esigenza di accettare candidature "tanto per".
Speriamo (e ci auguriamo) che apprezzerai la nostra estrema onestà e sincerità.
Se sei un professionista con P.IVA sappi che l'investimento in formazione può essere dedotto interamente dalle tasse.
Per cui, all'atto pratico, ti formi a costo zero. O quasi.
La tua privacy è al sicuro.
Grazie ai canali Telegram e alle nostre piattaforme potrai sempre e in qualunque momento nascondere la tua identità.
Questa possibilità NON è ovviamente valida per quanto riguarda l'evento annuale "fisico" che si svolgerà ad aprile del 2023, dove chiaramente sarai contornato da tutti gli altri membri.
Se invece hai problemi a rivelare la tua identità all’interno di un circolo così esclusivo, limitato, e prestigioso... ti invitiamo a NON aderire ala Cerchia Ristretta del Joker.
Prima di tutto, devi sapere che queste 5 persone verranno scelte esclusivamente da Luca, a suo insindacabile giudizio.
Proprio per questo motivo, chiunque è interessato a diventare GRAN MAESTRO deve seguire una fase di selezione preliminare.
FASE (1)
Devi compilare un breve questionario che sarà letto e revisionato da Luca e dal suo team.
Se le risposte avute saranno pertinenti e in linea con il profilo di artisti che stiamo ricercando (e con cui vogliamo lavorare a stretto contatto) potrai passare alla fase successiva della selezione.
FASE (2)
A questo punto, farai una chiacchierata telefonica di circa 45 minuti con un membro dello staff di Luca Vehr.
FASE (3)
Se il colloquio darà esito positivo, verrà formulata la proposta economica per abbracciare il percorso "GRAN MAESTRO".
Ecco quindi cosa devi fare:
(A)
Clicca sul pulsante "VOGLIO DIVENTARE UN GRAN MAESTRO".
(B)
Compila il questionario per aiutarci a capire un po' meglio chi sei, cosa fai, e quali obiettivi hai.
(C)
Subito dopo averlo ricevuto, Luca lo leggerà, e in caso positivo sarai richiamato da un advisor del suo staff per fissare un appuntamento conoscitivo su Zoom.
PS:
Se dopo la chiacchierata su Zoom deciderai di proseguire insieme, allora fantastico!
In caso contrario, potrai sempre optare per il percorso ARTIGLIO. No problem!
Ricorda: la Cerchia Ristretta del Joker (percorso GRAN MAESTRO) è limitata a sole 5 persone.
Aggiorneremo i carrelli d’acquisto il più tempestivamente possibile, ma se la Cerchia dovesse riempirsi prima del previsto... dovremo rifiutare la tua richiesta di adesione.
Come si svolgeranno i telecoaching di gruppo?
Per tutta la durata della tua permanenza nella Cerchia Ristretta del Joker, avrai diritto ad usufruire di 1 telecoaching di gruppo ogni singolo mese.
Ogni telecoaching di gruppo si svolgerà su Zoom e avrà uno specifico focus: (1) Identità e Unicità oppure (2) Monetizzazione e Reputazione.
Questo significa che per quanto riguarda i "Portfolio" Impact Telecoaching potrai fare domande e ricevere dei feedback riguardo tutto ciò che riguarda l'aspetto creativo delle tue produzioni artistiche (esempio: portfolio, artist statement, project statement, scelta temi e soggetti, storytelling, ecc...).
Durante i "Monetization & Reputation" Impact Telecoaching potrai fare domande e ricevere dei feedback riguardo tutto ciò che riguarda l'aspetto legato alla monetizzazione e reputazione della tua attività di artista (esempio: prezzi, tirature, dimensioni, strategie di vendita e promozione, opportunità espositive, fiere, eventi, mostre, contest, contrattualistica, accordi di collaborazione, ecc...).
Inoltre, le 2 tipologie di Telecoaching si svolgeranno a mesi alternati.
Quindi il primo mese focus su "Identità e Unicità", secondo mese focus su "Monetizzazione e Reputazione", terzo mese focus di nuovo su "Identità e Unicità", quarto mese focus di nuovo su "Monetizzazione e Reputazione", quinto mese focus su "Identità e Unicità", e così via.
Cosa succede se in quel mese non posso partecipare al telecoaching di gruppo?
