Domande? Contatta il tuo consulente telefonico di riferimento oppure chiama il numero verde gratuito
Aderisci oggi e ricevi subito:
997€ oppure 3 rate mensili da 370€
Valore Efffettivo: 3.247€
Domande? Chiama il numero verde gratuito e parla con un nostro consulente esperto
Detto in altro modo: l'arte per te non è (e non sarà mai) un piacevole passatempo.
L'arte, per te, è qualcosa di più.
Insomma... immagino che non ti accontenti di "fare arte" solo perché ti fa star bene.
So bene che in fondo in fondo, dentro di te, senti il desiderio e l'urgenza di veder riconosciuto il tuo talento.
Senti dentro il fuoco (ardente, e talvolta lacerante) di diffondere il tuo messaggio artistico e di far conoscere la tua arte a quante più persone possibili.
E magari sei stufo di sentirti invisibile come una tela trasparente che nessuno si ferma a guardare.
So bene, inoltre, che non lo hai mai fatto solo per denaro.
Anzi, so che in realtà il denaro e la fama non sono mai state le motivazioni più importanti che in questi anni hanno continuato ad alimentare i tuoi sforzi e le tue speranze.
Ma il denaro, la fama, e le vendite sono anche il giusto premio e il giusto riconoscimento agli sforzi di un artista.
Quindi te lo dico forte e chiaro:
Non devi avere timore di rincorrere le tue ambizioni e di ambire a qualcosa di più.
È giusto. È sacrosanto.
E a dirla tutta... te lo meriti.
Siamo all'alba di una nuova era.
Un rivoluzione silenziosa è già iniziata.
Un nuovo modo di vendere (e anche di "creare") si sta facendo strada nel mercato dell'arte, un mondo da sempre restìo ai grandi cambiamenti e troppo spesso "incartato su stesso".
Sto parlando di un cambiamento epocale nel modo in cui fino ad oggi un'opera d'arte è stata venduta e acquistata.
Un cambiamento epocale che coinvolge sia "chi fa arte" (gli artisti come te), sia "chi compra arte" (i clienti, il tuo pubblico).
E questa rivoluzione silenziosa, questo cambiamento epocale... ha un nome ben preciso.
NFT.
Non Fungile Token.
Grazie infatti a questa recente invenzione (ancora poco compresa e soprattutto mal interpretata) la vita e la carriera di un artista si arricchisce improvvisamente di nuove possibilità e nuove entusiasmanti prospettive.
Non "speranze", attenzione.
Ma "prospettive".
C'è una differenza sottile, ma sostanziale.
Già.
Dopo aver visto i video del workshop, molti artisti che prima ignoravano del tutto questa recente invenzione (o che magari non ne avevano ancora compreso la portata rivoluzionaria)
... hanno cominciato a svegliarsi.
Guarda ad esempio solo alcuni dei tanti commenti "entusiastici" apparsi sotto i video del workshop.
Per decenni e decenni, gli artisti hanno sempre dovuto combattere e scontrarsi con 2 enormi problemi.
Problemi che il più delle volte si trasformavano in vere e proprie montagne... all'apparenza impossibili da scalare.
Vediamo quali sono.
"Nessuno mi conosce. Non riesco a crearmi un seguito. Non sono abbastanza famoso o sponsorizzato"
Da sempre nei canali più tradizionali e “classici” del mercato artistico (gallerie, musei, fiere, ecc…) le regole del gioco vengono dettate dai soliti noti, dai loro “umori” spesso volubili e incomprensibili.
Questo nei decenni ha creato una grossa frattura fra l'artista e il suo pubblico potenziale, alzando notevolmente le barriere d’ingresso per chi inizia da zero o per chi magari non ha le giuste spintarelle e raccomandazioni.
In che modo la tecnologia NFT risolve questo primo problema?
La tecnologia NFT - grazie alle innumerevoli garanzie che offre - consente a chi deve acquistare ARTE (il tuo pubblico) di non dover più passare attraverso i presunti “esperti” (galleristi, critici, case d’asta, agenti, mercanti, ecc…) per comprovare o attestare l’autenticità, provenienza, e tracciabilità del bene artistico che si vuole acquistare.
In altre parole: consente di saltare a piè pari (se lo si vuole) la catena degli intermediari, e quindi comprare direttamente dagli artisti o da altri collezionisti.
E questo rappresenta davvero un cambiamento epocale nelle abitudini d'acquisto delle persone, sei d'accordo?
Vuoi una prova lampante?
Gli artisti che fino ad oggi hanno generato il maggior numero di vendite grazie agli NFT sono artisti che prima dell’avvento di questa nuova invenzione erano:
(1)
O dei perfetti sconosciuti…
(2)
Oppure faticavano moltissimo ad emergere e a farsi strada attraverso i canali tradizionali.
Invece, i nuovi collezionisti di ART-NFT sono spesso «esterni» al circuito «elitario» dell’arte (artista-gallerista-cliente).
Infatti, come testimonia anche un recente sondaggio condotto da Art Tactics, solo l'8% di chi fino ad oggi ha comprato "ART-NFT" lo ha fatto perchè spinto dal nome e dalla fama dell'artista.
E questo chiaramente apre un mondo di possibilità e opportunità per artisti giovani, sconosciuti, o emergenti.
“Ho difficoltà a monetizzare la mia arte. Non riesco a trovare clienti in modo continuativo. Ma non so come fare!”
