



Ora: cosa noti?
Come puoi vedere, a settembre 2016 le visite al sito che ospita il blog subirono una drastica impennata.
Se prima di quel periodo il blog faticava tremendamente a collezionare visite e nuovi iscritti… ad un certo punto è cambiato qualcosa.
E nei successivi 10 mesi… il sito + blog hanno collezionato:
- 133.460 nuovi visitatori
- Oltre mezzo milione di visualizzazioni di pagina (per la precisione: 571.135)
Già… ma cos’era davvero cambiato in quel periodo??
Seguimi bene che adesso te lo svelo.[/text_block]


… allora probabilmente anche tu sei già caduto vittima (come me) degli insegnamenti superficiali che spesso si leggono in giro sul web.
Insegnamenti spesso elargiti (e venduti a peso d’oro) dai grandi guru della comunicazione online.
Eccone solo alcuni:
Per avere successo con un blog devi pubblicare molto spesso (una volta al giorno o almeno una volta a settimana).
Devi sapere scrivere e conoscere molto bene il copywriting.
Devi dedicare molto tempo alla ricerca di idee valide che attraggono i lettori.
Devi riuscire a coltivare una grande community con migliaia di lettori e commenti.
Devi aspettare anni prima di cominciare a monetizzare il blog vendendo i tuoi tuoi prodotti o servizi.
E compagnia cantando!
Ora senti bene:
Non ti sto dicendo che tutti questi insegnamenti siano sbagliati di per se stessi.
Il messaggio che voglio passarti è in realtà molto più profondo.
E cioè che la maggior parte di questi insegnamenti NON sono replicabili.
Lo ripeto:
NON sono replicabili.
Soprattutto se sei un fotografo con già un’attività alle spalle da mandare avanti… e quindi non puoi dedicare ogni giorno 2/3 ore del tuo tempo per scrivere articoli destinati al tuo blog.
Questo è anche il motivo per cui la maggior parte dei fotografi non ricavano un tubo dal proprio blog (nè in termini di visibilità che di nuove vendite).
E sai perchè?
Perchè non hanno la più pallida idea di come creare “davvero” dei contenuti vincenti orientati alla vendita del loro brand e dei loro prodotti… non allo svago.[/text_block]


Integrare un blog nella tua strategia di comunicazione non può che portare ENORMI benefici alla tua attività.
Ad oggi, infatti, un blog è senza dubbio il più potente acceleratore di fama, visibilità e autorevolezza che esiste sul web.
E questo per vari motivi.
Perchè un blog ti consente di differenziarti dalla massa.
Perchè un blog ti permette di attirare i migliori clienti per la tua attività grazie all’uso di contenuti strategici.
Perchè un blog ti aiuta a posizionare i tuoi articoli nelle prime pagine di Google… e quindi a ricevere traffico gratuito verso il tuo sito 365 giorni all’anno.
E per molte altre ragioni che a breve scopriremo insieme.[/text_block]

“Mi limiterò a dirti questo. Il mio primo post fu creato nel mese di agosto del 2004. Nessuna sola cosa negli ultimi 15 anni, professionalmente, è stata più importante di ciò che ha prodotto il blog per la mia vita.”
Insomma: si tratta di un’affermazione piuttosto potente e definitiva.[/text_block]

Un enorme studio condotto di recente dal portale NewsCred ha evidenziato la netta differenza tra i siti che ospitano un blog, e quelli che invece non integrano un blog tra le loro pagine.
Ecco i dati più significativi:
1)
Chi ha un blog riesce a generare il 97% in più di lead (cioè potenziali nuovi clienti) rispetto a chi invece non ce l’ha.[/text_block]

Per ogni dollaro/euro speso, usare i contenuti come strategie di marketing e di promozione garantisce all’incirca un ritorno sull’investimento tre volte superiore rispetto alle altre forme di pubblicità.[/text_block]

I siti con un blog hanno circa il 434% in più di pagine indicizzate su Google.
Tradotto: avere un blog praticamente quadruplica la tua visibilità sui motori di ricerca… mettendoti nelle condizioni di essere trovato molto prima (e meglio) dagli utenti sul web.
Questo significa garantire migliaia di visitatori in più al tuo sito fotografico, ogni anno, a costo zero.[/text_block]