Non c'è alcun problema. Potrai fare le tue domande in anticipo, e Luca ti risponderà in diretta durante il telecoaching.
Dopodichè nei giorni successivi riceverai la registrazione integrale del Telecoaching.
Potrai così ascoltarla e guardarla in tutta tranquillità, e recepire i feedback di Luca.
Se rinuncio ad entrare nella Cerchia, ci saranno in futuro altre opportunità per avere un confronto diretto con Luca... al di fuori della Cerchia? Ad esempio, non so, altri telecoaching?
No.
Non faremo mai più Telecoaching (neanche a pagamento) al di fuori della Cerchia Ristretta. Ad eccezione ovviamente dei nuovi iscritti all'Accademia, che come sai ne ricevono uno come bonus di benvenuto.
E tutto il materiale (cartaceo o video) che rilasceremo all'interno della Cerchia resterà ad uso e consumo solo dei membri della Cerchia.
Questo significa che nessuno in futuro potrà mai avere accesso alle informazioni riservate che Luca sgancerà dentro la sua Cerchia Ristretta (informazioni sganciate durante i telecoaching, oppure nel Joker "Insider Confidential Secrets", o nel gruppo telegram, ecc...)
Tutto ciò è necessario non solo per preservare l'investimento economico fatto dai membri della Cerchia, ma anche per garantire agli stessi membri la massima trasparenza, onestà, e ovviamente ESCLUSIVITÀ.
Su questo non faremo mai eccezioni.
Ovviamente, se lo vorrai, potrai sempre chiedere di usufruire di un'ora di consulenza privata con Luca - il cui costo è come sai di 1.500€.
Se non entro oggi, potrò farlo tra qualche mese?
La nuova riapertura della Cerchia Ristretta del Joker avverrà tra un anno. Maggio 2023.
Potrai quindi entrare in quell'occasione, ma perderai ovviamente tutti gli incontri, le informazioni e le strategie che Luca condividerà nei prossimi 12 mesi.
Oltretutto, non sappiamo ancora quale sarà la quota d'ingresso per il prossimo anno.
Sappiamo però una cosa: di certo non sarà più bassa.
È invece altamente probabile che sarà più alta di quella che trovi oggi (in occasione di questa prima apertura ufficiale della Cerchia Ristretta).
Che privilegi e agevolazioni "concrete" ottengo se decido di entrare oggi nella Cerchia Ristretta?
Otterrai subito 4 immediati vantaggi.
(1)
Potrai ricevere ogni singolo mese dei feedback diretti da Luca sugli aspetti più importanti della tua attività artistica (identità, unicità, reputazione, e monetizzazione), senza restare in balìa di addetti ai lavori senza scrupoli, presunti guru della porta accanto, o intuizioni personali che magari si rivelano sbagliate e improduttive... facendoti perdere un mucchio di tempo, energie e soldi.
(2)
Avrai il privilegio di accedere a riflessioni, strategie avanzate, news, e "confidenze" che Luca rilascerà mensilmente sia nel Joker "Insider Confidential Secrets", sia nel gruppo Telegram.
Così facendo ti garantisci un vantaggio competitivo sul mercato che pochi artisti possono avere (a livello internazionale).
Tanto per darti un'idea, solo nell'ultimo anno abbiamo testato iniziative e strategie promozionali superiori ai 180.000€ di investimento.
Alcune si sono rivelate un completo fallimento, altre un inaspettato successo.
Va da sè quindi che insegniamo solo quello che funziona. Non quello che presumiamo possa funzionare. E credici se ti diciamo che sono poche le realtà formative del mercato artistico in grado di essere così "sul pezzo" ogni singolo giorno.
(3)
Entrando durante questa prima apertura ufficiale della Cerchia Ristretta, avrai inoltre il vantaggio non da poco di entrare alla quota più bassa di sempre.
E soprattutto di assicurarti che la tua quota (mensile o annuale) resti SEMPRE la stessa.
Chi invece entrerà in futuro non avrà questo privilegio, perchè la quota d'iscrizione alla Cerchia Ristretta sarà sempre più alta.
(4)
Ultimo vantaggio, ma non per importanza: nel percorso Gran Maestro abbiamo inserito tutta una serie di servizi "Done For You" (chiavi in mano) che onestamente non sappiamo se riproporremo in futuro.
