Le iscrizioni chiudono Lunedì 5 Ottobre alle 23.59
Se la risposta è SI, allora questa pagina potrebbe cambiare la tua vita! Continua a leggere per scoprire come...
"Ma che cosa potrebbe insegnarmi questo tizio qui su come vendere le mie fotografie nel mondo dell'arte e accrescere la mia fama di fotografo?"
Bene. Se hai già alle spalle vendite degne di nota (per centinaia di migliaia di euro) allora probabilmente non c'è molto che ti possa insegnare.
Ma se stai ancora lottando per farti conoscere come fotografo nel mondo dell'arte, o magari vorresti vivere della tua passione... allora ti consiglio di prestare attenzione ad ogni singola parola di questa lettera.
Lascia quindi che mi presenti in due parole.
Mi chiamo Luca Vehr e per oltre 15 anni ho lavorato come Art Advisor e Art Consultant nel mercato dell'arte contemporanea.
Nel momento in cui scrivo ho alle spalle oltre 5.000 appuntamenti con clienti di ogni genere e tipo (collezionisti, curatori museali, galleristi, editori, consulenti, agenzie, direttori creativi, organizzatori di grosse fiere internazionali, architetti, interior designer, istituzioni pubbliche e private, ecc...).
E ho prodotto un fatturato complessivo di opere vendute superiore ai 2.5 milioni di euro.
Quindi puoi immaginare che io conosca "qualcosina" su come funziona il mercato dell'arte contemporanea.
So che stai cercando un sistema "testato sul campo" per costruirti una carriera in questo mondo affascinante ma anche molto "misterioso" (se visto dall'esterno).
E immagino tu voglia riuscirci senza rincorrere false chimere o magari affidarti a gente improvvisata che ti promette mari e monti... ma che poi in realtà non ha nessuna esperienza di VENDITA in questo settore. E "zero" credibilità.
Lasciami quindi mettere subito le cose in chiaro, anche se già so che farò infuriare molte persone.
Solitamente richiede incredibile dedizione, una perfetta pianificazione, e anche un po' di fortuna.
Ma c'è di più.
Oggi, con l'avvento del digitale, siamo tutti un po' fotografi (o crediamo di esserlo).
E quindi nel mondo ci sono milioni di fotografi (esattamente come TE) che in questo momento sognano di vedere pubblicate le proprie immagini su riviste famose o magari vendute nelle più prestigiose fiere d'arte internazionali - anche per cifre a 4 o 5 zeri.
C'è solo un problema.
Ben pochi di questi milioni di fotografi riusciranno a realizzare il proprio sogno.
E sai il motivo?
Perchè il loro puzzle è INCOMPLETO.
Perchè gli mancano dei tasselli.
Perchè magari conoscono bene la tecnica fotografica... ma poi in pratica sanno poco (o nulla) di come funziona davvero il mercato dell'arte.
E quindi, alla resa dei conti, non hanno la benchè minima idea di COME VENDERE in modo efficace (e continuo nel tempo) le loro opere.
Perciò alla fine come si comportano?
Fanno un tentativo qua, uno là... e dopo un po' gettano la spugna - dando magari la colpa alla sfortuna, alle "lobbi massoniche" che hanno tramato segretamente contro il loro successo (chissà perchè poi), e al fatto di non avere le "giuste conoscenze".
Così, a distanza di anni, si ritrovano a fare un lavoro normale che magari odiano. E i loro sogni chiusi in un cassetto che MAI PiÙ riapriranno.
Ecco:
... se continuerai a fare le stesse cose che fanno gli altri milioni di fotografi nel mondo quando cercano di farsi strada nel mercato dell'arte
A meno che tu non decida di mettere in pratica le informazioni e le strategie che ho deciso di condensare nella mia OPERA MAGNA.
Un progetto ardito e innovativo, che ho sognato e coltivato segretamente per anni.
E che fino ad oggi NESSUNO (nel mondo) aveva mai osato realizzare.
Un aiuto concreto e assolutamente pratico (zero teoria) che ho deciso di lanciare a tutti quei fotografi come te che vogliono davvero farsi strada nel mondo dell'arte... senza perdere più tempo (e soldi) dietro strategie complesse e soprattutto inefficaci.
La prima accademia nel mondo che ti mostra il sistema "passo-passo" per fare strada nel mercato dell'arte come fotografo e crearti una carriera internazionale
SI. Assolutamente. Nel mondo non esiste nulla del genere. E non sto esagerando.
Fino ad oggi - infatti - nessuna accademia di fotografia, scuola o master (sia online che offline) era stata creata con il solo e preciso intento di aiutare i fotografi a far breccia nel meraviglioso (ma complesso) mondo dell'arte contemporanea.
Ora, intendiamoci. Esistono molte ottime scuole e accademie di fotografia in giro per il mondo... che ti insegnano a diventare un bravo fotografo e a sviluppare al meglio il tuo lato creativo.
Ma c'è solo un grande problema, hanno tutte lo stesso difetto.
E cioè che si fermano lì.
Dopo che ti hanno fornito il "know-how" per creare opere fotografiche di livello, non c'è nessuno che ti spiega (in concreto, non a chiacchiere) come vendere queste benedette opere nel mercato dell'arte.
Alla resa dei conti... esci da queste scuole e da questi programmi super-preparato dal punto di vista "tecnico" ma senza un vero piano d'azione strategico, senza una direzione chiara da seguire.
Chi contattare?
Come contattarli?
Cosa dire?
Come proporti?
Su quali canali puntare?
Che prezzi fare?
Insomma, ci siamo capiti.
Ed è proprio questa la differenza sostanziale - anzi direi ABISSALE - con il percorso che troverai nell'Accademia.
Perchè una cosa è creare "arte fotografica". Altra cosa è saperla vendere e promuovere.
Sono due mondi totalmente DIVERSI, anche se complementari.
Per un motivo ben preciso: perchè è stato creato prima di tutto da un art advisor e art consultant (colui che sta scrivendo e che ti sta parlando).
Cioè da una persona che conosce nel profondo i meccanismi che regolano la vendita di opere fotografiche nel mondo dell'arte... e non da un insegnante di tecnica fotografica (magari bravissimo a maneggiare luci, lenti e inquadrature... ma senza alcuna esperienza nella vendita di opere fine-art).
Non ti mostrerò quindi come scattare belle foto o come usare le luci per creare immagini d'impatto (in giro del resto trovi milioni di corsi che ti spiegano come farlo).
Al contrario... ti mostrerò tutto quello che avviene "dopo" la creazione delle tue immagini:
Come valorizzarle, come venderle al miglior prezzo, come guadagnare l'attenzione di clienti e addetti ai lavori... e moltissimo altro ancora.
Proprio per questi motivi, l'Accademia rappresenta un cambio di prospettiva davvero epocale.
Un UNICUM assoluto nel mondo della fotografia artistica, appunto.
Quando ho iniziato la mia avventura nel "sistema dell'arte" avrei voluto che ci fosse un percorso chiaro ed efficace come quello che ho condensato in questo programma "trasformativo".
Mi avrebbe risparmiato davvero una marea di tempo, stress, e soldi buttati al vento. Dico sul serio.
Avrei pagato con il mio sangue per accedere alle informazioni e alle strategie che troverai nell'Accademia.
Ma purtroppo allora non c'era, questo percorso. E fino ad oggi.. non c'era mai stato.
Si... qualche libro super-noioso scritto da curatori o critici che si parlano addosso.
Si... qualche video su YouTube o qualche articoletto da blog che ti da 3/4 consigli super-generici e spesso inapplicabili.
Ma non c'era nulla che andasse veramente "a fondo. Come piace a me.
Perchè vedi: il sistema dell'arte ha le sue regole. I suoi criteri. Le sue "dinamiche" (come direbbero i professoroni).
E tutto questo, semplicemente,non lo puoi improvvisare o inventartelo di sana pianta.
Ecco perchè nell'Accademia ti fornisco "chiavi in mano" - con il massimo livello di dettaglio e approfondimento - i meccanismi, i principi, e soprattutto le strategie operative che mi hanno aiutato a generare un fatturato a 7 cifre nel mondo dell'arte (tra l'altro partendo da zero e senza alcuna conoscenza del mercato).
Non hai ancora mai venduto nulla o fatto mostre di alcun tipo... ma nutri nel profondo il desiderio (e il sogno) di farti strada nel mondo dell'arte per vivere della tua passione.
Vuoi quindi partire subito col piede giusto per lasciarti alle spalle tutti gli errori e le sciocchezze che commettono i fotografi quando entrano per la prima volta in questo mondo (ovviamente a causa dell'inesperienza e spesso anche dei cattivi consigli ricevuti).
Hai già cominciato a vendere le tue opere da qualche anno, e magari hai anche fatto alcune mostre di rilievo... senza però mai trovare davvero la quadra (e la continuità).
Sei perciò stanco di ricevere complimenti e apprezzamenti che però non portano quasi mai a risultati concreti e duraturi (anche economici).
Vuoi capire una volta per tutte quale sia davvero il giusto approccio... senza più buttare via il tuo tempo e i tuoi soldi dietro strategie sterili e inefficaci.
Vendi ormai le tue opere con regolarità nel mercato dell'arte, sei un fotografo quotato e affermato, e hai già numerose mostre importanti alle spalle (sia nazionali che internazionali).
Senti però il desiderio di battere altre strade per alzare ancor di più la tua fama, la tua reputazione, e le tue quotazioni.
Al tempo stesso... stai cercando anche un modo per incrementare le tue vendite e aprire magari nuovi mercati inesplorati.
Nell’Accademia troverai tutto quello che nessuno ha mai osato dire (o spiegare) riguardo il mercato dell'arte contemporanea.
Se ci fai caso, infatti, quando si parla di arte, gallerie, musei, collezionisti, ecc… c’è quasi una sorta di mistero che avvolge tutto quanto. Come se fare strada in questo mondo fosse una specie di Sacro Graal custodito gelosamente dai pochi crociati e detentori della fede.
Insomma, parliamoci chiaro: se oggi vuoi acquisire degli skill per fare carriera come fotografo di matrimonio... in giro ne trovi di corsi e informazioni. Ma se vuoi penetrare il mercato dell’arte con l’ambizione di diventare un fotografo/artista (magari anche a livello internazionale…) tutto TACE.
Sembra che non ci siano regole. Che tutto sia lasciato al caso. E invece posso assicurarti che non è così. Le regole ci sono eccome. E ci sono anche i percorsi, le strade, i sentieri da battere.
Così come ci sono i trucchi del mestiere e le strategie più efficaci.
Come ha scritto Ann Rea: "I tradizionali modelli di business semplicemente NON funzionano per gli artisti perchè il nostro prodotto sono le emozioni".