Per decenni gli artisti hanno «cercato» una soluzione concreta per rendere la propria attività molto più sostenibile dal punto di vista economico.
(spesso cercando fonti alternative di guadagno oltre alla vendita «diretta» delle proprie opere)
Il problema è che se non hai un ricambio continuo di clienti e compratori, basare tutte le tue speranze solo sulla vendita diretta può rivelarsi un grosso problema.
In che modo la tecnologia NFT risolve questo secondo problema?
La tecnologia NFT introduce di colpo nuove forme di guadagno "alternative" e "complementari" alla vendita diretta.
Nuove forme di guadagno che tuttavia sarebbero impensabili e utopistiche SENZA GLI NFT.
In altre parole: non potrebbero esistere!
Prendi ad esempio il pagamento delle royalties.
Grazie agli NFT, le rendite "passive automatiche" diventano finalmente realtà per ogni artista, grazie agli NFT.
Ogni volta che un cliente rivende una tua opera ad un altro cliente, tu percepisci in automatico una % sulla rivendita (anche se tu non sei fisicamente coinvolto nello scambio/compravendita).
Questa % ti viene riconosciuta in automatico sul tuo conto/wallet.
E fino a quando una tua opera continuerà ad essere scambiata tra clienti e clienti… tu percepirai SEMPRE una % sulla rivendita.
Vita natural durante!
Vuoi ancora un altro esempio?
Prima degli NFT il guadagno di un artista era strettamente legato al possesso/acquisto di un’opera da parte del cliente.
Grazie invece alle garanzie di "tracciabilità e controllo" di un bene/asset fornite dagli NFT, adesso finalmente gli artisti possono guadagnare anche con modelli di fruizione delle opere d’arte che non prevedono per un cliente la necessità di dover acquistare o possedere fisicamente il bene artistico.
Si parla in questo addirittura di "arte in streaming".
Gli artisti in sostanza potranno essere pagati "a percentuale" in base per esempio a:
(1)
Il tempo di visualizzazione di un'opera.
(2)
Il numero di persone che vedranno quell'opera.
Questa possibilità di guadagno "in streaming" (fino ad oggi) era relegata solo alla musica o ai film (esempio: numero di ascolti e download per una singola canzone, numero di visualizzazioni di un video, ecc...)
Anche questa è una rivoluzione pazzesca... sei d'accordo?
Ma ovviamente queste sono solo alcune delle nuove forme di guadagno che la tecnologia NFT rende finalmente possibili.
Ne esistono molte altre. E molte altre ne nasceranno in futuro!
Un futuro quindi mai così ricco di opportunità e possibilità per ogni artista.
ALT! Non correre! Fermati un secondo...
Non mi piace smorzare subito i tuoi entusiasmi, ma stavolta sono costretto a farlo.
Altrimenti rischierei di far passare un messaggio "distorto" o "fuorviante".
Voglio quindi essere estremamente chiaro, onesto e sincero con te (anche se immagino che sarai già arrivato ad una simile conclusione...)
Ovviamente non basta creare il tuo progetto artistico NFT per riuscire a venderlo bene sul mercato.
Sarebbe troppo facile così, non credi?
Troppo riduttivo.
E ovviamente... irrealistico.
Se così fosse, allora potremmo già dire che grazie agli NFT tutti gli artisti diventeranno ricchi e pieni di clienti "assatanati" che vogliono comprare le loro opere.
Ma chiaramente non è così. E non lo sarà mai.
In tutti i settori e mercati c’è sempre della concorrenza.
E quindi ci sarà sempre:
(1) Chi vende tanto
(2) Chi vende poco
(3) Chi non vende niente
Semplice: la STRATEGIA.
Senza una strategia efficace... non vai da nessuna parte.
Una strategia e un piano d’azione "passo passo" ti evita di commettere tanti errori lungo il cammino, errori a cui invece andrai incontro inesorabilmente se dovessi fare tutto da solo.
Del resto, pensaci:
Quanti errori, delusioni, battute d'arresto, o aspettative disilluse hai dovuto incontrare nella tua carriera d'artista (e quante altre ancora potresti incontrarne)?
Proprio per questo motivo ho deciso di rimboccarmi le maniche e di mettere nero su bianco tutto quello che ho imparato sulla mia stessa pelle negli ultimi 4 anni in merito alla tecnologia NFT per artisti.
Tutto quello che ho imparato dopo aver investito una cifra superiore alle 6 cifre in progetti NFT di vario tipo e a vari livelli (soldi miei, intendiamoci... non finanziati da altri).
Cose che ho imparato sul campo, a mie spese... non semplicemente leggendo qualche articoletto sul web, o magari guardando qualche video su YouTube girato da giovani "nerd" che pensano ad accumulare solo followers e visualizzazioni.
Ho lavorato instancabilmente dietro le quinte per oltre 2 anni nella speranza di dar vita ad un progetto così ambizioso.
Un vero e proprio "unicum" a livello mondiale".
E dopo 2 anni di sintesi e sudore, sono finalmente riuscito a creare il primo percorso formativo interamente dedicato alla tecnologia NFT per artisti.
E questo percorso oggi ha finalmente un NOME.
La prima università online (nel mondo) rivolta a tutti quegli artisti che vogliono sfruttare al massimo le "infinite possibilità" offerte dalla tecnologia NFT per vendere con successo le proprie opere e fare un balzo in avanti con la propria carriera
Esistono numerosi concetti-chiave e informazioni che devi assolutamente conoscere prima di lanciarti in questo nuovo mercato così ricco di possibilità e opportunità.
