Tutorial

 

“Come scovare gli eventi: parole chiave e motori di ricerca da utilizzare”

 

Il modo migliore per cominciare a buttare giù una lista di eventi e manifestazioni è di partire come sempre da Google.

Parole chiave da utilizzare (effettua una ricerca sia al plurale che al singolare):

  • Eventi
  • Manifestazioni
  • Fiere
  • Convention
  • Conferenze
  • Seminari
  • Summit
  • Show
  • Iniziative

Possibili concatenazioni:

[parola chiave] + “interesse specifico del tuo pubblico” + “città”

Esempi di applicazione:

  • Fiera moda firenze
  • Summit web marketing torino
  • Convention architettura roma
  • Fiera libro milano

[summit web marketing torino] Se sei un fotografo commerciale o pubblicitario, magari potresti essere interessato ad entrare in contatto con aziende che si occupano di web marketing (o che considerano il marketing digitale come un’ottima opportunità per ampliare il proprio bacino di clienti) e che sono alla ricerca di fotografi per comunicare il loro brand sul web.

[fiera libro milano] Se sei un fotografo di ritratto, lifestyle, street, o che magari si occupa di fotogiornalismo… potresti essere interessato ad entrare in contatto con una serie di editori che cercano immagini di qualità per le copertine dei propri libri.

Oltre ad interrogare i motori di ricerca, ti consiglio di utilizzare anche dei siti web specifici che si occupano principalmente di eventi e manifestazioni affini.

Ecco una lista dei motori specifici più conosciuti:

Meetup

Ricordati di appuntarti tutte le idee in un foglio .excel e (soprattutto) di ragionare non solo e non soltanto per “settore”, ma soprattutto per interessi.

Quindi chiediti: a quali eventi sono più sensibili i miei clienti-tipo?

Torna alla lezione >>>