L'ho sperimentato io stesso sulla mia pelle. Soprattutto all'inizio della mia carriera, infatti, ho provato ad applicare numerosi concetti, informazioni e strategie che semplicemente "credevo" funzionassero.
Ma la realtà è ben diversa. Vendere e promuovere la tua arte fotografica non è come vendere un vestito o un cellulare. Le psicologie di acquisto sono differenti, i clienti sono differenti, e anche i canali di vendita sono completamente differenti.
Perciò, se hai mai provato ad applicare sul campo degli insegnamenti tratti da altri corsi, programmi, o contesti... ti sarai reso conto da solo che NON funziona così, almeno non nel mondo dell'arte.
Insomma: in questo settore è tutta un'altra storia.
Chissa perchè nel mondo dell'arte c'è sempre stata la credenza e il falso mito che "gli artisti vengono scoperti". E che quindi il tuo destino sia sempre nelle mani di qualcun altro.
La realtà è ben altra: il tuo successo viene da te, ma soprattutto dalla pianificazione. Dal seguire "passo passo" un metodo specifico che ti porta da A a B - senza improvvisazioni o facendo tentativi maldestri nella speranza di coglierci.
Ed è proprio questo che differenza l'Accademia da qualsiasi altro percorso tu possa trovare in giro: un metodo e un percorso che non lascia nulla al caso, e che finalmente ti fornisce gli strumenti e le informazioni giuste di cui hai davvero bisogno per crearti il tuo destino senza più dover dipendere da altri.
Inoltre, grazie al web, oggi puoi raggiungere ad un tiro di schioppo: galleristi, curatori, clienti e collezionisti che sono dall'altra parte del mondo.
Il mercato dell'arte contemporanea è diventato - e diventerà sempre di più - un mercato GLOBALE, e se ancora non hai raggiunto il successo o le vendite sperate nel tuo orticello geografico (città o nazione che sia) questo non vuol dire che nel resto del mondo non ci sia spazio per te e per i tuoi lavori.
Troppe volte vedo fotografi che si limitano ad esporre nella mostra "sotto casa" della città di Forlimpopoli... o pensare che il mondo finisca alla galleria milanese in centro.
Ecco perchè quando ho creato l'Accademia ho voluto dare grande risalto a quello che io definisco "approccio internazionale".
T'insegnerò quindi come sviluppare un vero e proprio piano strategico a livello "globale" per vendere anche nei mercati esteri... e crearti un nome che va ben oltre la tua città o nazione.
Beh, la risposta è semplice.
Perchè (per esperienza diretta) questi sono da sempre i 5 maggiori ostacoli che impediscono ad un fotografo di vendere con regolarità le proprie opere nel mercato dell'arte contemporanea.
E sono tutti importanti, fai attenzione.
Sottovalutare anche solo uno dei 5 ostacoli che ti ho elencato, significa costruire la tua carriera su fondamenta d'argilla.
E al primo soffio di vento, il castello che magari avevi costruito faticosamente... si sgretola come neve al sole.
A questo punto, dopo aver visto insieme quali sono i 5 più grossi ostacoli che "remano" contro di te... immagino ti starai chiedendo:
Ottima domanda. Vediamolo insieme...
Sarai cioè in grado di diversificare il tuo approccio al mercato dell'arte, e quindi vendere a molti più clienti sfruttando anche canali meno conosciuti e meno battuti rispetto ai canali più competitivi (cioè le solite: gallerie, fiere, mostre, ed eventi)
Saprai come operare non solo nella tua città, regione o nazione di residenza... ma in tutto il mondo, instaurando contatti proficui e vendite ricorrenti anche con "clienti, collezionisti, e addetti ai lavori" che operano in ambito internazionale. In pratica si apriranno per te nuove impensabili opportunità di espansione.
Uscirai dall'Accademia con un piano d'azione personale e "su misura" che tiene in considerazione i tuoi punti di forza e le tue attitudini di fotografo. In pratica avrai in mano la mappa completa e "passo passo" che dovrai seguire nei prossimi mesi e anni per raggiungere gli obiettivi che ti sei prefissato. Senza più improvvisare o affidarti al caso.
Il F.A.P.A. Workflow sarà il filo conduttore di tutto il percorso. La matrice segreta. Il metodo che ho elaborato in questi 15 anni e che mi ha portato a raggiungere i risultati che conosci.
Un metodo assolutamente pratico e concreto (zero TEORIA), ma soprattutto "testato sul campo".
Niente sarà lasciato al caso - e per ogni situazione, obiettivo o evento che ti troverai ad affrontare durante lo sviluppo della tua carriera... saprai esattamente COME agire per ottenere risultati concreti.
Diventerai quindi padrone di strategie, tecniche, segreti e trucchi del mestiere per vendere e promuovere la tua arte fotografica nel 2020.
Già... ma in cosa consiste il F.A.P.A. Workflow?
L'obiettivo sarà quello di scomporre la tua carriera in 3 FASI distinte, per poi imparare a padroneggiare ciascuna fase secondo regole e logiche ben precise.
Tutto parte da qui. Prima di pensare di poter vendere bene le tue opere o far crescere il tuo livello di reputazione... devi innanzitutto riflettere sul significato ultimo della tua arte fotografica e di ogni tuo singolo progetto.
Perciò in questa fase vedremo come sviluppare la tua identità di artista. Lavoreremo quindi sui veri punti di forza della tua produzione fotografica per renderla molto più "accattivante" e soprattutto molto più "vendibile" (senza stravolgere ciò che già produci, sia chiaro, ma semplicemente alzando il livello emozionale d'impatto).
Ti mostrerò quindi come scegliere temi e soggetti potenti, come selezionare le immagini migliori e come creare delle sequenze narrative "magnetiche".
Infine ti aiuterò ad essere "comunicativo" e "incisivo". Vedremo cioè come usare le parole giuste per descrivere il tuo lavoro a clienti e addetti ai lavori (sia online che offline), e lo faremo attraverso l'uso di precise MATRICI DI COMUNICAZIONE che sfruttano i più potenti principi di persuasione e copywriting.
A detta di tutti gli studenti dell'Accademia, questa sarà la fase più "rivelatoria" e "illuminante" in assoluto, perchè comincerai ad osservare, analizzare e inquadrare il tuo lavoro come MAI avevi fatto prima d'ora.
Ascolta La Storia Di Laura
Laura Zamboni
Dopo aver sviluppato la tua identità e unicità, vedremo COME e DOVE vendere le tue opere sul mercato (sia nazionale che internazionale).
Analizzeremo quindi nel dettaglio - con il massimo livello di approfondimento possibile - tutti i 24 CANALI DI VENDITA che puoi usare oggi come fotografo per commercializzare le tue opere.
L'obiettivo sarà molto chiaro: metterti nelle condizioni di poter subito diversificare al massimo le tue entrate e le tue vendite, senza più dipendere da un solo canale (rischiosissimo).
In particolare, vedremo le migliori strategie di vendita da applicare sia nei canali da sempre più battuti e ambiti (cioè: gallerie, esposizioni, fiere ed eventi), sia in quei canali meno conosciuti e meno battuti ma non per questo meno proficui.
Eccone solo alcuni:
- Collezioni private
- Corporate Collections
- Interior designer
- HC market
- Patron
- Grant e finanziamenti
- Partnership commerciali
- Wholesale market
- Marketplace Online
- Gallerie online
- Open Studio
- Ecc...
Infine (non meno importante) ti spiegherò nel dettaglio come assegnare un prezzo equo alle tue opere e come stabilire edizioni e tirature limitate.
In sostanza quindi ti mostrerò come agire sulla tua strategia di prezzo per aumentare ricavi e vendite nel breve, medio e lungo periodo.
Nell'ultima fase vedremo come far crescere il tuo livello di fama e reputazione.
Ricorda infatti che i prezzi che potrai applicare durante la tua carriera - e quindi la tipologia di clienti, collezionisti, gallerie, mostre, e musei a cui potrai accedere - sono direttamente proporzionali al tuo livello di fama e reputazione.
Questa forse è in assoluto la fase più "delicata" di tutte, non solo perchè influenza direttamente le altre due fasi precedenti... ma anche e soprattutto perchè (se sviluppata nel modo giusto) può davvero aiutarti a fare un balzo in avanti con la tua carriera.
Vedremo quindi metodi, accorgimenti, e strategie "testate sul campo" per crearti un nome nel mondo dell'arte, acquisire credibilità e autorevolezza agli occhi degli addetti ai lavori, e conquistare la fiducia incondizionata di clienti e collezionisti (anche di fascia alta).
Ascolta La Storia Di Giovanni
Giovanni De Benedetto
A questo punto potresti giustamente pensare: "Fantastico Luca... però è davvero TANTA roba".
Quanto mi ci vorrà per vedere tutte le lezioni e studiare tutto il materiale?
Beh, in effetti la domanda è lecita. E anche comprensibile.
Ovviamente non potevo e non volevo creare qualcosa di INCOMPLETO (essendo questo il primo programma AL MONDO incentrato su un simile argomento).
Al tempo stesso, però, non volevo neanche riempirti la testa di inutili chiacchiere filosofiche, o allungare il brodo semplicemente per darti l'impressione che PESA di più.
Inoltre devi sapere che ho sempre odiato tutti quei manualoni cartacei e quelle noiosissime conferenze (infinite) in cui suppongo ti sarai imbattuto anche tu almeno una volta.
A me piace andare dritto al punto. Essere concreto e diretto. Proprio per questo motivo ho fatto un lavoro maniacale di SINTESI durato oltre 2 anni.
Ho così raccolto e condensato solo le informazioni e le strategie che davvero ti servono, e scartato in modo spietato tutto il resto.
In pratica, ho "distillato" sapientemente tutto quello che ho imparato nei miei 15 anni di attività come art advisor e art consultant.
E l'ho fatto proprio perchè ho sempre avuto come obiettivo più importante quello di farti risparmiare tempo.
Del resto, pensaci bene: quanto TEMPO IN PIÙ ci metteresti se dovessi invece fare tutto da solo, senza l'aiuto di nessuno?
Quanto tempo in più ci metteresti se dovessi acquisire da solo tutte le informazioni e le strategie che io ho condensato in questa OPERA MAGNA?
Un tempo infinitamente maggiore, suppongo.
Proprio per questo motivo ho creato "l'area membri" del programma in modo tale che potesse essere snella e di facile consultazione.
Le quasi 200 lezioni che compongono l'Accademia sono inoltre suddivise in formato video e testo.
E alla fine di ogni modulo troverai sempre un breve ma utilissimo riepilogo che ti aiuterà a memorizzare i punti più importanti, così da poterli subito ricordare e mettere in pratica.