Innanzitutto, devi sapere come impostare un piano d'azione (business plan) che sia realistico e al tempo stesso efficace.
In questa fase perciò scoprirai:
Le statistiche rivelano che oltre l'80% di chi compra ART-NFT lo fa soprattutto per "il concetto e valore artistico" che c'è dietro un progetto - non per il "nome" o la "fama" dell'autore.
Questo è davvero un cambiamento epocale nelle abitudini d'acquisto delle persone!
Tutto inizia quindi con alcune precise scelte strategiche in ambito artistico" e "creativo". Attenzione: non devi sbagliare in questa fase.
Perciò scoprirai:
Sviluppare un progetto artistico potente - da solo - non basta.
Devi anche sapere "come portarlo a mercato" e lanciarlo con successo, altrimenti nessuno ti noterà e vanificherai ogni cosa.
Perciò in questa fase vedremo:
Una delle più grandi rivoluzioni introdotte dagli NFT sono le royalties "passive" e "automatiche" che vengono riconosciute ad ogni artista ogni volta che un cliente rivende una tua opera ad un altro cliente.
In questa fase perciò vedremo:
La tecnologia NFT rende possibili - per la prima volta nella storia - nuove forme di guadagno che prima degli NFT erano assolutamente impensabili e utopistiche per ogni artista.
In questa fase vedremo nel dettaglio come sfruttare al massimo ognuna di queste nuove opportunità.
In particolare:
Gli NFT introducono degli enormi cambiamenti anche per quanto riguarda le modalità di fruizione, distribuzione, ed esposizione delle opere artistiche.
Conoscere (e saper sfruttare al meglio) queste nuove possibilità diventa quindi fondamentale per chi ormai è stanco di essere "invisibile" e desidera subito alzare il proprio livello di fama, visibilità e reputazione.
In questa fase vedremo:
Infine, in questa sezione, abbiamo inserito una serie di video-tutorial che ti spiegheranno in modo semplice e intuitivo come padroneggiare al meglio i vari aspetti legati alla tecnologia NFT (anche se fino ad oggi hai sempre creduto di essere negato con la tecnologia e sai a malapena accendere un computer).
Ricorda: non c'è nulla di complicato. L'importante è avere una "mente aperta" e abbracciare il cambiamento con entusiasmo e voglia di sperimentare.
Tanto dalla tecnologia NFT non si tornerà più indietro.
Quindi meglio adattarsi subito a questa novità dirompente, piuttosto che far finta di niente e lasciare "campo libero" a chi saprà davvero approfittarne.
Il successo, talvolta, è soprattutto questione di tempismo!
997€ (oppure 3 rate da 370€)
anzichè 3.247€
Aderisci oggi e ricevi subito:
997€ oppure 3 rate mensili da 370€
Valore Efffettivo: 3.247€
Domande? Chiama il numero verde gratuito e parla con un nostro consulente esperto
Avrai la possibilità di partecipare ad 2 sessioni online di gruppo (su ZOOM) in cui mostrarmi i tuoi progetti NFT (già conclusi o in corso d'opera) e ricevere così un feedback mirato e specifico!
Ma perchè questi 2 incontri valgono "oro"?
Semplice:
Perché in un mondo dove ormai tutto è oggettivo e misurabile...
... l’arte è rimasto l’unico campo in cui è quasi impossibile avere la certezza che i propri progetti stanno proseguendo nella direzione giusta.
Perciò in questo campo è particolarmente importante il giudizio di un esperto che sia il più obiettivo possibile.
E ti parlo di un giudizio sia estetico che concettuale, passando per quello “materiale” legato alla sua vendibilità.
Del resto sappiamo bene che è sempre molto difficile valutare il proprio lavoro in modo analitico e oggettivo.
E sai perchè?
Perchè quando sei tu a giudicare te stesso, entrano in gioco molti fattori personali che spesso non ti aiutano a prendere la decisione migliore.
Pensaci: quanto tempo perdi perché non hai saputo “tagliare il cordone”?
Tempo prezioso che potrebbe andare ad approvvigionare un nuovo progetto… magari seguito da un mentore.
Quindi non c'è da stupirsi se da sempre gli artisti cerchino pareri esterni per poter valutare "freddamente" e "analiticamente" il proprio lavoro.
Questi 2 incontri ti consentiranno in sostanza di "fare il tagliando" ai tuoi progetti artistici NFT e al tuo business plan.
Ma soprattutto: ti aiuteranno a correggere in corso d'opera eventuali errori o strategie.
PS:
E se quel giorno non potrai essere presente in diretta con me, potrai comunque farmi in anticipo le tue domande ed ascoltare successivamente le mie risposte... grazie alla registrazione integrale dell'incontro che metteremo a disposizione per tutti gli iscritti.
Quindi ricapitolando avrai accesso a:
2 incontri di gruppo su Zoom a porte chiuse che si svolgeranno nel corso dei successivi 12 mesi dal tuo ingresso nella University
Registrazione video integrale di ogni sessione
Mappa Mentale (scaricabile) dove io stesso riassumerò gli argomenti e gli spunti più interessanti emersi nel corso della sessione (così da fissare i punti-chiave senza perdere il focus)
Audio .mp3 (scaricabile) di ogni sessione
È inutile negarlo: non avrei mai potuto dar vita ad un progetto così ambizioso e al momento "unico" a livello mondiale... se io per primo non avessi accumulato una impagabile esperienza di "investitore" in questo settore.