Si tratta per noi comunque di un esperimento, un test.
Quindi non è affatto detto che in futuro daremo ancora accesso a questi servizi esclusivi "chiavi in mano".
E se decideremo di riproporli... il prezzo potrà essere soltanto più alto (non certo più basso).
Quindi aderendo oggi come Gran Maestro sei certo di non lascarti scappare questa grande opportunità di lavorare con Luca e il suo staff al più ALTO LIVELLO di accesso finora disponibile.
E al prezzo più basso di sempre.
Qual è il percorso per me migliore? Artiglio, o Gran Maestro?
La verità è che non esiste un percorso per te migliore o peggiore.
Dipende dai tuoi obiettivi e dalle tue esigenze.
Ma ci sono ovviamente alcune differenze.
ARTIGLIO.
In questo caso parliamo di fotografi, artisti e aspiranti tali che sentono l'esigenza di essere seguiti più da vicino da Luca Vehr e dal suo staff.
Gli ARTIGLI sono una cerchia ristretta di persone che non si arrendono ai vuoti compiacimenti autocelebrativi che da sempre infestano i salotti culturali dell'arte.
Una cerchia ristretta di persone che sono stanche e stufe di ricevere inutili complimenti, vaghe lusinghe, mirabolanti promesse e dubbie raccomandazioni.
Persone che al contrario lottano in prima linea per diffondere il proprio messaggio e la propria visione del mondo attraverso la loro visione artistica, e che per farlo sono disposte ad AGIRE.
Gli ARTIGLI sono quindi coscienti di poter fare meglio della concorrenza (se seguiti e adeguatamente supportati), e a testa bassa procedono impassibili nella direzione che la Cerchia Ristretta del Joker mostrerà loro.
Stiamo parlando di veri e propri carri armati che - fidandosi del nostro supporto personalizzato - eseguono ogni step come indicato, e si portano a casa i loro successi meritati.
Non hanno quindi paura di sbagliare, non si fanno abbattere dagli imprevisti, e non hanno problemi a mettere in discussione il loro intero business se necessario.
Spesso gli ARTIGLI sono ancora da soli, e non hanno una guida o un supporto costante a cui poter attingere in caso di dubbi/incertezze riguardo la propria attività artistica e le direzioni future da sviluppare (intendo direzioni: creative, economiche, professionali).
Hanno quindi bisogno di informazioni aggiornate e di un supporto costante, e vogliono tutto questo "su misura" per la loro specifica situazione.
GRAN MAESTRO
In questo caso parliamo di artisti e fotografi che sentono l'esigenza di avere il MASSIMO livello di accesso a Luca Vehr e al suo staff.
Parliamo quindi di persone particolarmente ambiziose che danno ancora più valore e importanza al proprio TEMPO.
Persone che non si accontentano di ricevere informazioni aggiornate e un supporto di gruppo... ma che sentono l'esigenza di delegare in toto ai professionisti della "Luca Vehr International" tutta una serie di "incombenze" e "attività cruciali" per lo sviluppo della propria carriera artistica.
Così facendo, sono certi di ottenere il massimo risultato possibile nel minor tempo possibile... senza più ritrovarsi bloccati di fronte ad attività, task, e pianificazioni che ovviamente richiederebbero molto più tempo (e molte più energie) se affrontate da soli, senza l'aiuto di professionisti esperti.
I GRAN MAESTRI sono persone che non hanno più tempo da perdere, e vogliono dare (una volta per tutte) una sterzata chiara e netta alla propria attività artistica.
Persone il cui mantra è: "chi ha tempo non aspetti tempo" - consapevoli quindi che la moneta di scambio più importante nella nostra vita non è il denaro ma proprio il TEMPO.
Persone che sono stufe di aspettare, e che bramano intensamente dalla voglia di veder riconosciuto finalmente il proprio talento e i propri sacrifici.
Per questa seconda categoria di persone, il detto "chi va piano, va sano e va lontano" non è un semplice detto, ma una solenne stronzata.
Di conseguenza, sono disposte a fare di tutto (e di più) per bruciare le tappe della propria carriera artistica... anche a costo di apparire folli, irresponsabili, e spericolate agli occhi della gente "comune" che le osserva dall'esterno e non è in grado di capire da dove venga tanto ARDORE e VOGLIA DI ARRIVARE.