Il programma è suddiviso in 30 moduli, e ogni modulo è composto da una serie di lezioni (in formato video o testo).
Le lezioni saranno interamente online e sempre accessibili, in qualsiasi momento.
Inoltre non ci sono orari prestabiliti per guardare i video o leggere i documenti.
Potrai quindi seguire le lezioni nei momenti della giornata che ti fanno più comodo, senza alcun vincolo di tempo.
L'area membri è estremamente semplice e intuitiva da utilizzare.
Le lezioni e i singoli moduli si vedono perfettamente da tablet, smartphone, e PC.
Potrai inoltre contrassegnare le lezioni completate o lasciate a metà, e riprendere esattamente dal punto dove eri rimasto.
Inoltre, l'accesso alle lezioni dell'Accademia è a vita - e riceverai tutti i futuri aggiornamenti gratis.
Prima però di mostrarti questi 5 bonus, lasciami fare una breve premessa.
Magari in questo momento potresti pensare: "Luca... anche dei bonus?? Ma non bastavano già tutte le lezioni che hai incluso nell'Accademia? Non sarà... troppo??"
Beh, se pensi questo è perchè ancora non mi conosci bene... evidentemente.
Quindi, se vuoi davvero sapere perchè lo faccio, il motivo è molto semplice.
Perchè io ho la brutta abitudine di superare SEMPRE le aspettative dei miei studenti.
E tutto questo ovviamente mi torna indietro (moltiplicato per mille) in gratitudine, clienti fidelizzati, e soprattutto in casi studio e testimonianze di successo... come del resto puoi farti un'idea da solo leggendo i risultati, gli attestati di stima, e le tante storie personali che ho inserito in questa pagina.
E ovviamente questi "casi studio" e queste "testimonianze" mi saranno poi di grande aiuto per la promozione futura dell'Accademia, e per convincere anche i più scettici sul valore incredibile che ho racchiuso nel programma.
Quindi, come dire: vinciamo entrambi.
Tu ti porta a casa un valore incredibile (tra lezioni del programma e bonus vari), e io avrò sempre più persone entusiaste... pronte a trasformarsi nei nuovi testimonial che promuoveranno in futuro l'Accademia.
Davvero. Non è più difficile di così.
Prima di spiegarti di cosa si tratta, voglio condividere con te una piccola storia.
Mesi fa ho lanciato un sondaggio chiedendo agli studenti della prima edizione dell'Accademia quale fosse per loro il servizio (al di là ovviamente delle singole lezioni) che più di tutti avevano apprezzato all'interno del programma.
E vuoi sapere il risultato? L'Artist Carreer Accelerator è risultato al primo posto, con più del 90% di voti.
In effetti, a bocce ferme, non c'è da stupirsi più di tanto che sia risultato il servizio con più voti in assoluto.
E se avrai anche tu la fortuna di sperimentarlo sulla tua pelle... sono certo che ne comprenderai immediatamente la sua ENORME utilità (e potenza).
In pratica funziona così: avrai la possibilità di mostrarmi il tuo portfolio, i tuoi progetti fotografici passati o quelli in corso d'opera, e ricevere un feedback direttamente da me (mirato e specifico).
Tuttavia... non si tratta solo di una revisione portfolio (come se ne fanno spesso nel mondo dell'arte), ma qualcosa di più.
Infatti, non mi limiterò solo a dare un giudizio critico sui tuoi lavori (soprattutto dopo aver applicato le strategie contenute nell'Accademia), ma ti darò anche consigli pratici e mirati su come massimizzare le vendite e la promozione.
Semplice: perchè specialmente nel mondo dell'arte... avere un confronto con persone esperte del settore e ricevere un giudizio il più possibile OBIETTIVO sui tuoi progetti è di fondamentale importanza.
Del resto sappiamo bene che è sempre molto difficile valutare il proprio lavoro in modo analitico e oggettivo, perchè quando sei tu a giudicare te stesso... entrano in gioco molti fattori personali che spesso non ti aiutano a prendere la decisione migliore.
Quindi non c'è da stupirsi che da sempre gli artisti e i fotografi cerchino pareri "esterni" per poter valutare "freddamente" il proprio lavoro.
Ma tanto per essere ancora più chiaro... ecco i risultati che alcuni studenti hanno raggiunto dopo aver aggiustato il tiro in seguito ai consigli ricevuti nelle sessioni di coaching.
(1)
Un progetto fotografico a cui la stessa fotografa non dava molta importanza è stato selezionato ed esposto alla più importante mostra italiana dedicata agli artisti indipendenti.
(e considera che fino a quel momento la fotografa in questione NON aveva mai esposto da nessuna parte e in nessuna mostra, neanche "sotto casa"...)
(2)
Una fotografa ha visto il suo lavoro giudicato, selezionato e premiato da Emma Lewis - "assistant curator" alla Tate Modern di Londra.
Non devo spiegarti cos'è la Tate Modern e la sua importanza, vero?
(3)
Un altro fotografo è stato l'unico europeo selezionato - su 23 artisti indipendenti - per una delle fiere d'arte più importanti al mondo, la PULSE Art Fair di Miami Beach (oggi si chiama "VOLTA" Art Fair) che si svolge contemporaneamente alla Miami "Art Basel" (l'edizione americana della famosissima Art Basel di Basilea).
E sempre lo stesso fotografo ha poi iniziato a collaborare con uno dei più important "art dealer" italiani (tradotto: mercante d'arte).
Ok... potrei continuare, ma credo di avere reso bene l'idea di quanto sia importante e fondamentale avere qualcuno affianco a te che ti "guida" e ti aiuta a "raddrizzare il tiro".
E che ti aiuta anche a "vedere cose" che in realtà tu in quel momento non vedi... o che magari intuisci appena.
Avrai accesso a ben 2 sessioni online di gruppo, in diretta con me.
Potrai quindi farmi tutte le domande che vorrai e chiedermi anche una revisione critica dei tuoi lavori.
E se quel giorno non potrai essere presente in diretta, riceverai comunque la registrazione integrale della sessione per poter ascoltare le mie risposte alle tue domande.
Ora: quanto dovrebbe costare secondo te un servizio del genere?
Tanto per dare qualche numero:
(1)
Un'ora di consulenza direttamente con me costa 1.000€ (si, hai letto bene, non ho aggiunto uno zero di troppo).
(2)
Servizi simili di "revisione, coaching e mentoring" vengono offerti sul mercato da noti curatori internazionali, agenti, critici e addetti ai lavori anche per tariffe a 4 o 5 cifre.
Quindi fatti due conti...
Ma se deciderai di entrare oggi nell'Accademia tu avrai questo servizio GRATIS, incluso come bonus.
In pratica avrai accesso a tutti i tool e agli strumenti che io stesso utilizzo per sistematizzare e velocizzare ogni attività "cruciale" che riempie la vita di un artista.
Parliamo complessivamente di oltre 50 tool e strumenti, suddivisi in:
(1) mappe mentali
(2) fogli di lavoro .excel
(3) checklist
(4) report e documenti in .pdf
Si tratta di tutto materiale "ad uso riservato" che fino ad oggi non ho mai condiviso con nessuno al di fuori dell'Accademia.
In pratica avrai accesso agli stessi strumenti di lavoro che uso ogni giorno per:
- Velocizzare le operazioni più importanti
- Creare e sistematizzare processi
- Archiviare informazioni e risorse
Esempi
Devi catalogare le tue opere e tenere traccia delle vendite fatte? Usa i miei files .excel
Devi fare una selezione "ragionata" delle gallerie che vuoi contattare? Usa le mie stesse schede di valutazione.
Devi scrivere il tuo "artist statement", inviare il "proposal" per una fiera d'arte a cui intendi partecipare, o semplicemente "fare mente locale" su tutte le attività necessarie per organizzare una tua mostra personale?
Non re-inventare la ruota e affidati agli workbook e alle checklist che io stesso utilizzo quando devo portare a termine dei "task" importanti o complessi.
Insomma, lo avrai capito.
Stiamo parlando di un incredibile risparmio di tempo e fatica... ma anche di un insostituibile supporto e aiuto per tutte quelle attività strategiche (e imprescindibili) che riempiono la vita professionale di artisti e fotografi.
Vuoi contattare una rivista specializzata per far recensire o pubblicare il tuo nuovo progetto... ma non sai quale scegliere (e soprattutto non hai idea di quale sia la migliore in base al tipo di lavoro che proponi)?
Hai intenzione di partecipare ad un premio fotografico ma non sei sicuro che ne valga davvero la pena (compresi i costi da sostenere per pagare la quota d'iscrizione e spedire tutto il materiale)?
Ti hanno detto che le recensioni portfolio sono importanti per la carriera di un fotografo (e che possono metterti in contatto con importanti addetti ai lavori che non riusciresti ad "intercettare in nessun altro modo), ma non sai quale servizio scegliere per evitare fregature e perdite di tempo?
Ti hanno contattato per esporre in una mostra che a quanto pare promette bene ed è ricca di opportunità, ma prima di buttare centinaia di euro per allestire tutto il materiale, spedirlo e affittare anche uno spazio espositivo... vuoi essere sicuro che ne valga davvero la pena?
Parliamoci chiaro, amico mio.
Il mondo dell'arte oggi è pieno di servizi e opportunità. Ma riuscire a districarsi in tutto questo marasma di informazioni è davvero un'impresa titanica.
Così spesso si scelgono le opportunità sbagliate e gli interlocutori sbagliati.
Semplice: perchè il mondo dell'arte è forse il settore in assoluto dove si prendono più fregature.
E questo soprattutto perchè è molto facile per gli addetti ai lavori fare leva sull'ego e il narcisismo dei fotografi, e al tempo stesso per i fotografi è molto facile cadere nella rete delle mille lusinghe e delle mille promesse che però poi - a conti fatti - si rivelano solo delle gigantesche perdite di tempo e di soldi.
Insomma... sarà capitato anche a te (o avrai sentito raccontare da altri) di quella mostra che poi alla fine si è rivelata un enorme fiasco in termini di pubblico e di vendite, nonostante gli organizzatori avessero promesso mari e monti agli artisti.
O magari di quella galleria che sceglie di rappresentarti... salvo poi scoprire che non paga gli artisti e spesso non li informa neanche delle vendite effettuate.
Oppure ti sarà capitato di vincere un contest fotografico, salvo poi scoprire che le opere premiate sono state esposte senza la tua autorizzazione (e magari anche vendute senza informarti)?
Di casi come questi potrei citartene milioni. Sul serio.
Ecco perchè negli anni ho portato avanti (silenziosamente) un ENORME lavoro di scrematura e selezione dei migliori servizi e delle migliori opportunità per fotografi.
Ho fatto una selezione rigida, scrupolosa, e spietata.