Ho cominciato ad interessarmi seriamente alla tecnologia NFT per artisti ormai 4 anni fa, quando ancora in pochissimi ne parlavano.
E soprattutto quando ancora in pochissimi avevano il coraggio (e il pelo sullo stomaco) di investire i propri soldi in progetti NFT.
Questo chiaramente mi ha dato l'opportunità di entrare in contatto con molte persone e addetti ai lavori del mondo "ART-NFT" che altrimenti non avrei mai conosciuto.
Questo "partire con largo anticipo" mi ha dato anche la possibilità di selezionare e scremare accuratamente le migliori opportunità di networking e collaborazione nel mondo degli ART-NFT.
In questi ultimi anni ho quindi raccolto, selezionato, e organizzato le migliori liste di contatti e opportunità per artisti nell'universo NFT.
Liste che io amo definire: i miei files privati e segreti.
I miei "NFT X-Files".
E in occasione di questo "primo lancio ufficiale" della NFT Artist University... ho deciso di mettere a disposizione questi FILES a chiunque entrerà nel programma!
Beh, immagino che il motivo tu l'abbia già intuito.
Infatti, la maggior parte dei nomi e delle risorse che ho inserito in questi files NON LI TROVI facendo una semplice ricerca su Google.
O magari chiedendo al gallerista "sotto-casa".
Oppure rivolgendoti all'assessore di turno del Comune di "Pincopallo".
No. Non funziona così.
Per mettere insieme queste risorse devi saper toccare le corde giuste e devi conoscere le persone giuste.
Io ci ho messo oltre 3 anni per mettere insieme questi files, ed è in assoluto una delle *RISORSE* a cui tengo di più.
Quindi puoi ben immaginare il motivo per cui non riesco onestamente ad assegnare un reale valore monetario a quello che ti sto offrendo.
Ma diciamo che 500€ sarebbe il prezzo minimo che chiederei alle persone LÀ FUORI per mettere le mani su questo database "segreto".
Ecco le 3 liste "top secret" a cui avrai accesso:
TOP "Curators"
Nel nuovo ecosistema NFT... i curatori presenti all'interno delle varie piattaforme di vendita sono diventati gli addetti ai lavori oggi più influenti e corteggiati.
A differenza del passato, infatti, queste figure professionali non sono più delle semplici "guide di pensiero" ma dei veri e propri "influencer" che possono far decollare la carriera degli artisti a cui decidono di dare visibilità e pubblicità.
Grazie quindi a questa lista avrai ad un palmo di mano (e di naso) i contatti dei migliori e più influenti curatori internazionali nel mercato artistico NFT.
Top "Collectors"
I nuovi collezionisti di ART-NFT sono spesso estranei al circuito elitario dell'arte (gallerie, case d'asta, fiere, ecc..)
E spesso non esitano a "scommettere" su artisti nuovi o magari del tutto sconosciuti.
Non per questo, tuttavia, sono meno rilevanti o influenti. Tutt'altro!
Avrai quindi accesso ad una lista "blindata" con la lista dei collezionisti di ART-NFT più importanti e influenti a livello internazionale.
Dai titolari di noti "hedge found"...
Agli investitori immobiliari...
Passando per i "manager" di aziende hi-tech...
E per giovani collezionisti in rampa di lancio.
Grazie alle strategie incluse nella "NFT Artist University" potrai finalmente mettere la tua arte sotto gli occhi di chi oggi investe ingenti somme di denaro in progetti artistici NFT.
TOP "New Galleries / New Museums / New Events & Foundations"
È vero. Da una parte gli NFT si accingono a ridimensionare l'importanza e il peso specifico che i galleristi hanno sempre avuto nel mondo dell'arte.
Questo però non significa che le gallerie (o gli altri intermediari) spariranno di colpo.
Ovviamente questo non accadrà.
Nel contempo, grazie agli NFT, stanno nascendo a ritmo impressionante tutta una serie di giovani e agguerrite gallerie disposte ad investire seriamente anche in artisti nuovi o del tutto sconosciuti.
E stesso discorso può essere fatto per i nuovi musei, i nuovi eventi, le nuove fondazioni e "incubatori" che hanno scelto di abbracciare a pieni mani l'ecosistema artistico legato agli NFT.
Questa lista preziosa ti metterà quindi nelle condizioni di orientarti al meglio nell'enorme universo degli NFT, senza più disperdere le tue energie in ricerche sul web spesso inconcludenti o peggio ancora "fuorvianti".
Ad oggi esistono oltre 30 piattaforme che ti consentono di creare (mintare) il tuo NFT - e di venderlo sul mercato.
Tuttavia ricorda: non esistono piattaforme "migliori in assoluto".
Così come non esistono piattaforme "peggiori di altre".
Ogni piattaforma ha i suoi punti di forza, e chiaramente anche i suoi punti deboli.
La scelta delle piattaforme sulle quali creare o vendere le tue opere NFT è strettamente legata a molti fattori:
(1)
Quali "media" o forme d'arte utilizzi
(2)
A quale pubblico vuoi rivolgerti
(3)
Quali percentuali sei disposto ad accettare in termini di royalties nel mercato secondario
(4)
In che modo vuoi farti pagare, e quali forme di pagamento sei disposto ad accettare
(5)
Lo stadio della carriera in cui ti trovi in questo esatto momento
E molti altri fattori ancora.