Su una cosa infatti non ho timore di essere smentito:
La maggior parte dei blog fotografici sono simili a città fantasma.
Spesso non sono altro che una successione noiosissima di immagini tratte dall’ultima sessione fotografica a cui non frega niente a nessuno (e di certo non ai tuoi potenziali clienti).
E ricordo che anch’io – all’inizio – facevo una fatica tremenda ad attirare visitatori “in target” e a creare con frequenza dei contenuti che fossero davvero interessanti.[/text_block]


Fotografi che in breve tempo – grazie ai contenuti pubblicati sul loro sito – erano diventati dei veri e propri leader di mercato nel loro settore.
Ma più li studiavo… più c’era ancora qualcosa che non mi quadrava.
Ed era questa:
Io non avevo tempo!
Non potevo seguire i consigli che spesso quegli stessi fotografi di successo elargivano durante i loro corsi e ai loro lettori.
Soprattutto: non volevo trasformarmi in un giornalista!
Non avevo alcuna voglia di pubblicare un articolo al giorno, a settimana, o anche al mese.
Avevo solo un obiettivo molto chiaro in testa:
Desideravo capire come poter creare dei contenuti che non fossero “fini a se stessi” ma che fossero pensati e scritti per trasformare i lettori in clienti.
E non per ricevere più commenti, più condivisioni, o più visite “numeriche” al mio sito.
Così – a forza di errori, tentativi, e tanto tempo buttato al vento – cominciai ad applicare sul campo una nuova formula.
Un nuovo meccanismo che in un sol colpo spazzava via tutte le frustrazioni più grandi di cui da sempre cadono vittima i fotografi quando devono creare contenuti per il loro blog.
E cioè la frustrazione di:
Trovare sempre nuove idee in grado di attirare il pubblico giusto (funzioneranno? non funzioneranno?)
Pubblicare con grande frequenza
Usare la parola scritta al posto delle più comuni immagini
E proprio grazie a quel meccanismo… sono riuscito in meno di 18 mesi a posizionare il blog che attualmente gestisco come il primo in Italia (e fra i primi all’estero) per quanto riguarda la mia nicchia di mercato e il mio pubblico di riferimento.
E questo nuovo *meccanismo” è tutto racchiuso (e spiegato passo passo) in:[/text_block]




Non dovrai più scrivere articoli a rotta di collo o preoccuparti della frequenza di pubblicazione
Non dovrai più passare settimane o mesi alla ricerca di nuove idee vincenti per i tuoi contenuti
Non dovrai più preoccuparti di non essere bravo a scrivere e di esprimerti male con le parole
Saprai esattamente come sfruttare un blog per attirare ogni giorno sul tuo sito potenziali nuovi clienti (e la visibilità non sarà più per te un problema)[/text_block]


- Come creare da zero e monetizzare in tempi rapidi un blog strettamente legato alla tua attività professionale e al target di clientela a cui già ti rivolgi

- Come creare forte credibilità e autorevolezza sul mercato grazie all’uso di contenuti strategici che vendono e promuovono il tuo brand fotografico in modo soft ma inesorabile

- Come usare il tuo blog “in modo chirurgico” per differenziarti dalla massa indistinta degli altri fotografi che vendono prodotti e servizi simili ai tuoi ma a prezzi stracciati, senza fornire alcun reale valore ai clienti

- Come diventare (nel medio/breve termine) “IL fotografo” da cui andare per un determinato tipo di servizio, e attirare solo clienti di fascia alta già pronti a spendere

- Come aumentare in modo esponenziale la tua visibilità sul web facendo comparire i tuoi articoli fra le prime posizioni di Google – così da essere trovato facilmente quando dei potenziali clienti sono alla ricerca di un fotografo nel tuo settore professionale

- Come generare vendite sul web con il tuo sito senza dover studiare corsi di copywriting o dover scrivere un articolo al giorno (o al mese)

- Come rafforzare la tua posizione di mercato, espandere la tua visibilità, ed essere cercato dai clienti (anzichè doverli tu rincorrere)

- Come differenziare le tue entrate e introdurre nuovi flussi di reddito sfruttando i numerosi modelli di monetizzazione per blog fotografici