Il "GRAN MAESTRO" conosce alla perfezione l’importanza della pianificazione strategica (anche per un artista), e sa bene che senza le giuste informazioni non si va da nessuna parte.
Nonostante le sue capacità, è sempre disposto ad ascoltare... mettendo in dubbio il suo punto di vista e le sue conoscenze.
È inoltre abile nel mettere da parte l’ego in cambio di risultati.
Agisce in fretta, applica con maestria ciò che gli viene mostrato, e continua a prendersi nuove fette di mercato.
Nel caso di abbonamento mensile, posso cancellare la mia iscrizione quando voglio?
SI.
Se decidi di sottoscrivere l'abbonamento mensile puoi cancellarti in qualsiasi momento, non hai nessun vincolo o obbligo di permanenza.
Ti basterà contattare il nostro servizio clienti e interromperemo subito il tuo abbonamento.
E ovviamente non dovrai fornire alcun tipo di giustificazione o motivazione.
Semplicemente, dal mese successivo non ti sarà addebitato più nulla sulla carta.
È giusto però che tu sappia che se ti cancelli non potrai più entrare nella Cerchia per almeno 1 anno.
Da una parte infatti vogliamo darti la massima libertà, dall'altra però non vogliamo inserire nella Cerchia i classici curiosoni o persone poco motivate che si iscrivono "tanto per" e che a noi onestamente creano solo grattacapi.
Soprattutto perchè i curiosoni e le persone poco motivate rubano il posto alle persone davvero motivate, cioè persone che avrebbero voluto entrare nella Cerchia Ristretta... ma non hanno potuto perchè i posti erano già tutti esauriti.
Su questo aspetto siamo molto rigidi e non faremo eccezioni, di alcun tipo.
Esempio: se decidi di cancellare il tuo abbonamento dopo 6 mesi di permanenza, dovrai aspettare ALMENO altri 12 mesi dalla tua cancellazione per chiedere di poter rientrare.
E abbiamo usato il termine "ALMENO" non a caso.
Infatti - quando tra un anno riapriremo le iscrizioni - daremo ovviamente la priorità ai nuovi iscritti (cioè quelli che non sono mai entrati nella Cerchia) e ai già iscritti (ossia i membri più fedeli che avranno deciso di rinnovare il loro abbonamento).
E dato che più di TOT iscritti non possiamo gestirne ogni anno, se al momento della riapertura ufficiale i posti andranno esauriti quasi subito (come crediamo)... non ci sarà una seconda possibilità per chi si era cancellato di entrare nuovamente nella Cerchia Ristretta.
Per cui (se ti cancelli) potrebbe capitare che tu debba aspettare altri 2 o 3 anni per rientrare nella Cerchia, o anche mai (situazione limite... ma non certo improbabile).
Ricorda che il tempo di Luca e del suo staff è molto limitato, quindi possiamo offrire un servizio di qualità e costante nel tempo solo ad un numero molto ristretto di persone.
Questo purtroppo è un dato di fatto. Non un'ipotesi.
Per cui ci piace essere chiari fin dall'inizio. Patti chiari, amicizia lunga.
Se cancello la mia iscrizione in corso d'opera, posso riattivarla quando voglio?
No. Non puoi riattivare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
E se hai letto la risposta alla domanda precedente, avrai chiari anche i motivi.
Comunque, qualora fossi abituato a scorrere velocemente anzichè leggere, lo ribadiamo.
Se sottoscrivi un abbonamento mensile puoi cancellarti in qualsiasi momento, per qualsiasi motivo, e senza dover dare alcuna giustificazione.
Ti basterà contattare il nostro servizio clienti e chiedere di essere cancellato dalla Cerchia Ristretta. STOP.
Non hai quindi obblighi o vincoli di permanenza di alcun tipo.
Detto questo, se ti cancelli (per qualsiasi motivo) non potrai più entrare nella Cerchia per almeno 1 anno.
Da una parte infatti vogliamo darti la massima libertà, dall'altra però non vogliamo inserire nella Cerchia i classici curiosoni o persone poco motivate che si iscrivono "tanto per" e che a noi onestamente creano solo grattacapi.