Ovviamente per poter prendere la decisione migliore devi conoscere con il massimo livello di dettaglio e approfondimento le caratteristiche di ogni singola piattaforma.
Solo così facendo sarai in grado (in ultima analisi) di "scegliere" le piattaforme che meglio si sposano con le tue specifiche esigenze di artista.
Bene. Per agevolarti in questo compito, io e il mio team abbiamo portato avanti un certosino lavoro di "diagnosi ai raggi X" che ha riguardato ben 15 piattaforme.
Detto in altro modo:
Abbiamo "fatto le pulci" ad ognuna di queste 15 piattaforme, e poi raccolto queste "pulci" in schede diagnostiche super-approfondite e super-dettagliate.
Il vantaggio per te è doppio:
Da un lato, risparmi una valanga di tempo (il tempo che necessariamente dovresti impiegare nel caso in cui decidessi di passare al setaccio, da solo, ogni singola piattaforma).
Dall'altro lato... accedi ad informazioni, postille, e caratteristiche *NASCOSTE* che spesso sfuggono anche ad un occhio attento, ma che possono rivelarsi fonte di grande frustrazione quando il dado è tratto (e quando è più difficile tornare indietro).
Già. Se ti stai chiedendo:
«Eh Luca, ma chi mi garantisce che… >>
... sappi che sei anche coperto anche dalla mia garanzia d’acciaio «Zero Rischi al 100%» (una garanzia che là fuori nessuno dà perché sarebbe da pazzi).
Nel caso in cui tu sia scettico "di natura", voglio quindi darti l’opportunità di avere la mia personale garanzia «soddisfatto o rimborsato» di ben 90 giorni.
Funziona così:
Ti iscrivi al programma, studi e completi tutte le lezioni, fai azione (completi quindi tutti gli esercizi), e se poi al termine di questi 90 giorni non sei soddisfatto... ti ridaremo indietro fino all’ultimo centesimo.
Quindi tu non rischi nulla (il rischio è tutto sulle mie spalle!).
Del resto, parliamoci chiaro:
Nessuna università o master "là fuori" ti offre questo tipo di garanzia.
Io SI.
E ovviamente, neanche a dirlo… sarei un pazzo ad offrire una garanzia di questo tipo se non fossi certo al 110% che il programma funziona, giusto?
Quindi, di fatto, l'unico modo che hai per perdere è di NON provare questo programma unico al mondo.
Se sei un professionista con P.IVA sappi infatti che l'investimento in formazione può essere dedotto interamente dalle tasse.
Per cui, all'atto pratico, ti formi a costo zero. O quasi.
Clicca sull'icona "+" accanto ad ogni domanda per leggere la risposta
Ho degli obblighi di frequenza se mi iscrivo alla University? Posso vedere e studiare i video quando voglio?
Non hai alcun obbligo di presenza o di studio, dato che parliamo di un programma interamente online.
E non ci saranno esami da sostenere 😉
Quindi potrai guardare le lezioni quando vuoi, in ogni momento della giornata, H24, 365gg l'anno. Anche al bagno... o sotto l'ombrellone.
Puoi anche entrare oggi e cominciare a guardare la prima lezione fra un anno (se magari nei prossimi 365gg hai deciso di regalarti una bella vacanza intorno al mondo).
Inoltre la nostra piattaforma di studio consente di vedere le lezioni su qualsiasi dispositivo: PC, tablet, telefono.
Devo essere (o diventare) un esperto di cryptovalute per poter usare come artista la tecnologia NFT?
Assolutamente NO!
Sarebbe come affermare che "siccome i mercati immobiliari sono anche oggetto di scambi e transazioni in borsa, allora devi diventare un esperto di trading o di titoli azionari se vuoi comprare una casa!!!".
Assurdo, non trovi?
Le cryptovalute sono semplicemente la moneta di scambio usata nella Blockchain. Punto.
Dopodichè, una cryptovaluta è una valuta esattamente come il dollaro o l'euro, quindi può essere facilmente scambiata o convertita in altra valuta (se lo desideri).
Esempio: quando atterri a New York di solito cambi i tuoi Euro con i Dollari - perchè lì le cose si pagano in Dollari.
Con le cryptovalute funziona esattamente così.
Quando un cliente ti ha pagato in cryptovaluta e tu desideri convertirla in euro (o qualsiasi altra valuta) ti basta andare sulle tante piattaforme di "cambio" che ci sono sul web e riceverai l'accredito in euro della somma equivalente sul tuo conto corrente.
Nulla di complicato, quindi.
Ad ogni modo, sono tutti passaggi molto semplici che ti spiegheremo dentro la University.
Gli NFT possono essere usati solo da chi fa "arte digitale" (fotografia, video, animazioni) o anche da chi produce "arte fisica" (pittura, scultura, illustrazione, ecc...)
Se hai visto il primo video del workshop, ormai questo aspetto dovrebbe esserti molto chiaro. E non dovresti avere più alcun dubbio al riguardo.
Ma in caso non avessi visto il primo video, è bene ribadirlo:
Un NFT non è un'opera digitale.
L'NFT è solo uno strumento che permette di fare molte cose fino ad oggi impensabili.
In particolare, l'NFT è un certificato digitale che però da solo non vale niente, perchè nessun certificato "certifica se stesso".