L’intero programma si basa sulla nuova formula proprietaria O.M.S/S.R.M – un particolare “meccanismo” che io stesso ho sviluppato e perfezionato negli ultimi 2 anni, grazie al quale riuscirai a creare contenuti “chirurgici” a tempo di record che vendono il tuo brand in modo indiretto eppure inesorabile.
Grazie a questo meccanismo, tra l’altro, sono riuscito a posizionare il sito e blog che attualmente gestisco come il primo in Italia nella sua nicchia di mercato… in un tempo infinitamente più breve rispetto alla media di crescita dei vari blog (italiani e internazionali).
Applicando dunque questa innovativa formula di ricerca e scrittura contenuti per il web sarai in grado di trasformare il tuo blog fotografico in una perfetta macchina capace di generare più iscritti, più clienti, più visibilità, e più autorevolezza nel tuo settore professionale.[/text_block][/op_liveeditor_element]


E questo per 4 motivi molto specifici.
[PRIMO MOTIVO] – L’ACQUISIZIONE
Per arrivare a sviluppare la formula innovativa di “creazione” contenuti che troverai nel programma ho già investito – di tasca mia – migliaia di euro in corsi e training avanzati (di varia natura) specifici sul blogging.
Tutto questo ad un solo scopo: acquisire le migliori informazioni possibili – e le migliori strategie disponibili sul mercato – direttamente dai maggiori esperti in materia di blogging.
[SECONDO MOTIVO] – LA RIELABORAZIONE
Ma non mi sono fermato certo lì. Ho infatti rielaborato personalmente tutte le conoscenze acquisite… e le ho attualizzate al settore della fotografia e alle ultime tendenze della comunicazione scritta/visuale.
[TERZO MOTIVO] – LO SFOLTIMENTO
Dopodichè ho eliminato tutte le informazioni ridondanti e tutta la roba “superflua”, conservando soltanto le strategie e i concetti più rilevanti.
[QUARTO MOTIVO] – IL TEST SUL CAMPO
Dopodichè ho testato fino alla morte (e fino allo sfinimento) ciascuna di queste strategie, proprio per metterne in luce sia pregi che i difetti… e alla fine ho sviluppato la mia formula proprietaria che tiene conto solo dei punti di forza di ciascun metodo.
Il risultato che ne è venuto fuori rappresenta quindi una sintesi “semplice” “veloce” ed “innovativa” delle esperienze e dei successi ottenuti dai più grandi e famosi blogger del mondo – a cui ho ovviamente aggiunto la mia esperienza per il mercato fotografico e i risultati raggiunti con il blog che gestisco.
Il focus dell’intero programma è quindi tutto basato sulla velocità di esecuzione.
Ecco spiegato il motivo per cui questo programma avanzato è qualcosa di davvero unico nel suo genere, nonchè il primo corso del genere pensato e sviluppato da fotografi… per fotografi .[/text_block][/op_liveeditor_element]


Infatti, un altro punto di forza del corso è che spazza via la maggior parte delle pratiche e degli insegnamenti LUNGHI e IMPRODUTTIVI riguardanti la creazione e monetizzazione di un blog.
Per ottenere risultati concreti e veloci… il programma:[/text_block]

- Non richiede particolari abilità di scrittura



- Non richiede una frequenza pubblicazione


- Non richiede che tu sia un fotografo affermato







- Perché i blogger di maggior successo al mondo non dicono la verità quando devono insegnare agli altri come rendersi visibili e come attirare clienti con il proprio blog

- La prima cosa in assoluto che devi fare ancor prima di scrivere un qualsiasi pezzo di contenuto per il tuo blog, e perché ignorarla riduce almeno del 70% l’efficacia del tuo articolo

- M.I. + M.E. – Gli unici due “modelli di contenuto” che devi usare sul web per trasformare i lettori in clienti e posizionare il tuo brand fotografico una spanna sopra la concorrenza… e perché esistono almeno altri 130 modelli di articoli che non ti serviranno a un fico secco (e che anzi produrranno il risultato opposto)

- [La simmetria inversa del contenuto] Come instillare credenze che aumentano la curiosità dei lettori verso la tua figura professionale… e li spingono a contattarti dopo aver letto un articolo

- Come piazzare offerte strategiche all’interno di ogni contenuto per vendere in modo soft (invisibile) i tuoi prodotti e ottenere immediata risposta