Ho eliminato tutta la "fuffa" e lasciato solo la crema della crema.
E alla fine ho deciso che fosse giusto regalarti tutto questo, proprio perchè io odio le perdite di tempo e di soldi... e soprattutto ci tengo davvero moltissimo affinchè i miei studenti possano accedere solo "al meglio del meglio".
Del resto, ne va del loro successo.
E come avrai capito: il successo dei miei studenti è anche il MIO, di successo.
... perchè stai per mettere le mani sulle migliori LISTE di opportunità e servizi che oggi il mondo dell'arte può offrire ad un fotografo.
In particolare, avrai accesso completo a 7 LISTE SPECIFICHE (che definire "preziose" è poco):
I migliori contest e premi fotografici internazionali (quelli che mettono il tuo lavoro sotto gli occhi dei più importanti organizzatori, curatori, critici, editor, e galleristi che orbitano oggi nel mondo dell'arte contemporanea)
Le più influenti riviste e magazine di arte fotografica nel mondo (quelle che fanno davvero "opinione" e che vengono lette dai più importanti addetti ai lavori)
Le migliori gallerie d'arte fotografica (su strada) da cui farti rappresentare
Le migliori gallerie online dove vendere le tue opere
Le mostre e biennali più prestigiose dove esporre
Le più importanti fiere d'arte fotografica (nazionali e internazionali) a cui partecipare
I migliori eventi e servizi di "letture portfolio" per incontrare di persona gli addetti ai lavori più qualificati e competenti
Ora... concordi con me che anche questo bonus è un bonus con la B maiuscola?
Credo che non debba aggiungere altro. Davvero.
Ogni parola in più è superflua.
Esatto. Hai letto bene.
E no... non sto scherzando.
Funziona così.
Ti prendi un anno di tempo.
Alla fine di questo anno ti rimborserò fino all'ultimo centesimo della somma che hai pagato se non avrai ottenuto alcun risultato dopo aver:
- Studiato tutte le lezioni dell'Accademia
- Fatto tutti gli esercizi proposti
- Partecipato a tutte le sessioni in diretta di coaching
- Applicato tutte le strategie consigliate
- Contattato tutte le risorse segnalate
In sostanza, se mi dimostrerai di aver "agito".
Per essere ancora più chiaro e cristallino:
Se nonostante aver studiato e applicato tutto quello che trovi nel programma... mi dimostrerai in modo tangibile di non aver ottenuto alcun risultato concreto e di non aver visto alcun miglioramento rispetto al punto in cui ti trovavi nel momento in cui sei entrato nell'Accademia...
... io non avrò alcun problema a rimborsarti l'intera cifra da te pagata.
Anzi. Lo farò col sorriso sulle labbra, e senza alcun rancore.
A questo punto immagino già cosa starai pensando: "Luca... ma sei scemo?? Ma ti fidi davvero a dare una garanzia di questo tipo alle persone? In fondo... io e te mica ci conosciamo o abbiamo mai preso un caffè insieme!!"
No, non sono scemo. Sono semplicemente realista e concreto.
Sono infatti assolutamente certo che se applicherai tutto quello che spiego nell'Accademia... dovrai necessariamente ottenere risultati e notare dei miglioramenti tangibili.
Quindi io posso offrirti questa garanzia senza precedenti perchè so già che se applicherai, otterrai.
Punto.
Semplice.
Quante altre accademie, scuole o master di alto livello ti offrono una simile garanzia?
Nessuna, amico mio. Oserei dire.
In fondo pensaci: ti è mai capitato di frequentare un anno di lezioni in un certo programma di studio, dare tutti gli esami... e poi alla fine ricevere indietro i soldi perchè non hai ottenuto risultati o visto miglioramenti?
No.
Questo non accade.
Quindi o sono pazzo io (e forse a questo punto lo sono davvero), oppure... posso davvero prendermi questo grosso rischio perchè già so che se studierai TUTTO e applicherai TUTTO, otterrai certamente risultati e noterai dei sostanziali miglioramenti.
Per cui te lo ripeto: tu in questo momento - se deciderai di entrare in Accademia - non rischi assolutamente nulla. Semmai sono io che rischio alla grande.
E il motivo per cui lo faccio è perchè voglio che tu prenda questa decisione con la massima tranquillità e serenità.
Insomma: devo aggiungere altro?
Credo di no.
Ci siamo capiti molto bene.
Anche questo mi sembra un BONUS senza precedenti, oserei dire.
L'ho lasciato per ultimo non perchè meno importante, ma per un altro motivo che adesso ti spiego.
Infatti, quest'ultimo bonus che ho deciso di inserire è un bonus la cui identità e impatto è così potente che quando scoprirai di cosa si tratta... penserai: “Luca è davvero impazzito a regalare una roba del genere".
Tanto per capirci: se mi puntassero una pistola alla testa e mi costringessero ad assegnare un valore monetario a "questa cosa qui" sulla quale stai per mettere le mani... beh, in tutta onestà non saprei cosa rispondere.
Insomma... non saprei proprio quantificare il prezzo REALE a cui dovrei vendere un bonus così potente e inedito.
Ma bando alle ciance.
Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.
E tieniti forte.
Già... perchè sto per regalarti i miei X-Files (privati) - cioè i files dove ho annotato, inserito e catalogato (senti bene) i nomi, gli indirizzi postali, le mail e i riferimenti dei migliori CONTATTI INTERNAZIONALI nel mondo dell'arte che ho accumulato in 15 anni di lavoro.
Insomma, stiamo parlando di qualcosa di davvero grosso, prezioso e importante.
E adesso ti spiego anche il motivo (ma credo che tu l'abbia già intuito).
Infatti, la maggior parte dei nomi inseriti in questi files NON LI TROVI facendo una semplice ricerca su Google.
O magari chiedendo al gallerista "sotto-casa".
Oppure rivolgendoti all'assessore di turno per la salvaguardia della fotografia in bianco e nero (perdona l'ironia).
No. Non funziona così.
Per arrivare a certi nomi devi saper toccare le corde giuste, devi conoscere le persone giuste, e soprattutto devi percorrere la strada giusta.
Insomma... o li conosci, oppure non li conosci. Punto.
Io ci ho messo oltre 15 anni per mettere insieme questi files qui, ed è in assoluto uno dei beni e delle eredità a cui più tengo.
Quindi puoi ben immaginare il motivo per cui non riesco onestamente ad assegnare un REALE valore monetario a quello che ti sto offrendo.
Ora... quanto dovrebbero valere "davvero"?
5.000€?
10.000€?
Di più?
Boh, che ne so.
E qualsiasi cifra sparassi... sarebbe comunque "forzata".
Tanto, come la giri la giri... è impossibile quantificarne il vero valore di mercato.
Per cui lasciamo stare. Tanto ci siamo capiti.
Ecco allora come sono organizzati gli X-Files.
La prima lista è quella in assoluto più esplosiva (passami il termine). Sto parlando infatti dei contatti relativi ai più importanti "Art Advisor" e "Art Consultant" a livello internazionale. Una lista "blindata" ad oggi composta da 413 nomi e indirizzi
ll database aggiornato contenente 911 fra indirizzi postali, email e contatti di "Curatori" a livello internazionale (sia museali che indipendenti).
Il database aggiornato contenente oltre 400 fra indirizzi postali, email e contatti di "Recensori, Editori e Giornalisti Freelance" specializzati nella pubblicazione di articoli inerenti le arti visuali.
Questi FILES rappresentano l'ideale completamento delle strategie spiegate nell'Accademia... perchè ti danno accesso alla famosa "stanza dei bottoni", alla "tana del bianconiglio" (se hai letto "Alice nel paese delle meraviglie" - oppure hai visto il film MATRIX - sai di cosa parlo...)
Quindi... se usati bene (applicando le strategie e le info che troverai nell'Accademia) questi X-Files ti permetteranno di avere - a portata di mano -un patrimonio davvero ineguagliabile di risorse e contatti.
Insomma: un po' la Babilonia dell'arte contemporanea.
Al contrario invece, se li vendessi al di fuori dell'Accademia... avrebbero molto meno senso e perderebbero gran parte della loro efficacia(proprio perchè solo frequentando l'Accademia - e solo mettendo in pratica ciò che ti spiego - riuscirai a sfruttare al massimo questa lista di contatti preziosi).
In altre parole: quanto dovresti pagare (felicemente) per entrare nell'Accademia? Intendo cioè "entrare con il sorriso stampato sulle labbra"?
Ti dico questo così capirai perchè ho deciso di creare un prezzo assolutamente ridicolo se paragonato al ritorno che può farti avere l'Accademia già solo applicando il 20% di quello che trovi dentro.
Se sei cinico, e non vuoi credermi... beh a me non importa nulla.
Ma ad oggi sono stato il primo coach e formatore (in Italia) a parlare seriamente di marketing, vendita e comunicazione per fotografi... quando invece tutti intorno a me parlavano sempre e solo di tecnica, luci, editing, inquadratura, ecc...
Che per carità, sono cose importanti per un fotografo... ma sono solo una faccia della medaglia se vuoi avere successo OGGI (vista la spietata ed enorme concorrenza che c'è in giro).
E tutti i formatori e i coach che in questi ultimi tempi si sono appropriati delle mie stesse battaglie e discorsi... beh, hanno studiato TUTTI da me.
Tutti.
Anche se molti non lo diranno mai apertamente.
Quindi, che tu ci creda o no, le strategie che insegno ormai da anni FUNZIONANO.
Altrimenti mi sarei già rovinato la reputazione da un bel po' di tempo, e non avrei alle mie spalle centinaia e centinaia di fotografi che hanno partecipato ai miei corsi e cambiato in meglio la loro vita.
Ma facciamo anche un altro tipo di considerazione.
Vediamo quanto valgono là fuori (nel mondo REALE) accademie, università e master online sugli argomenti più disparati.
L’università online eCampus, con benefici simili, costa circa 3.900 euro all'anno.
Un master triennale all'Istituto Europeo di Design (IED) costa dagli 8.500€ ai 16.000€ all'anno (per tre anni), più una tassa d'iscrizione che parte dai 2.500€ per arrivare ai 13.500€.
Quindi la domanda è:
Quanto vale davvero per te la "Fine Art Photo Academy"?
3.900€?
8.500€?
10.000€ l'anno?
E se in più ci aggiungiamo anche tutti i BONUS di grande valore che ti porterai aderendo alla mia offerta... quanto dovresti "realisticamente" pagare per mettere le mani su tutto questo?
Quindi... avevo 2 possibilità:
Stabilire una quota d'iscrizione "congrua" a tutto l'enorme valore che troverai nell'Accademia (e aiutare però molti meno fotografi a far breccia nel mercato dell'arte).