Un certificato, per essere valido, deve sempre certificare qualcos'altro: una casa, una nascita, un'opera d'arte.
Detto questo, gli NFT possono certificare sia un'opera d'arte digitale che un'opera fisica.
PS:
Se vuoi degli esempi concreti di come gli artisti di ogni settore o esperienza stanno già usando gli NFT per vendere le loro opere, nel terzo video del workshop Luca ha fatto molti esempi al riguardo.
La mia arte è differente. Il mio settore è diverso. In questo caso la tecnologia NFT va bene anche per me?
La tecnologia NFT rappresenta un "universo" gigantesco che cambierà il modo di fare le cose in molti aspetti della nostra vita quotidiana, non solo nell'arte.
Quindi i suoi ambiti di applicazione sono tantissimi. Molti dei quali ancora del tutto inesplorati.
Quindi la tua arte non è differente un bel niente, tu non sei un alieno, e non devi richiedere uno "statuto speciale" per sfruttare gli NFT nelle tue produzioni artistiche.
Leggi in ogni caso la risposta alla domanda precedente.
Sono una frana con la tecnologia. È complicato creare un NFT o sfruttare questa tecnologia per vendere le mie opere?
Sai accendere un PC e fare DRAG&DROP (clicca e trascina), per caricare un file sul web?
Immagino di sì.
Bene, allora puoi anche tu creare un NFT in pochi minuti.
Il problema non è saper creare l'NFT, ma avere una strategia per poi vendere le tue opere tramite gli NFT (e questa è tutta un'altra storia).
Ad ogni modo, dentro la University abbiamo creato un modulo interamente dedicato al lato "tecnico"... per tranquillizzare anche i più "negati" con la tecnologia.
Quindi troverai una serie di video-tutorial in cui ti spiegheremo "passo passo" (e in modo semplice) come creare un NFT, come aprire un conto online, ecc...
Ho già provato a vendere i miei NFT sul mercato ma con scarsi risultati. In che modo il tuo percorso può aiutarmi?
Se bastasse creare un NFT per vendere le tue opere... allora tutti gli artisti sarebbero già ricchi sfondati. Non credi?
Oggi tutti possono creare il proprio NFT in pochi minuti. Esistono sul web un sacco di piattaforme che ti permettono di farlo con pochi semplici passaggi.
Il problema NON È la creazione, ma avere una strategia efficace di vendita.
Ed è per questo che è nata la "NFT Artist University".
Se quindi fino ad oggi hai provato a vendere i tuoi ART-NFT ma con scarsi risultati, è perchè ancora ti sfuggono molti concetti e molte sfumature riguardo questa recente tecnologia.
E soprattutto perchè alla base NON HAI una strategia di vendita efficace (che ovviamente ti daremo all'interno della University).
Se questa invenzione è così rivoluzionaria come dici, perchè ancora molti artisti non l'hanno già adottata in massa?
Perchè essendo una invenzione recente (e con moltissimi ambiti di applicazione) non esiste ancora una trattazione univoca e specifica per il mercato dell'arte.
Quindi le informazioni che ci sono in giro (per la categoria degli artisti) sono spesso fuorvianti, superficiali, e poco pratiche.
Questo chiaramente allontana molti artisti che invece trarrebbero un grande beneficio dagli NFT.
Ricorda: la gente (all'inizio) ha sempre paura di ciò che non conosce fino in fondo.
La gente aveva paura delle automobili non appena hanno cominciato a circolare nelle strade, e per un po' di tempo le persone hanno continuato a preferire i cavalli.
La gente era diffidente di internet quando il web ha fatto la sua comparsa.
La gente all'inizio diffidava dei social network, e per un po' di tempo molti artisti hanno avuto timore nell'aprirsi un profilo su Facebook o su Instagram perchè non conoscevano questi strumenti fino in fondo.
Stessa cosa con gli NFT.
Ogni tecnologia o invenzione rivoluzionaria porta con sè all'inizio una sana dose di scetticismo e diffidenza.
Fino a quando poi non viene adottata in massa da tutti.
E a quel punto (ironia della sorte) accade il contrario: se ti azzardi anche solo a mettere in discussione l'utilità di quel nuovo strumento... vieni preso per pazzo o per "primitivo".
In passato ho avuto spesso molte delusioni ed esperienze negative nel mondo dell'arte. Chi mi garantisce che invece stavolta non sarà così?
Gli NFT sono uno strumento, non un fine.
È sempre l'uso che fai di uno strumento che determina i tuoi risultati.
E in tutta onestà, noi non possiamo sapere COME tu abbia operato nel mercato dell'arte fino ad oggi.
Non eravamo lì con te, nè avremmo potuto correggere i tuoi errori.
Detto questo, gli NFT hanno già portato dei cambiamenti radicali nella vendita di opere d'arte, ridimensionando molto il ruolo e l'egemonìa ad esempio degli intermediari (galleristi, case d'asta, mercanti, ecc...)
E questo è solo uno dei tanti cambiamenti che hanno portato (e che porteranno).
Ma comunque gli NFT, da soli, non sono una bacchetta magica.
Devi saperli sfruttare al meglio. E devi avere una strategia efficace di vendita.
Questo è proprio ciò che ti daremo all'interno della University.
Funzionerà per il mio paese?
Nei nostri programmi avanzati abbiamo già persone provenienti un po' da tutto il mondo (da Berlino a Buenos Aires, passando per la Tanzania, non stiamo scherzando...)