Soprattutto perchè i curiosoni - o le persone poco motivate - rubano il posto alle persone davvero motivate, cioè persone che avrebbero voluto entrare nella Cerchia Ristretta... ma non hanno potuto perchè i posti erano già tutti esauriti.
Su questo aspetto siamo molto rigidi e non faremo eccezioni, di alcun tipo.
Esempio: se decidi di cancellare il tuo abbonamento dopo 6 mesi di permanenza, dovrai aspettare almeno altri 12 mesi dalla tua cancellazione per chiedere di poter rientrare.
E abbiamo usato il termine "ALMENO" non a caso.
Infatti - quando tra un anno riapriremo le iscrizioni - daremo ovviamente la priorità ai nuovi iscritti (cioè quelli che non sono mai entrati nella Cerchia) e ai già iscritti (ossia i membri più fedeli che avranno deciso di rinnovare il loro abbonamento).
E dato che più di TOT iscritti non possiamo gestirne ogni anno, se al momento della riapertura ufficiale i posti andranno esauriti quasi subito (come crediamo)... non ci sarà una seconda possibilità per chi si era cancellato di entrare nuovamente nella Cerchia Ristretta.
Per cui (se ti cancelli) potrebbe capitare che tu debba aspettare altri 2 o 3 anni per rientrare nella Cerchia, o anche mai (situazione limite... ma non certo improbabile).
Ricorda che il tempo di Luca e del suo staff è molto limitato, quindi possiamo offrire un servizio di qualità e costante nel tempo solo ad un numero molto ristretto di persone.
Questo purtroppo è un dato di fatto. Non un'ipotesi.
Per cui ci piace essere chiari fin dall'inizio. Patti chiari, amicizia lunga.
Se decido di cancellare il mio abbonamento per qualsiasi motivo, che succede a tutte le risorse della Cerchia di cui ho usufruito durante la mia permanenza (video, pdf, registrazioni, ecc...)?
Tutto il materiale che hai scaricato resterà tuo.
Questo significa che resteranno in tuo possesso tutte le registrazioni .mp3 dei telecoaching di gruppo che si sono svolti quando eri iscritto (e che avrai scaricato), e tutto il materiale in formato .pdf che rilasceremo (e che avrai scaricato).
Detto questo - dato che parliamo di un servizio ad abbonamento - non avrai più accesso al materiale presente nella tua area membri privata, in quanto chiaramente il tuo account verrà cancellato (esattamente come accade quando disdici il servizio di Sky o di Netflix).
Perderai l'accesso anche al gruppo Telegram.
Che differenza c'è tra l'abbonamento mensile e quello annuale?
Se decidi di sottoscrivere l'abbonamento annuale ti garantisci l'accesso alla Cerchia Ristretta per tutti e 12 i mesi.
Questo significa che paghi una volta sola, e per i prossimi 12 mesi non ci pensi più.
Per ringraziarti della tua fiducia, questo gesto lo premiamo regalandoti ben 3 mensilità da 197€
Facciamo dei semplici calcoli:
Sottoscrivendo l'abbonamento mensile e mantenendolo attivo per 12 mesi, pagheresti alla fine: 12 x 197 = 2.364€
Se invece opti subito per la soluzione annuale, paghi: 2.364€ - (197 x 3)= 1.773€
Quindi è come se pagassi il tuo abbonamento mensile 147€ anzichè 197€ (1.773 / 12 = 147€)
In totale, rispetto all'abbonamento mensile, in un anno vai a risparmiare: 2.364€ - 1.773€ = 591€ (circa 600€).
Un altro vantaggio non da poco - oltre a quello del risparmio - è di garantirti l'accesso al "Cerchia Ristretta Annual Event Celebration" che si svolgerà tra aprile e maggio del 2023.
Questo diritto invece non è riservato a chi sottoscrive un abbonamento mensile come ARTIGLIO (a meno che non mantenga attivo il suo abbonamento per 12 mesi).
Come funziona l'addebito della quota mensile?
L'addebito della quota mensile si rinnova automaticamente ogni mese, alla data di scadenza fissata.
Quindi non dovrai preoccuparti di pagare ogni mese la tua quota mensile, perchè verrà prelevata dal nostro software in modo automatico e direttamente dalla tua carta di credito.