Oppure:
Stabilire una quota d'iscrizione più bassa… e dare quest'opportunità a molte più persone.
Bene: ho scelto la seconda strada.
Ovviamente non sono un venale. Anche io sono motivato dai soldi e dal profitto, ma non sono assolutamente una persona venale.
C'e' una bella differenza.
Ho fatto anche un'altra importante considerazione.
Ho investito letteralmente 15 anni della mia vita (e più di 5.000 appuntamenti) per arrivare a forgiare un metodo concreto e replicabile per vendere e promuovere le tue opere fotografiche nel mercato dell'arte contemporanea.
E mi piacerebbe poter dare questo mio tesoro a tutti quei fotografi che sono ambiziosi e motivati... perchè ormai - dopo molti anni - prendo molta più motivazione dal vedere la vita delle persone trasformata in meglio grazie a ciò che insegno, piuttosto che da un pò di profitto in più.
Per tutte queste ragioni, e soprattutto per poter dare questa opportunità a più persone possibili, ho deciso che potrai accedere all'Accademia...
NON a 10.000€
né a 5.000€
né a 2.500€
E pensa, neppure a 1.500€
Ma a soli
997€
Ebbene SI.
Il prezzo è assolutamente ridicolo se paragonato a tutto quello che troverai in questo programma "trasformativo".
Ma c'è di più.
Potrai anche pagare a rate, se vuoi.
Così facendo ho praticamente AZZERATO le possibilità che una persona davvero MOTIVATA possa restare fuori dal programma solo per una questione di soldi.
Prima limitazione
I posti disponibili sono 100.
Quini non più di 100 persone potranno entrare nel programma.
Il motivo è strettamente legato al primo BONUS che ho inserito nell'offerta (l'Artist Carreer Accelerator), ossia - te lo ripeto - la possibilità di partecipare a 2 telecoaching di gruppo in cui potrai chiedermi tutto quello che vorrai, compresa la revisione critica dei tuoi portfoli e dei tuoi progetti.
Insomma... pensi che sia una passeggiata di saluti?
Adesso immagina - anche solo per un attimo - di dover fare la revisione critica di 100 portfoli, tutti insieme, per una sola sessione di telecoaching.
Quanto tempo secondo te mi porterebbe via tutto questo?
TANTO, posso assicurartelo.
Una VALANGA di tempo.
Perchè dare un giudizio critico approfondito ad un fotografo (e considerando che questo giudizio potrà indirizzare in un verso o nell'altro le sue strategie per i prossimi anni) è una responsabilità ENORME.
E dato che il mio tempo è limitato (perchè ovviamente non ho da seguire solo gli studenti dell'Accademia) per me sarebbe impossibile gestire più di 100 persone allo stesso tempo.
Anzi: posso assicurarti che già con "100" faccio uno sforzo enorme.
Ma lo faccio ben volentieri perchè già so che quanti più fotografi aiuterò... tanto più questo mi tornerà indietro in casi studio di successo, attestati di stima, passaparola, e testimonianze (come del resto puoi renderti conto da solo... ascoltando le molte testimonianze che troverai in questa pagina).
Seconda limitazione
Le iscrizioni non resteranno aperte all'infinito.
Chiuderanno infatti inderogabilmente lunedì 5 ottobre a mezzanotte.
E oltre quella data, NON POTRAI PIÙ iscriverti.
Almeno per i prossimi 12 mesi (ma anche oltre).
Tanto per darti un'idea... sono passati quasi 16 mesi dall'ultima apertura dell'Accademia.
E chi all'epoca rimase fuori... ha dovuto aspettare più di un anno per cogliere di nuovo questa fantastica opportunità.
PS:
Resta comunque inteso che se dovessimo raggiungere i 100 iscritti prima di lunedì 5 ottobre, le iscrizioni chiuderanno in anticipo senza alcun preavviso.
E attualmente gli iscritti nella lista d'attesa che hanno seguito il workshop sono circa 3.200
Fatti perciò due conti... e trai pure le tue conclusioni.
Paghi la prima rata oggi (e le successive 2 rate ogni 30 giorni)
"Un grande corso e un grande mentore"
Andrea Taglier
Fotografo
Paghi tutto oggi in un'unica soluzione e non ci pensi più
"Questo corso mi ha consentito di crescere notevolmente come visibilità, come credibilità, come autorevolezza. E anche le vendite sono salite molto seguendo i suoi consigli"
Carlo D'Orta
Fotografo
"Ho incontrato l'Accademia e mi si è aperta una prospettiva completamente più ricca. Lavoro e ho lavorato negli anni con molte gallerie, e ho capito di aver commesso tanti errori.
Da una parte ho trovato conferma a molte cose che avevo imparato da solo nei 12 anni di esperienza, e questo mi ha confermato il valore delle lezioni di Luca. Dall'altra parte però mi ha fatto ragionare su tante altre cose che viceversa non avevo ancora capito o che intuivo appena.
Mi ha aperto la mente in una maniera nuova. Anche il lancio del mio art-studio è stato stimolato dalle sue lezioni. L'avevo aperto nel 2015... ma solo nell'ultimo anno l'ho valorizzato davvero tenendo conto di quanto mi ha trasmesso l'Accademia.
Questo mi ha consentito di crescere notevolmente come visibilità, come credibilità, come autorevolezza... e anche le vendite sono salite molto seguendo i suoi consigli."
Carlo d'Orta
www.carlodortaarte.it
"Questo corso ha generato una grande consapevolezza nella mia persona e nei miei progetti. Progetti che ho deciso subito di rilanciare sia in Italia che all'Esterno, e cosa mai successa prima... hanno suscitato subito grande interesse.
Infatti ho attivato una collaborazione sia come fotografo fine-art che come fotografo commerciale con 3 studi di architettura, ho attivato una partnership con il FAI locale e nazionale, e sono ai dettagli per alcuni progetti con interior designer americani.
Tutto questo in me ha creato molta autostima, molta fiducia in me stesso, nei miei mezzi e nei miei progetti.
È migliorata molto la strategia, e soprattutto la pianificazione... pianificazione che ha dato un ulteriore grande risultato: quello di avere più tempo per la produzione fotografica.
Un grande corso e un grande mentore".
Andrea Taglier
www.lensculture.com/andrea-taglier
"Mi occupo di fotografia da circa 13 anni e prima della Fine Art Photo Academy avevo sempre avuto un approccio di tipo amatoriale.
Mi ha cambiato il modo di vedere e di concepire la fotografia.
Il corso dà consigli che vanno al di là della teoria, cosa che ho sempre trovato in tutti gli altri corsi (venivo da una scuola professionale di fotografia dove c'è tanta teoria sulla tecnica ma nessuna informazione su come accedere al mercato fotografico per vendere i propri lavori).
Devo dire che ho già avuto tante soddisfazioni e ho appena messo in pratica veramente un decimo di quello che Luca ha spiegato.
I primi risultati sono stati entusiasmanti perchè non solo ho esposto in gallerie importanti ma ho anche venduto dei lavori.
Soprattutto nel corso ci sono indicazioni su quali fette di mercato aggredire, come farlo, quali sono gli strumenti pratici. Quindi è veramente illuminante. Sono felicissima di questo incontro con Luca.
Grazie!"
Silvia Lisotti
www.silvialisotti.com
"Connubio la pittura con la fotografia. Nel corso degli ultimi 10 anni ho partecipato a diverse mostre personali e collettive, sia in Italia che all'estero. Il problema principale è che mi ero reso conto che non avevo una conoscenza approfondita di come è strutturato il settore della fotografia fine-art, e questo non mi permetteva di far progredire la mia carriera.
Subito prima di entrare nell'Accademia avevo appena finito una residenza d'artista a Berlino di 4 mesi che mi ha permesso di fare la mia prima mostra personale in una zona strategica della città nel quartiere di Berlino Mitte.
Questa esposizione ha portato 2 vendite ma mi sentivo perso in quanto non ero riuscito ad attrarre dei professionisti del settore a Berlino per progredire nella mia carriera artistica.
Dopo aver seguito l'Accademia, raddrizzando il tiro e aggiustando certe cose... sono riuscito a fare determinati step in avanti.
Sono stato selezionato per esporre un mio quadro alla PULSE Art Fair di Miami Beach nella sezione "The Next Generation", dedicata a 23 artisti indipendenti (quindi senza rappresentanza) tra i quali ero l'unico europeo.
Nel corso di questi mesi ho avuto diverse pubblicazioni, due su Al-Tiba9 Magazine - "Issue 3" sono in copertina, e ORIGINAL Issue - una online su Dodho. Sono anche uscito su "Art Market Magazine" affiliata a Lens Culture, e ho in programma di uscire nell'artist directory di "Aesthetica Magazine" a Settembre.
Successivamente la piattaforma "Emerging Artist Platform di Hansford & Sons" di Londra mi ha proposto di entrare.
Poi ho iniziato a lavorare con un importante "art dealer" italiano che mi ha fatto entrare nella sua pagina Artsy con 5 opere, e abbiamo già concordato che gliene devo mandare altre 5.
Per me questo è un risultato importante, in quanto credo che essere presente su Artsy con una galleria dia un buon segnale sul fatto che sto incominciando ad entrare nell'effettivo mercato dell'arte.
Consiglio vivamente l'accademia a chi vuole sia avere più consapevolezza del mercato della fotografia fine-art, sia su come muoversi e come approcciare i professionisti con cui lavorare."
Giovanni De Benedetto
www.giovannidebenedetto.com
"Avevo bisogno di una guida e l'ho trovata nel corso di Luca. Mi ha dato una visione di quale direzione dare al mio lavoro e di come impostarlo.
In più le sue liste di nominativi sono state utilissime perchè ho iniziato subito a prendere dei contatti.
E già ho avuto i primi risultati. Sono stata selezionata tra i vincitori del concorso "Life Framer" dove in giura c'era Emma Lewis, curatrice della Tate Modern a Londra. Per me questa è stata una grandissima soddisfazione.
Consiglio tantissimo questo corso a chi come me è agli inizi, ha bisogno di una guida e non vuol perdere molto tempo... ma anche a chi è più avanti nel suo percorso."
Laura Zamboni
laurazamboniphoto.myportfolio.com
"Mi occupo da molti anni di fotografia fine-art. Prima di entrare nella Fine Art Photo Academy non capivo bene quali fossero quei meccanismi e i metodi per approcciarmi alle figure di riferimento dell'arte contemporanea.
Il corso di Luca mette a disposizione un metodo collaudato che sicuramente permette di acquisire molta sicurezza anche nel proporsi in un ambiente internazionale.