- [CONTESTUAL CONGRUENCE] Il sistema più semplice e veloce per fare “lead generation” con i tuoi articoli senza inserire noiosi popup o inutili box d’iscrizione (grazie a questa tecnica mai applicata dai fotografi ho generato 1.137 nuovi lead in meno di 21 giorni)

- Il segreto delle idee “perfette”: scopri in anticipo cosa vogliono già leggere i tuoi clienti ideali… e dai loro esattamente le informazioni di cui hanno bisogno

- Tutta la verità sui blog fotografici in stile “magazine” o “newsfeed”: perché sono quelli che guadagnano di meno e che producono nel tempo il minor ritorno sull’investimento (e cosa invece devi fare per creare da zero il tuo blog)

- Le 10 modifiche a tappeto che dovrai sempre apportare ad ogni tuo articolo per farlo comparire tra i primi posti di Google (ricevendo così traffico gratuito verso il tuo sito 365 giorni all’anno)

- Come scovare contenuti popolari che hanno già dimostrato di funzionare nella tua nicchia di mercato: la tecnica dei 5 minuti che ti farà risparmiare una valanga di tempo

- Il semplice segreto contro-intuitivo degli articoli che inducono le persone a comprare in modo “soft”

- Qual è la parte più importante di ogni articolo che scriverai, e perché se sbagli questo non riuscirai mai a catturare l’attenzione delle persone e “traghettarle” verso il tuo sito

- I migliori 15 template di articoli veloci da usare ogni volta che sei a corto di idee

- 20 formule testate per chiudere un articolo che spingono i lettori a compiere un’azione specifica

- I 50 migliori modelli di titoli per ottenere più click e condivisioni dai social network

- 12 formule già pronte per aprire un articolo e catapultare immediatamente il lettore nel flusso della storia

- Un infallibile trucco per rendere il tuo articolo visibile su Google che ho imparato nel 2017 da un fotografo scozzese di Glasgow

- La semi-sconosciuta tecnica dello “You Tube Cutting” per creare articoli VIRALI in meno di 30 minuti… sfruttando il secondo motore di ricerca più usato al mondo dopo Google

- ATTENZIONE! Evita questi 3 errori subdoli che i fotografi commettono ogni volta che decidono di inserire le immagini nei loro articoli (ricorda: ti faranno perdere all’istante l’attenzione del lettore che abbandonerà la pagina senza più tornarci)

- Fai fatica a ricevere visite al tuo sito dai motori di ricerca? Vai alla sezione 8 e applica la stessa tecnica che ho usato per posizionare uno stesso articolo in prima pagina su Google per 5 termini di ricerca differenti (quintuplicando in pratica il numero di visitatori che ogni giorno approdano sul mio sito)

- Sei a corto di idee? Ecco il nuovo potente sistema che ti consente di ricavare idee di contenuto in alta domanda in meno di 30 minuti

- Le incredibili tecniche del “citazionista” e “dell’aggregatore” che sfruttano i contenuti degli altri per attirare clienti in target sul tuo sito (a costo zero)

- Quali sono le 3 caratteristiche che devi sempre inserire nel titolo di un articolo affinchè il tuo contenuto venga cliccato, letto e condiviso? Scoprilo nella prima video-lezione della sezione 7!

- Più persone leggeranno fino alla fine i tuoi articoli, più alta sarà la probabilità di trasformarli in futuri clienti. Scopri 97 formule già pronte per rialimentare l’attenzione dei lettori quando sono lì lì per abbandonare l’articolo e chiudere la pagina

- Quale argomento trattare? Ecco il semplice metodo delle 3 ricerche simultanee: scopri come selezionare i contenuti giusti per attirare solo i clienti di fascia alta e respingere automaticamente tutti gli altri

- [La formula delle 3C] Gli unici 3 parametri che devi sempre considerare per monitorare i risultati degli articoli e capire cosa migliorare (attenzione: questi parametri non hanno niente a che fare con il numero di condivisioni, il numero di visite uniche e il numero dei commenti ricevuti)

- Inserire i pulsanti di condivisione all’inizio o alla fine di un articolo è il modo migliore per ottenere più shares, likes, e dunque più visibilità? SBAGLIATO! Scopri la nuova “struttura di contenuto” che ti garantisce molte più condivisioni senza usare pratiche ormai obsolete