Del resto, quello che Luca spiega nel programma è un approccio internazionale, perchè oggi con il web puoi davvero arrivare dappertutto... e quindi non ha senso ragionare solo sul tuo piccolo orticello (città, regione o nazione che sia).
Quindi SI, funziona anche se vivi in un paesino sperduto di 5.000 anime.
Perchè i posti sono limitati, essendo un programma online che non richiede la frequenza e la presenza fisica in aula?
Come sai, in occasione di questo primo lancio ufficiale, abbiamo inserito anche 2 sessioni di gruppo con la presenza di Luca.
E ovviamente non possiamo gestire una classe in diretta con 6.000 persone collegate.
E nemmeno "spezzettare" questa mega-classe in decine di piccole classi con appuntamenti scaglionati.
Non è un qualcosa che al momento possiamo (e vogliamo) gestire.
Quindi siamo costretti necessariamente a limitare il numero di iscritti in occasione di questo primo lancio ufficiale.
Avrò accesso a Luca quando voglio? Di persona? Potrò mostrargli i miei lavori per avere un suo feedback?
Il programma completo delle lezioni è stato girato interamente da Luca.
E possiamo assicurarti che non si è risparmiato in nulla.
Quindi nel corso delle video-lezioni Luca ti trasferirà tutto quello che devi sapere e conoscere per sfruttare al meglio questa meravigliosa invenzione.
Detto questo, se vuoi avere un accesso più diretto a Luca e mostrargli magari anche i tuoi lavori (o le tue strategie, o il tuo business plan) per ricevere così un feedback più mirato e specifico...
... potrai usufruire delle 2 sessioni di gruppo su Zoom.
Se rinuncio ad entrare oggi nella University, potrò farlo in futuro? Magari il prossimo mese?
Le iscrizioni alla University resteranno aperte per pochi giorni.
Dopodichè le chiuderemo e non sarà più possibile iscriversi per un tempo al momento indefinito (un anno, due anni, 6 mesi... non possiamo sbilanciarci perchè neanche noi lo sappiamo).
Quindi se non entrerai durante questo primo lancio ufficiale, dovrai aspettare la prossima riapertura ufficiale (che ripetiamo: non sappiamo quando ci sarà).
Ovviamente entrare oggi di permette di applicare subito le informazioni e le tante strategie che Luca ti trasferirà nella University.
E questo ti permetterà di acquisire un vantaggio "competitivo" molto importante su tutti gli altri artisti che invece tarderanno ad adottare questa tecnologia rivoluzionaria.
Quindi è ovvio: più passerà il tempo, più il mercato si riempirà di concorrenti.
Per cui il momento migliore per iscriversi è ADESSO.
PS:
Inoltre aderendo oggi hai la certezza di pagare la quota più bassa di sempre, perchè in futuro entrare nella University costerà mooooolto di più.
Quanto tempo ci vorrà per completare questo corso?
ll programma è stato creato per essere il più chiaro e veloce possibile.
Non vogliamo che tu stia per anni ad ascoltare la voce di Luca.
Non ci sono dentro robe che gonfiano il materiale per farlo sembrare più "corposo"... o chiacchiere inutili.
Certo... potrai riguardare tutte le lezioni anche 100 volte. Ma a conti fatti, per completare il programma, ti bastano circa 15 ore.
Comunque puoi andare alla velocità che vuoi, sia chiaro.
Nessuno ti metterà fretta!
Come funziona la garanzia di rimborso?
Hai 90 giorni dal momento dell'acquisto per chiedere il rimborso di quanto pagato, qualora non fossi soddisfatto.
Dovrai semplicemente dimostrarci che hai davvero fatto "azione" e seguito alla lettera tutto il programma.
Intendiamo: studiato e completato tutte le lezioni, fatto tutti gli esercizi, ecc...
Quindi devi dimostrarci di aver "agito" e usato gli strumenti che ti forniremo. Questi termini sono molto chiari e leali.
Se dopo aver fatto tutto questo, non ti riterrai soddisfatto... potrai inviarci una semplice mail con la richiesta di rimborso (entro 90 giorni dall'acquisto del corso), e ti rimborseremo l'intera quota pagata. Col sorriso e senza rancore.
Quindi, di fatto, l'unico modo che hai per perdere è NON provare questo programma.
Posso pagare la mia iscrizione con bonifico?
Si. Puoi pagare la tua iscrizione con bonifico.
Per farlo ti basta chiamare il nostro numero verde gratuito 800-333413 oppure mandare un sms al numero WhatsApp: (+34) 693561438 con oggetto: "bonifico bancario" - e ti comunicheremo gli estremi bancari a cui inviare la disposizione.
Posso rateizzare l'iscrizione?
Si. Se vuoi puoi anche rateizzare in rate mensili da 370€.
Ovviamente se paghi subito in soluzione unica ci agevoli molto... perchè non ci costringi a dover star dietro anche alle rate non pagate o dimenticate, che poi alla fine ci sono sempre.
Insomma, ci liberi di molto tempo e anche di alcune scocciature (diciamocelo). Per cui ti premiamo facendoti risparmiare rispetto alla soluzione rateizzata.
Se però in questo momento non puoi affrontare la soluzione unica e preferisci il pagamento a rate, no problem. Lo capiamo.
E scegli pure con tranquillità la soluzione in quote mensili.
Posso dedurlo dalle tasse?
Si.
Se hai partita IVA l'investimento in formazione può essere dedotto dalle tasse.