Mi ha fatto comprendere quali erano gli errori che commettevo nel propormi, ma offre anche molti spunti per approcciare settori un po' trasversali ma comunque molto attinenti alla ricerca che sto portando avanti... e quindi l'ho trovato utile in questo senso perchè mi ha aperto delle possibilità.
Al momento non ho ancora terminato il corso ma già i primi risultati si stanno facendo vedere. Ho vinto il premio Bernè di Arteam Cup e sono stata selezionata dalla Saatchi Art Gallery Online come artista della settimana (e quindi inserita in homepage). Un ottimo risultato che sicuramente offre una grossa visibilità.
Penso di aver risparmiato una quantità incredibile di tempo. Un'altra cosa che ho apprezzato moltissimo (e non mi sembra da poco) è il fatto che Luca mette a disposizione anche un elenco già pronto di contatti utili che sono frutto di anni e anni di lavoro e della sua esperienza sul campo".
Silvia Noferi
www.silvianoferi.com
"Mi occupo soprattutto di fotografia concettuale da molti anni e cercavo un corso che mi permettesse di entrare nel mondo dell'arte (mondo che non conoscevo). Man mano che procedevo nel corso mi sono resa conto delle diverse possibilità che questo mondo offre e di come affrontarle concretamente...
In più, partecipando ad uno dei telecoaching in cui Luca permette ai diversi artisti di sottoporre il proprio lavoro... ho ricevuto dei suggerimenti su come rendere più potente il messaggio che volevo dare ad un mio lavoro.
Grazie anche a questi suggerimenti, con mio grande stupore, il progetto è stato selezionato ed esposto a Paratissima Bologna 2020 che si tiene contestualmente ad Arte Fiera, uno degli eventi più importanti nel mondo dell'arte in Italia. Ed era la mia prima mostra in assoluto!!
Sono stati 3 giorni eccezionali in cui ho conosciuto diverse persone. Per me è stata un'emozione grandissima.
Consiglio assolutamente l'Accademia anche perchè permette di capire quali sono i canali più adatti in base al proprio tipo di lavoro".
Simona Muzzi
www.simonamuzziphoto.com
"In passato non mi sono mai mancate occasioni per fare esperienza e avere contatti con fotografi affermati attraverso mostre personali e collettive, ma non sono mai riuscita a trovare i giusti canali per promuovere i miei lavori per la vendita, soprattutto a causa della mia scarsa conoscenza di questo mondo.
Quando sono entrata nella Fine Art Photo Academy mi si è aperto davvero un mondo. Ho capito il funzionamento di quei meccanismi di mercato che prima mi erano assolutamente oscuri.
Momenti importanti sono stati anche i 2 telecoaching con Luca che mi hanno permesso di avere chiarimenti e consigli sul mio lavoro e sul percorso che stavo facendo.
Tutto questo mi sta dando anche molta sicurezza in me stessa che stavo anche rischiando di perdere.
Ho verificato concretamente che questo è il primo passo per cominciare ad ottenere dei buoni risultati... come ad esempio vedere il mio lavoro incluso nel prestigioso Atlante Dell'Arte Contemporanea 2020 della De Agostini.
È come trovare la chiave che ti dà la possibilità di aprire molte porte, sbloccando anche quella sensazione di trovarsi in un vicolo cieco"
Mirella La Rosa
www.larosafotografa.it
"Mi dedico alla fotografia artistica da oltre 30 anni, ho seguito vari seminari, corsi, stage... ma quando ho visto per la prima volta la presentazione della Fine Art Photo Academy ho capito subito che era il corso che aspettavo da tanti anni.
Luca ha centrato il problema della maggior parte di noi artisti e fotografi, ovvero la difficoltà di entrare nella gestione e monetizzazione dei nostri lavori.
Un corso unico nel suo genere. Luca ti guida, ti guarda dall'altra parte, ti aiuta a perfezionare e migliorare la tua immagine e la tua professionalità, ti indica gli interlocutore giusti e ti fa entrare nel loro mondo".
Patrizia Dottori
www.arcipelagofotografico.it
"Arrivi ad un punto in cui non ti basta più la visibilità sui social o tra gli amici... ma sviluppi un desiderio sempre crescente di avere un riscontro economico e un riconoscimento della tua creatività da parte degli addetti ai lavori.
Ho iniziato già qualche anno fa a fare delle mostre personali, ma avevo sempre la sensazione che fossero fini a se stesse. Così ho iniziato a sviluppare una sorta di depressione artistico-spirituale con la sensazione di usare tutte le energie senza però andare verso nulla.
Il punto di forza di questo corso è quello d'illustrarti l'esistenza anche di altri canali oltre ai soliti più conosciuti (gallerie, mostre, ecc...) e questo ti dà modo di considerare un sacco di alternative.
Ti dà anche modo di spendere i tuoi soldi in qualcosa di veramente utile e di risparmiare tempo, che forse è tra le cose più preziose che abbiamo."
Christian Basetti
www.christianbasetti.com
"Nella mia vita ho avuto la fortuna di fare solo ed esclusivamente questo mestiere, lavorando in molti settori della fotografia (dal fotoreportage al matrimonio passando per la pubblicità) ma la mia passione più grande è sempre stata la fotografia d'arte, libera da committenze.
Solo che per una mia gabbia mentale non ho mai creduto fino in fondo nelle mie potenzialità e soprattutto nel fatto di poter creare una carriera redditizia come ad esempio nella fotografia commerciale.
Poi sono entrato nell'Accademia e già quando ho cominciato a studiare le prime lezioni ho capito subito le potenzialità di questa opportunità, perchè ho scoperto canali di vendita e di marketing che neanche immaginavo.
Lo consiglierai decisamente sia ai fotografi alle prime armi... sia a tutti quei fotografi che hanno già fatto le loro esperienze in altri settori ma ora si sentono finalmente più maturi per approfondire, completare e dare sfogo alla propria passione con un metodo concreto e veramente efficace"
Stefano Lunardi
stefanolunardi.com
"Prima di iniziare il corso non capivo molte dinamiche interne del mercato dell'arte, che spesso mi portavano ad allontanarmi da questo mondo...
Il funzionamento del mercato dell'arte è un aspetto che molto spesso o quasi sempre viene tralasciato, anche per quei tanti come me che hanno avuto un percorso accademico. Un po' perchè i docenti stessi non hanno una competenza diretta di questo argomento, un po' perchè non è semplice districarsi in corsi improntati quasi esclusivamente sulla tecnica e sulla teoria.
Quindi mi è stato molto utile e lo consiglio un po' a tutti gli appassionati di fotografia che vogliono concretizzare e dare un futuro ai propri progetti"
Gabriele Marraccini
"Un universo sconosciuto che nessuno prima di Luca è riuscito a delineare così bene. Sarei pronto ad iscrivermi di nuovo"
"Seguo Luca Vehr da tempo e la Fine Art Accademy è arrivata proprio nel momento giusto. Non ci ho pensato più di tanto ad iscrivermi perchè era l’occasione che aspettavo da tempo.
La splendida opportunità di spalancare al mondo il frutto di anni di lavoro, studio, ricerche e conferme era finalmente arrivata.
Per me le precedenti esperienze sul campo si sono sempre rivelate insoddisfacenti perché non esiste ad oggi nessuna certezza e chiarezza sul modo di approcciarsi al mondo dell’arte... purtroppo ancora avvolto da favole, misteri e troppi miti.
L’idea falsa di lavorare sodo, proporre qualcosa di unico, di valore, con la prospettiva che qualcuno possa accorgersi di te... è ancora molto radicata e ha sempre demotivato il mio impegno. Sapevo che fosse un metodo antiquato. Doveva esserci un modo per passare all’azione. Mettere subito le mani in pasta ed essere artefice del proprio percorso.
Affrontando con Luca l’articolato viaggio nel sistema del Fine Art, ho scoperto tutti i segreti, i trucchi ma anche le insidie di un universo sconosciuto che nessuno prima di Luca è riuscito a delineare così bene, attraverso anche numerose risorse, schede e preziosi link.
Personalmente sono in procinto di mettere a punto la mia strategia, dopo le necessarie valutazioni credo di aver chiaro il percorso. E’ proprio in questa fase che la Fine Art Photo Accademy svolge tutto il suo prezioso contributo.
Credo siano soldi spesi davvero bene perché infondono la giusta grinta per partire concretamente come protagonisti nell’affascinante mondo dell’arte. A fronte di tutte le esaustive risposte, sarei pronto ad iscrivermi di nuovo.
Grazie Luca!"
"Già 2 gallerie mi stanno esponendo. E stiamo parlando solo di pochi mesi..."
"Nonostante abbia appena iniziato a proporre in giro le mie opere, ho riscontrato interesse da parte dei galleristi. Infatti su 4 gallerie da cui sono andato 2 mi stanno esponendo e una mi farà partecipare ad una mostra a ottobre. E stiamo parlando solo di pochi mesi... "
lorenzogulinophotography.com
"Solo le liste di risorse selezionate e catalogate che ci metti a disposizione hanno un valore preziosissimo"
"Solo le liste di risorse selezionate e catalogate che ci metti a disposizione hanno un valore preziosissimo... tempo preziosissimo guadagnato! Ora a corso finito mi ritrovo a provare quel dispiacere che si prova alla conclusione di una serie televisiva a puntate a cui ci si affeziona."
"Luca... hai fatto un grande lavoro!"
instagram.com/paolatelesca4334/
Attualmente l'intero percorso è composto da quasi 200 lezioni (in formato video e testo) suddivise in 30 moduli. Potrai consultare le lezioni da PC, smartphone o tablet, senza vincoli di orari o di tempo.
Inoltre al termine di ogni lezione potrai lasciare un commento per fare le tue domande o chiedere maggiori spiegazioni (e ti risponderò io personalmente). Potrai inoltre contrassegnare le lezioni completate e quelle lasciate a metà... e riprendere esattamente dal punto dove eri rimasto.
Accesso esclusivo a 2 sessioni online di gruppo, in diretta con me.
Nel corso del telecoaching avrai la possibilità di mostrarmi il tuo portfolio, i tuoi progetti fotografici passati o quelli in corso d'opera, e ricevere quindi un feedback mirato e specifico. Potrai anche farmi tutte le domande che vorrai, e chiedermi una revisione critica dei tuoi lavori. Considera questo servizio come se fosse una "recensione portfolio con gli steroidi". In pratica, è come avere seduto accanto a te un agente fotografico e un art consultant.
Inoltre, se quel giorno non potrai essere presente in diretta, riceverai comunque la registrazione integrale della sessione per poter ascoltare le mie risposte alle tue domande.
Attenzione: servizi simili di "revisione, coaching e mentoring" vengono offerti sul mercato da noti curatori internazionali, agenti, critici e addetti ai lavori per tariffe spesso a 4 o 5 cifre.