Perciò non devi fare nulla.
Hai presente come paghi Netflix o Sky? Ecco, nello stesso modo.
Posso pagare il mio abbonamento con bonifico?
Si. Puoi pagare il tuo abbonamento con bonifico, ma solo per la soluzione ANNUALE (pagando cioè in anticipo tutti e 12 i mesi).
Se invece scegli la soluzione mensile, puoi sottoscrivere l'abbonamento solo usando una carta di credito, che NON SIA sia però ricaricabile.
Questo perchè vogliamo evitare di perdere tempo ogni singolo mese rincorrendo le quote non pagate, o dovendo ricordare alle persone di fare il bonifico e di ricaricare la carta.
Sono operazioni amministrative che intasano il nostro ufficio e ci costringono a sopportare degli ulteriori costi non previsti - costi che dunque non vogliamo sostenere, perchè altrimenti saremo costretti ad alzare la quota d'iscrizione anche per tutti gli altri iscritti. Cosa che ovviamente non vogliamo fare.
Quanto costa diventare un "Gran Maestro"? Perchè il prezzo non è indicato?
L'investimento per diventare Gran Maestro non è indicato perchè non avrebbe senso, in questa fase.
Come sai infatti, se vuoi optare per questo percorso (e cioè avere il massimo livello di accesso a Luca e al suo staff, almeno fino ad oggi), devi prima compilare un questionario e inviare la tua candidatura.
Solo successivamente, se riterremo il tuo profilo in linea con le persone che stiamo cercando, passeremo a formularti la proposta economica.
A quel punto potrai ovviamente decidere se farne parte o meno. La candidatura infatti NON È in alcun modo vincolante. Nè per te... nè per noi.
Di certo però 2 calcoli puoi già farteli.
Se al momento non riesci a sostenere un investimento annuale per il percorso ARTIGLIO (cioè 1.773€), va da sè che è inutile inviare la tua candidatura - perchè chiaramente il percorso GRAN MAESTRO richiederà un investimento superiore.
Se invio la candidatura per diventare Gran Maestro verrà automaticamente accettata? E quanto tempo ci vorrà per conoscere la risposta?
No. Non verrà automaticamente accettata.
L'invio della candidatura non ti dà diritto a diventare subito GRAN MAESTRO.
Vedi, la discriminante principale per lavorare con Luca e con il suo staff non è essere disposti a fare (o non fare) un certo investimento economico e di tempo.
Le discriminanti sono per noi altre.
Si tratta infatti di un servizio altamente personalizzato che richiede - sia da parte di Luca che del suo team - una quantità di tempo, energie e focus "fuori dal comune".
Quindi preferiamo inserire solo persone fortemente motivate che non vogliono più scambiare il proprio tempo per denaro.
Persone che hanno fretta di cambiare marcia, e che vogliono davvero investire su se stesse e sulla propria carriera artistica.
Persone che non hanno più voglia, nè il tempo, di aspettare. E che quindi vogliono comprare la VELOCITÀ.
Ma soprattutto, persone che seguono i nostri consigli alla lettera.
Persone che capiscono e comprendono il valore di quello che stanno ricevendo in cambio.
Persone che lavorano con noi, e non contro di noi (sembra un controsenso, ma non è così).
Per questo siamo e saremo MOLTO selettivi nella scrematura delle candidature.
Non vogliamo ritrovarci a lavorare "fianco a fianco" con persone che alla fine si rivelano pigre, lamentose, e perditempo.
Proprio per questo motivo, mettiamo anche in preventivo l'eventualità di non lavorare con nessuno.
Quindi di non accettare GRAN MAESTRI in squadra.
Del resto, già il percorso ARTIGLIO ha un valore effettivo molto maggiore del prezzo che chiediamo oggi per entrare nella Cerchia Ristretta del Joker.
Perciò non abbiamo alcuna esigenza di accettare candidature "tanto per".
Speriamo (e ci auguriamo) che apprezzerai la nostra estrema onestà e sincerità.
Come posso avere la garanzia di partecipare all'evento annuale della Cerchia, e magari conoscere Luca di persona?
Parliamoci chiaro.
Si tratta di un BONUS senza precedenti che Luca in persona ha deciso di inserire nella sua Cerchia Ristretta.