Ovviamente se hai qualche dubbio ti invitiamo a consultare il tuo commercialista.
Posso avere fattura?
Certo.
Subito dopo l'acquisto ti basta inviare una mail a:
assistenzaclienti@mercatofotografico.net e indicare gli estremi della fattura (intestazione, indirizzo, partita iva, ecc...).
Ho ancora delle domande. Posso parlare con qualcuno?
Certo che sì!
Se hai altre domande a cui non abbiamo risposto in questa sezione, puoi chiamare il nostro numero verde gratuito 800-333413 oppure mandare un sms al numero WhatsApp: (+34) 693561438 e verrai subito richiamato da un nostro consulente.
Ma Luca è proprio così... oppure ci fa?
No no. È proprio così.
E ancora non hai visto niente.
Aspetta di entrare nella University e poi ne riparliamo 😉
Consegna del dono ufficiale (2009, G8 - L'Aquila)
Gabriele Basilico (2014, Galleria Rizzo - Venezia)
Aderisci oggi e ricevi subito:
997€ oppure 3 rate mensili da 370€
Valore Efffettivo: 3.247€
Domande? Chiama il numero verde gratuito e parla con un nostro consulente esperto
Ci stai ancora pensando?
Beh, non pensarci troppo... perchè quando ti si presentano opportunità come queste, il TEMPISMO è tutto.
Magari sei una persona particolarmente riflessiva (tranquillo, è normale!)
O magari sei già convinto della portata rivoluzionaria degli NFT - ma vuoi comunque prendertela comoda.
E quindi dici a te stesso:
"Tutto bello. Ma comunque voglio aspettare. Tanto, anche se non ne approfitto subito... non muore mica qualcuno. Tanto, non scappa nessuno."
È vero.
Non muore nessuno se deciderai di non prendere al volo questa opportunità, e salire su questa nave.
Ma ricorda (è la storia che ce lo ha insegnato):
Gli "early adopters" - cioè quelle persone che prima degli altri imparano ad usare una nuova tecnologia, invenzione, o a sfruttare una nuova possibilità - hanno MOLTE più possibilità di raggiungere il successo rispetto a chi arriva dopo.
E sai perché?
Per 2 motivi.
(1)
C'è molta meno concorrenza all'inizio (quando la maggioranza è titubante perchè non ha ancora compreso le vere potenzialità di una nuova invenzione, e quindi preferisce aspettare).
Di conseguenza, gli "early adopters" hanno campo libero, e molte più opportunità di successo rispetto a chi arriverà dopo.
(2)
Chi comincia ad usare una certa invenzione prima degli altri… riesce nel tempo a padroneggiarla molto meglio.
Detto in altro modo:
Quando anche la massa si sveglierà e deciderà di adottare questa nuova invenzione, loro (gli early adopters) avranno già imparato dai propri errori.
Avranno già fatto i loro tentativi (alcuni riusciti, altri meno), e quindi inevitabilmente sapranno fronteggiare meglio l’ondata dei nuovi concorrenti quando essi decideranno di invadere mercato.
Gli early adopters si dimostreranno quindi più esperti, preparati, ed efficaci rispetto a tutti gli altri.
E questo è un vantaggio piuttosto difficile da colmare, credimi.
Prendi l’esempio di internet e dei social network.
Se come artista avessi cominciato ad investire seriamente sui social network quando erano appena nati (prendi l'esempio di Facebook o di Instagram) oggi di sicuro lotteresti molto meno per renderti visibile e per emergere dal "rumore di fondo" che regna sul web.
Perchè avresti già un pubblico fidelizzato che ti sei costruito negli anni.
Oppure prendi l’esempio degli investimenti immobiliari.
Se 50 anni fa avessi investito per comprare terreni in una zona oggi molto popolata e richiesta di Milano o Londra, di quanto si sarebbe rivalutato il tuo investimento?
Al contrario... se ora avessi la possibilità di fare un investimento in città come Milano o Londra per comprare alcuni terreni in quartieri "già molto richiesti" - di certo avresti a che fare con una concorrenza spietata (e probabilmente impossibile da combattere ad armi pari).
Con gli NFT vale lo stesso identico discorso.
Puoi decidere di aspettare, e quindi adottare questa rivoluzionaria invenzione quando lo faranno già tutti. Con tutte le criticità del caso.
Oppure puoi anticipare la concorrenza, batterla sul tempo, e accumulare un bagaglio di esperienza e strategia che sarà difficile da colmare per chi arriverà dopo.
Detto in altro modo:
Aderisci oggi e ricevi subito:
997€ oppure 3 rate mensili da 370€
Valore Efffettivo: 3.247€
Domande? Chiama il numero verde gratuito e parla con un nostro consulente esperto
Opzione 1: chiama il numero verde 800-333413 e ti risponderà un nostro consulente
Opzione 2: manda un sms WhatsApp al numero (+34) 693561438 e verrai richiamato
Opzione 3: clicca sull'icona del telefono in basso a destra, lascia un tuo recapito, e ti richiamiamo noi
*This Website is not a part of Facebook or Facebook Inc. Additionally, this site is NOT endorsed by Facebook in any way. FACEBOOK is a trademark of FACEBOOK Inc.* - Questo sito non fa parte del sito Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo. FACEBOOK è un marchio registrato di FACEBOOK, Inc.
Copyright © Luca Vehr International. Tutti i diritti riservati.