Accesso agli strumenti di lavoro che io stesso uso ogni giorno per: velocizzare le operazioni più importanti - creare e sistematizzare processi - archiviare informazioni e risorse.
Parliamo complessivamente di oltre 50 tool e strumenti, suddivisi in:
(1) mappe mentali
(2) fogli di lavoro .excel
(3) checklist
(4) report e documenti in .pdf
A conti fatti, un incredibile risparmio di tempo e fatica... ma anche un insostituibile supporto e aiuto per tutte quelle attività strategiche (e imprescindibili) che riempiono la vita professionale di artisti e fotografi.
Le migliori liste di opportunità e servizi che oggi il mondo dell'arte può offrire ad un fotografo, rigorosamente filtrate e catalogate (perchè le fregature o le perdite di tempo sono sempre dietro l'angolo nel mercato dell'arte). In particolare, avrai accesso completo a 7 liste TOP:
(1) I migliori contest e premi fotografici internazionali
(2) Le più influenti riviste e magazine di arte fotografica nel mondo
(3) Le migliori gallerie d'arte fotografica (su strada) da cui farti rappresentare
(4) Le migliori gallerie online dove vendere le tue opere
(5) Le mostre e biennali più prestigiose dove esporre
(6) Le più importanti fiere d'arte fotografica (nazionali e internazionali)
(7) I migliori eventi e servizi di "letture portfolio" (online e offline)
Ti prendi un anno di tempo. Se dopo aver: (1) Studiato tutte le lezioni dell'Accademia; (2) Fatto tutti gli esercizi proposti; (3) Partecipato a tutti i telecoaching di gruppo; 4) Applicato tutte le strategie consigliate; (5) Contattato tutte le risorse segnalate - mi dimostrerai concretamente di non aver raggiunto alcun risultato e ottenuto alcun miglioramento (rispetto alla situazione in cui ti trovavi quando sei entrato nell'Accademia), ti rimborserò la quota che hai pagato fino all'ultimo centesimo.
E il motivo per cui posso darti questa garanzia imbattibile "zero rischi" è perchè sono sicuro al 110% di quello che ti sto offrendo... e quindi voglio che tu prenda questa decisione con la massima tranquillità e serenità. Semplice.
L'identità e l'impatto di questo bonus è così POTENTE che se mi puntassero una pistola alla testa e mi costringessero ad assegnargli un valore monetario... beh, in tutta onestà non saprei proprio quantificare il prezzo reale a cui dovrei venderlo (al di fuori dell'Accademia).
Sto infatti per regalarti i miei X-Files (privati) - cioè i files dove ho annotato, inserito e catalogato (senti bene) i nomi, gli indirizzi postali, le mail e i riferimenti dei migliori CONTATTI INTERNAZIONALI nel mondo dell'arte che ho accumulato in 15 anni di lavoro.
E tanto per capirci: molti di questi "nomi" e "contatti" non li trovi su Google facendo una semplice ricerca. Perchè per arrivare a loro devi saper toccare le corde giuste, devi conoscere le persone giuste, e soprattutto devi percorrere la strada giusta.
Proprio per questo motivo è in assoluto uno dei beni e delle eredità a cui tengo di più. Rispettivamente quindi avrai accesso ai seguenti files:
(1) "Art Advisor e Art Consultant" X-Files
(2) "Art Curator" X-Files
(3) "Art Press" X-Files
Parliamo complessivamente di oltre 1.700 contatti (nomi, email ed indirizzi) - tutti rigorosamente catalogati.
Insomma: la Babilonia dell'arte contemporanea.
Voglio essere chiaro con te perchè non mi piace farti perdere tempo: se ti accontenti di vendere sporadicamente qualche opera da poche centinaia di euro l'anno, questo non è il posto adatto a te. Puoi infatti riuscirci anche senza entrare nell'Accademia.
Inoltre l'Accademia non è adatta a chi cerca la bacchetta magica e vuole fare soldi senza impegnarsi a fondo in ciò che fa.
Infine non è adatta a chi pensa che investire soldi nella sua formazione personale sia solo uno spreco di soldi. E anche a chi vuole tutto, subito, e possibilmente gratis.
No. Non è affatto un requisito indispensabile. Infatti lavoreremo insieme anche per aiutarti a sviluppare da zero dei progetti artistici che siano in linea con i tuoi interessi e le tue caratteristiche di fotografo/a.
Assolutamente no. L'Accademia non è nata con l'obiettivo di creare opere "a comando". Partiremo invece dal tuo stile e dalle tue peculiarità per sviluppare il percorso che più ti si adatta. Il mercato viene sempre dopo!
Assolutamente no. Dentro l'Accademia abbiamo studenti che praticano i generi più disparati: concettuale, ritratto, landscape e paesaggio, wildlife/avventura, fotoreportage sociale, architettura, urban, street, urbex (esplorazione urbana), ecc...
Se usi anche la fotografia come linguaggio espressivo (ma non solo quello) l'Accademia fa assolutamente al caso tuo. Abbiamo già studenti che praticano ad esempio un mix di pittura e fotografia o un mix di video e fotografia.
Il programma è un programma online, il che significa che è creato da me, registrato da me e totalmente da me. È il mio miglior lavoro di sempre. Quindi, quando entri in questo programma impari seriamente tutto quello che devi sapere direttamente da me, e non mi sono trattenuto in niente.
In più come bonus avrei accesso a 2 telecoaching di gruppo dove sarò presente in diretta e risponderò alle tue domande (revisionando anche il tuo lavoro e i tuoi progetti, se me lo chiederai).
Alla precedente edizione hanno partecipato persone da tutto il mondo (da Berlino a Buenos Aires). Quello che spiego nel programma è del resto un approccio internazionale, perchè oggi con il web puoi davvero arrivare dappertutto... e quindi non ha senso ragionare solo sul tuo piccolo orticello (città, regione o nazione che sia).
Quindi si, funziona anche per il tuo paese.
Il programma funziona per tutte le età. Sia che hai 20 anni o ne hai 75. Nell'Accademia abbiamo persone che hanno iniziato come fotografi fine-art quando erano in pensione, e altri che hanno iniziato quando ancora dovevano entrare all'università.
Del resto... non puoi tornare indietro col tempo. Hai comunque una sola vita da vivere. Per cui non ci sono barriere per entrare.
No. Questa offerta sta per sparire, il che accadrà molto presto. Vedi... se vuoi seriamente avere successo in questo settore, vendere le tue opere con regolarità, e cambiare la tua vita in meglio... hai bisogno di farlo ORA.
Il momento "perfetto" non arriverà mai. Credimi: tutti quelli che aspettano il momento perfetto finiscono per rimandare sempre a "domani". Basta procrastinare. Smettila di rimandare sempre il futuro.
Se poi intendi: "Aspettare la prossima riapertura dell'Accademia" considera che il prezzo che trovi oggi non lo ripeterò più in futuro (compresi bonus). Quindi entrare "domani" ti costerà MOLTO di più.
ll programma è stato creato per essere il più chiaro e veloce possibile. Non voglio che tu stia per anni ad ascoltare la mia voce. Non ci sono dentro robe che gonfiano il materiale per farlo sembrare più "corposo"... o chiacchiere inutili. Certo, avrai accesso per tutta la vita alle lezioni del corso e riceverai gratis tutti i futuri aggiornamenti... e potrai riguardare tutte le lezioni anche 100 volte. Ma a conti fatti, per guardare tutte le lezioni ti bastano circa 20 ore.
Comunque puoi andare alla velocità che vuoi. Potresti metterci 2 settimane o 3 anni. Dipenderà da te. Ma l'accesso è a vita e nessuno ti metterà fretta.
No. Questo è un programma creato per essere un processo dall'inizio alla fine. Quando fai correttamente tutto quello che c'è nel programma allora ottieni risultati come nessun altro (e ti assicuro che non scherzo).
Magari potresti pensare che hai un problema solo su una certa cosa o un certo aspetto... ma posso assicurarti che (dopo 15 anni di lavoro in questo settore) non è MAI solo una cosa su cui devi lavorare - anche se tu credi sia solo quella!
Si. Se vuoi puoi anche rateizzare in 3 rate da 397€. Ovviamente se paghi subito in soluzione unica mi agevoli molto... perchè non costringi me (e il mio team) a dover star dietro anche alle rate non pagate o dimenticate, che poi alla fine ci sono sempre.
Insomma, mi liberi di molto tempo e anche di alcune scocciature (diciamocelo). Per cui ti premio facendoti risparmiare circa 200€ rispetto alla soluzione rateizzata.
Se però in questo momento non puoi affrontare la soluzione unica e preferisci il pagamento a rate, no problem. Lo capisco. E scegli pure con tranquillità la soluzione in 3 quote mensili.
Innanzitutto non parliamo di una spesa ma di un investimento. Quindi potresti recuperare l'investimento che stai facendo oggi già nei primi mesi o addirittura nelle prime settimane (come è successo ad alcuni studenti).
Detto questo... fatti due conti di quello che hai già speso in questi anni per comprare attrezzatura fotografica e materiali vari (cornici, supporti, stampe, ecc...) e ti renderai conto da solo che il prezzo per entrare nell'Accademia è quasi ridicolo al confronto.
Semplice: ti chiederò di mostrarmi che hai davvero fatto azione e seguito alla lettera tutto il programma. Intendo dire: studiato e completato tutte le lezioni (e io posso verificarlo con il nostro software), fatto tutti gli esercizi, partecipato a tutte le sessioni di gruppo in diretta, usato tutte le liste che ti metto a disposizione.
Quindi devi dimostrarmi di aver "agito" e usato tutti gli strumenti che ti fornisco. Questi termini sono molto chiari e leali.
Se dopo aver fatto tutto questo... non avrai ottenuto risultati (neanche un solo cliente pagante) e non avrai notato dei sostanziali miglioramenti nella tua strategia di pianificazione rispetto al punto in cui ti trovavi quando sei entrato in Accademia... ti rimborserò l'intera quota pagata. Col sorriso.
Quindi, di fatto, l'unico modo che hai per perdere è NON provare questo programma.
Certo. Ti basterà richiederla dopo aver completato il pagamento, mandando una email con tutti i tuoi estremi a: assistenzaclienti@mercatofotografico.net
Si. Manda una mail a: luca@mercatofotografico.net e ti invieremo i dettagli bancari. Ricorda però che il bonifico è disponibile solo per il pagamento in unica soluzione (non a rate).
IL CREATORE, FONDATORE E DIRETTORE DELL'ACCADEMIA
Luca Vehr è conosciuto e riconosciuto come uno dei massimi esperti internazionali di marketing, vendita e comunicazione per fotografi professionisti (e aspiranti tali).