- Accedi al mio archivio personale fino ad oggi mai rivelato. Ecco la lista completa di tutti i migliori template per articoli che hanno dimostrato scientificamente (dati alla mano) di aumentare credibilità, autorevolezza, e vendite


[VERSIONE “BASIC”]
La versione “Basic” è composta da: 32 video lezioni, 18 template di articoli “completi” ad alta conversione, 50 template per titoli ipnotici, 12 formule per aprire un articolo, 20 formule per chiudere un articolo, 97 modelli per transizioni di flusso, la mappa mentale dell’intero workflow di lavoro.
[VERSIONE “ADVANCED”]
La versione “Advanced” – oltre a tutto il materiale già presente nella versione “Basic” – include numeroso materiale aggiuntivo. In particolare contiene 18 ulteriori video lezioni (per altre 2 ore di corso) e svariati modelli/formule per blog.
Rispetto alla versione “Basic” troverai quindi in più:
1)
“Visibilità Sprint Formula” – Il metodo inusuale per attirare migliaia di visitatori verso il tuo sito fotografico, a costo zero, e a tempo di record.
Questo pacchetto di approfondimento si concentra nello specifico (in modo molto dettagliato) su una particolare strategia di promozione e su due nuovi *modelli* di articoli non presenti e non trattati nella versione “Basic”.
L’intero pacchetto è composto a sua volta da ulteriori 18 video lezioni (per altre 2 ore complessive) e 43 nuove formule/modelli per blog.
2)
La partecipazione gratuita al workshop in diretta streaming: “Come promuovere il tuo blog fotografico nel 2018: 6 nuove strategie di visibilità per diventare una celebrità nella tua nicchia di mercato a tempo di record”.
In questo workshop a porte chiuse ti mostrerò 6 nuove tattiche avanzate per attirare ancora più visitatori sul tuo sito fotografico e posizionare in breve tempo il tuo brand una spanna sopra la concorrenza.
*NOTA:
Il workshop online si svolgerà nelle prossime settimane, e tutti i fotografi che avranno acquistato la versione Advanced – oltre ad avere la possibilità di partecipare in diretta – riceveranno anche la registrazione integrale dell’evento in formato video e le slide con le dispense dell’evento da poter scaricare.[/text_block][/op_liveeditor_element]


- 32 video lezioni (per un totale di oltre 3 ore)
- (BONUS 1) 18 template già pronti – ad alta conversione – di articoli “completi”, dalla A alla Z. Dovrai solo decidere quale modello utilizzare e poi riempire gli spazi bianchi
- (BONUS 2) I 50 migliori template per titoli ipnotici che vengono cliccati, letti e condivisi in massa dagli utenti
- (BONUS 3) 12 formule di apertura per iniziare un articolo e catapultare subito il lettore nel flusso della storia
- (BONUS 4) 20 formule di chiusura per terminare un articolo e “forzare” i lettori ad agire (ossia: iscriversi alla tua mailing list, richiedere un preventivo, iniziare un acquisto)
- (BONUS 5) 97 transizioni di “flusso” per imprigionare il lettore nel flusso dell’articolo (senza rischiare di perdere la sua attenzione per strada)
- (BONUS 6) La mappa mentale completa dell’intero workflow di lavoro (scaricabile e stampabile, così da averla sempre a portata di mano per poterla consultare)