Del resto è la prima volta in assoluto che Luca organizza un evento dal vivo, a maggior ragione se rivolto a poche persone.
E vuoi sapere la verità?
Alcune persone del nostro staff non erano affatto d'accordo con questa decisione.
"Luca ripensaci! Non gli stiamo dando troppo per quello che chiediamo???" (questa era l'obiezione più frequente)
Quindi, se vuoi garantirti la partecipazione all'evento annuale di celebrazione della Cerchia Ristretta (che si svolgerà fra aprile e maggio del 2023) hai 3 possibilità.
(1)
Diventi subito GRAN MAESTRO. In questo caso ha accesso di diritto. Stop.
(2)
Diventi un ARTIGLIO con abbonamento annuale. Anche in questo caso ha accesso di diritto. Stop.
(3)
Diventi un ARTIGLIO con abbonamento mensile, ma in questo caso devi restare nella Cerchia Ristretta per 12 mesi.
Detto in altro modo: devi avere un abbonamento ATTIVO nel mese in cui si svolgerà l'evento.
Se invece ti cancelli (per qualsiasi motivo) prima del dodicesimo mese di permanenza nella Cerchia, allora l'evento sarà OFF LIMITS.
Queste sono condizioni molto chiare, senza possibilità di fraintendimento.
E se ti stai chiedendo il motivo, è semplice.
L'evento annuale nasce per premiare i membri della Cerchia che ci hanno dimostrato fin da subito, in anticipo, la loro massima fiducia (quindi i GRAN MAESTRI o gli ARTIGLI con abbonamento annuale), oppure chi ci dimostrerà la sua fiducia in corso d'opera (cioè gli ARTIGLI che manterranno attivo l'abbonamento mensile).
Si tratta dunque di un BONUS fedeltà. Non di un qualcosa a cui hai diritto solo perchè magari sei stato nella Cerchia per una manciata di mesi, e poi pretendi pure di partecipare all'evento.
Sono troppo giovane o troppo vecchio per questo?
La Fine Art Photo Academy funziona per tutte le età. Sia che hai 20 anni o ne hai 75. Nell'Accademia abbiamo persone che hanno iniziato come fotografi fine-art quando erano in pensione, e altri che hanno iniziato quando ancora dovevano entrare all'università.
Per la proprietà transitiva, quindi, anche i contenuti che rilasceremo nella Cerchia Ristretta del Joker funzionano per tutte le età.
Del resto... non puoi tornare indietro col tempo. Hai comunque una sola vita da vivere. Per cui datti una mossa.
Posso dedurlo dalle tasse?
Si.
L'investimento in formazione può essere dedotto dalle tasse.
Ovviamente se hai qualche dubbio ti invitiamo a consultare il tuo commercialista.
Posso avere fattura?
Certo.
Subito dopo l'acquisto ti basta inviare una mail a:
assistenzaclienti@mercatofotografico.net e indicare gli estremi della fattura (intestazione, indirizzo, partita iva, ecc...).
Posso iscrivere il mio cane? Anche lui ha velleità artistiche.
Amiamo tutti gli animali, ma Luca non parla ancora il loro linguaggio.
Quindi siamo costretti a rifiutare l'ingresso di nuovi membri della Cerchia che non siano esseri umani.
Ma ci stiamo lavorando. E non è detto che in futuro non apriremo le porte anche ai nostri amati amici animali 😉
Ma Luca è proprio così, oppure ci fa?
No no. È proprio così.
Scegli se diventare un Artiglio o un Gran Maestro
ARTIGLIO
Mensile
Massimo 35 persone
Pagamento con frequenza mensile
anzichè 600€/mese
ARTIGLIO
Annuale
Massimo 35 persone
Pagamento in unica soluzione x 12 mesi
(risparmi 591€ sull'abbonamento mensile)
GRAN MAESTRO
Richiedi Informazioni
Massimo 5 persone
Opzione 1: chiama il numero verde 800-333413 e ti risponderà un nostro consulente
Opzione 2: manda un sms WhatsApp al numero (+34) 693561438 e verrai richiamato
Opzione 3: clicca sull'icona del telefono in basso a destra, lascia un tuo recapito, e ti richiamiamo noi
© Copyright Your Company. All Rights Reserved.