Da quasi 20 anni collabora attivamente con editori, agenzie, aziende, e clienti privati – sia in Italia che all’estero.
Nel 2005 inizia la sua avventura in qualità di art advisor e art consultant - fino poi a specializzarsi sempre più nella vendita di opere fotografiche.
Tra il 2006 e il 2008 contribuisce a rilanciare la storica rivista fotografica FMR - definita da Federico Fellini "la perla nera dell'editoria mondiale".
Il progetto di rilancio culmina nel marzo del 2008 con la nuova collana dedicata all'arte contemporanea - presentata ufficialmente al Metropolitan Musem of Art di New York (presso la splendida cornice del Tempio Egizio di Dendur, nell'Ala Sackler del Museo).
Nel 2009 contribuisce a far nascere il concetto di "libro fotografico totale". L'opera divenne per l'occasione il dono ufficiale del governo italiano ai capi di stato durante il G8 che si svolse a L'Aquila. Successivamente verrà esposta per un breve periodo anche nel complesso museale degli Uffizi a Firenze.
Nel 2012 promuove il progetto di Pino Musi "Rivelazioni della Forma. Le origini dell'Italia" che culmina in un celebre mostra al Museo dell'Ara Pacis di Roma. È la prima volta nella sua storia millenaria che l'Ara Pacis dedica il suo spazio espositivo interamente ad una mostra fotografica.
L'anno successivo si occupa della promozione e vendita di uno degli ultimi progetti fotografici di Gabriele Basilico, progetto che dopo la morte del grande fotografo approderà presso la Galleria Michela Rizzo di Venezia, alla Giudecca.
Da quel momento in poi si dedica con sempre più interesse e successo alle attività di coaching e insegnamento.
Nel 2015 crea così il primo blog europeo interamente dedicato al marketing fotografico.
L'ultima sua impresa è datata giugno 2019, quando decide di creare la "Fine Art Photo Academy"- La prima accademia internazionale interamente dedicata alla vendita e promozione di opere fotografiche nel mercato dell'arte contemporanea.
Consegna del dono ufficiale (2009, G8 - L'Aquila)
Rivelazioni della Forma (2012, Museo dell'Ara Pacis)
Gabriele Basilico (2014, Galleria Rizzo - Venezia)
Fai finta di niente… e se otterrai dei risultati (te lo auguro, ovviamente) lo farai più lentamente e con molti più errori.
Pensaci: quanti errori nella tua vita ti sono costati più di 997 euro? Non ti faccio l’elenco dei miei. Per cui, già se ne eviti uno... vai in pari.
Attenzione: non sto dicendo che se non entri in Accademia dovrai per forza fallire. Ma tu lo vuoi correre davvero questo rischio?
Puoi aspettare, e non è MAI la migliore scelta.
Dire: "ne parliamo tra 6 mesi o 1 anno" non è mai la scelta migliore perché la risorsa più importante che abbiamo è il TEMPO, non il denaro.
Il tempo è l'unica risorsa che non puoi davvero comprare (anche se avessi tutti i soldi del mondo). Ricorda: tanto più veloce sei a mettere in pratica tutto, tanto più velocemente otterrai risultati.
Potresti recuperare l'investimento che stai facendo oggi in un mese... e dal secondo mese iniziare già a raccogliere profitti.
Ragionare con il "ci penso, aspetto, e poi vediamo" non è razionale. Equivale a dire di no, ma senza avere il coraggio di dirlo ad alta voce. Parliamoci chiaro.
Se trovi una banconota da 1.000 euro a terra non la raccogli dopo che hai finito il giro.
Se hai l'occasione di esporre per una galleria molto importante, non dici al gallerista: "ne riparliamo fra un anno".
Se ti si presenta l'opportunità di vendere ad un cliente importante un'intera collezione delle tue opere per svariate migliaia di euro... non dici al cliente: "guardi, preferisco aspettare un po' per vedere se c'è qualcun altro in giro che me le pagherebbe il doppio".
Quella che ti sto offrendo è un’opportunità di valore e che vale lo sforzo. Aspettare è peggio che non fare niente. E sai perchè? Perché in realtà se aspetti "non vuoi veramente farlo"... ma non hai il coraggio di dire a te stesso (e agli altri) che non ne hai voglia.
Anche perché tra pochi giorni l'offerta che ti sto facendo sparisce (compresi i 5 favolosi BONUS)... e non potrai più farla tua. Questo è un dato di fatto. Non un'ipotesi.
Ti lanci.
E in questo caso il mio impegno personale è quello di aiutarti al 110%. Non solo attraverso le video-lezioni e il tanto materiale incredibile che troverai nell'Accademia... ma anche attraverso le 2 sessioni di telecoaching in cui potrai mostrarmi i tuoi progressi, sottopormi gli esercizi che hai fatto, chiedermi dei consigli, e ricevere dei feedback specifici.
Già solo questo aspetto ha di per sè un valore unico. Che vale tanto oro quanto pesa.
Ora: non dico che devi fidarti di me in assoluto, a priori. Ad esempio mia moglie a volte mi vorrebbe strozzare.
Ma se proprio non vuoi fidarti di me e credere a quello che ti sto offrendo... puoi credere a chi è entrato in Accademia lo scorso anno e ha deciso di rilasciare spontaneamente una testimonianza in questa pagina.
Per cui, se ti fidi ti dimostrerò che puoi meritare la mia fiducia. L’unica condizione è che devi fare il tuo. Lavoreremo e ci divertiremo moltissimo. Credimi.
Attenzione: le iscrizioni chiudono lunedì 5 ottobre 2020
Paghi la prima rata oggi (e le successive 2 rate ogni 30 giorni)
"Un grande corso e un grande mentore"
Andrea Taglier
Fotografo
Paghi tutto oggi in un'unica soluzione e non ci pensi più
"Questo corso mi ha consentito di crescere notevolmente come visibilità, come credibilità, come autorevolezza. E anche le vendite sono salite molto seguendo i suoi consigli"
Carlo D'Orta
Fotografo
Se continui a fare quello che stai facendo, otterrai gli stessi risultati.
Ricorda: proprio in questo momento ci sono fotografi in tutto il mondo che stanno tentando di vendere le loro opere e farsi strada nel mondo dell'arte.
Pochi però ci riusciranno davvero. La maggior parte di loro farà dei tentativi sporadici e disorganizzati, e dopo le prime difficoltà mollerà.
Invece no. Non deve andare così. Almeno non per te.
Potresti essere tu il prossimo ad esporre in un museo di fama internazionale e veder magari le sue opere battute all'asta.
Potresti essere tu il prossimo fotografo a vendere le sue immagini per migliaia di euro a clienti e collezionisti sparsi in tutto il mondo.
Potresti essere tu il prossimo ad organizzare una sua mostra personale e scoprire che ad evento concluso... tutte le opere esposte sono state vendute (anzichè ricevere i soliti complimenti di rito e le solite pacche sulle spalle che non si trasformano mai in profitti).
Immagina come potrebbe essere la tua vita se potessi alzarti ogni mattina e vivere della tua arte, facendo qualcosa che ami profondamente... anzichè maledire il mondo per il lavoro "normale" che ti è toccato in sorte.
Ovviamente c'è anche il rischio contrario. Potresti anche "non" essere tu il prossimo.
Non voglio mica prenderti in giro o darti la garanzia al 100% che ce la farai (del resto io non so quanto impegno ci metterai, e come applicherai le informazioni contenute nell'Accademia; quello dipende solo da te, io non posso farlo al posto tuo).
Se vuoi farcela, devi mettere dalla tua parte quante più probabilità di successo.
Non puoi affidarti al caso, a qualche articoletto letto sul web, o a qualche video caricato su YouTube.
Hai bisogno di un percorso "passo passo" che ti prende per mano e ti porta da A a B.
Infatti, il motivo principale per cui un fotografo non riesce a vendere BENE le sue opere nel mercato dell'arte non è la qualità delle sue foto (che comunque conta) e neanche avere - o non avere - le giuste conoscenze e i giusti agganci (che se ci sono, per carità, tanto meglio).
La ragione principale di chi non ce la fa in questo mondo è la MANCANZA DELLE GIUSTE INFORMAZIONI E STRATEGIE.
Segnati questo concetto, perfavore.
Ricorda: quando ho iniziato nel 2005 la mia avventura professionale in questo settore... avrei voluto io stesso accedere alle informazioni e alle strategie che ho condensato nell'Accademia.
Ma purtroppo allora non c'era. Non esisteva.
L'investimento migliore in assoluto che puoi fare per la tua carriera di fotografo è investire su te stesso. Sulla tua formazione.
Infatti, solo investendo su te stesso (come dico sempre) stai facendo la cosa più nobile e lungimirante di tutte. E cioè stai RISPETTANDO te stesso.
L'enorme patrimonio di strategie e informazioni che acquisirai entrando oggi nell'Accademia rappresenta quindi un bagaglio di esperienza e un investimento concreto che ti porterai dietro per tutta la vita.
E cioè che - a differenza delle tante scuole ed accademie in giro per il mondo che si concentrano quasi esclusivamente SOLO sul lato tecnico della professione di fotografo - in questo caso... grazie alla Fine Art Photo Academy puoi avere un ritorno immediato sull'investimento.
E recuperare anche subito i soldi che stai investendo oggi.
E sai perchè?
Proprio perchè acquisirai le conoscenze pratiche e gli strumenti "certificati" di un art consultant e un art advisor.
Cioè di uno che per 15 anni ha venduto opere fotografiche a destra e a manca. A clienti di ogni genere e tipo.
Non acquisirai le conoscenze di un critico, un curatore o un insegnante di fotografia che tanto porta a casa sempre il suo bello stipendio, sia che vende 50 opere in un mese oppure zero.
È questa la differenza sostanziale.
Ed è proprio questo aspetto che rende questo programma un percorso unico al mondo.
In pratica, ti basterà applicare solo un 20% delle strategie e delle informazioni che troverai nell'Accademia per veder ripagato il tuo investimento anche in tempi molto brevi (dipende solo da te, e dal grado di attenzione/dedizione che ci metterai).
E poi parliamoci chiaro... se davvero vuoi vendere con successo le tue opere fotografiche nel mercato dell'arte contemporanea, non è tempo che impari finalmente tutta a verità su questo mondo affascinante ma anche molto competitivo?
Se esiti oggi... perderai l’opportunità di generare più vendite e di metterti più soldi in tasca.
Perderai anche l'opportunità di alzare velocemente il tuo livello di fama e reputazione (si, anche se parti da zero e sei un completo neofita).
E ogni giorno che non usi questo corso, è un giorno di opportunità ed entrate perse.
Davvero. Non è più difficile di così.
Scrivi una mail a: luca@mercatofotografico.net