- 32 video lezioni (per un totale di oltre 3 ore)
- (BONUS 1) 18 template già pronti – ad alta conversione – di articoli “completi”, dalla A alla Z. Dovrai solo decidere quale modello utilizzare e poi riempire gli spazi bianchi
- (BONUS 2) I 50 migliori template per titoli ipnotici che vengono cliccati, letti e condivisi in massa dagli utenti
- (BONUS 3) 12 formule di apertura per iniziare un articolo e catapultare subito il lettore nel flusso della storia
- (BONUS 4) 20 formule di chiusura per terminare un articolo e “forzare” i lettori ad agire (ossia: iscriversi alla tua mailing list, richiedere un preventivo, iniziare un acquisto)
- (BONUS 5) 97 transizioni di “flusso” per imprigionare il lettore nel flusso dell’articolo (senza rischiare di perdere la sua attenzione per strada)
- (BONUS 6) La mappa mentale completa dell’intero workflow di lavoro (scaricabile e stampabile, così da averla sempre a portata di mano per poterla consultare)
- “Visibilità Sprint Formula” – Il metodo non convenzionale per attirare migliaia di visitatori verso il tuo sito fotografico, a costo zero, e a tempo di record. Questo pacchetto di approfondimento è composto da ulteriori 18 video lezioni (per altre 2 ore complessive) e 43 nuove formule/modelli VALORE: 47€
- Workshop in diretta streaming: “Come promuovere il tuo blog fotografico nel 2018: 6 nuove strategie di visibilità per diventare una celebrità nella tua nicchia di mercato a tempo di record”. In questo workshop di 2 ore a porte chiuse scoprirai 6 nuove tattiche avanzate per attirare ancora più visitatori sul tuo sito fotografico e posizionare in breve tempo il tuo brand una spanna sopra la concorrenza. Il pacchetto include anche la registrazione video integrale dell’evento e le slide/dispense da scaricare. VALORE: 150€
- Valore Effettivo della Versione “Advanced”: 37 + 47 + 150 = 234€



I posti disponibili per la versione avanzata del programma sono limitati ai primi 100 fotografi che si iscriveranno. Questo perchè in passato abbiamo avuto numerosi problemi di connessione nel caso di eventi in streaming con più di 100 partecipanti (come sai, maggiore è il numero di chi si collega… minore è la banda di connessione e la qualità del segnale peggiora drammaticamente). Quindi vogliamo assolutamente evitare che questo accada di nuovo.
Perciò, quando i posti saranno terminati, potrai comunque accedere alla versione BASIC del programma ma non più a quella ADVANCED.[/text_block]


Perciò, potrai testare il materiale per 30 giorni dalla data di acquisto, e se riterrai che non fa per te… no problem. Ti basterà inviarmi una semplice mail (senza giustificazioni) entro lo scadere del primo mese e ti ridarò indietro i soldi.[/text_block][/op_liveeditor_element]


Sappiamo bene che hai un lavoro e forse anche una famiglia a cui dedicare tempo e le giuste attenzioni. Proprio per questo motivo, tutto il materiale che trovi in Blogging For Business rappresenta qualcosa di radicalmente “innovativo” nel campo della formazione.
Ogni lezione del corso è infatti incentrato sulla velocità di apprendimento e d’esecuzione. Al contrario della maggior parte dei corsi “là fuori” che ti riempiono la testa di una marea di nozioni (che poi quando hai finito ti ritrovi più confuso di prima), le pratiche lezioni che troverai in “Blogging For Business” sono state progettate per farti ottenere uno specifico risultato in uno specifico lasso di tempo.
Inoltre i template e i modelli sono “pronto uso”, quindi non dovrai fare altro che usarli così come sono. Come vedi… un incredibile risparmio di tempo e di fatica!
E poi parliamoci chiaro: quanto ti costerebbe invece dover fare tutto da solo, senza una guida chiara da seguire e un percorso passo passo che devi solo mettere in pratica?
Certamente ti costerebbe molto più tempo e molte più energie.
Infine ricorda che le lezioni resteranno a tua disposizione per tutto il tempo che vorrai. Quindi non c’è alcun limite di tempo per consumare e studiare tutto il materiale presente nel programma.[/text_block][/op_liveeditor_element]

Non è richiesta alcuna conoscenza specifica. Non è necessario saper programmare, conoscere il codice HTML o saper pubblicare su un blog.
Questo corso infatti non affronta gli argomenti tecnici legati alla creazione di un blog (proprio perchè in rete trovi già centinaia di articoli gratuiti sull’aspetto tecnico).[/text_block][/op_liveeditor_element]

I metodi e le strategie che troverai nel programma sono del tutto indipendenti dal genere praticato e vanno bene per qualsiasi tipo di specializzazione.
Di tanto in tanto, tuttavia, troverai anche dei singoli approfondimenti su specifici settori professionali.[/text_block][/op_liveeditor_element]

Semplice: perchè insegno e predico solo ciò che razzolo… e non quello che “presumo” possa funzionare.
Tanto per darti un’idea, negli ultimi 12 anni: ho inviato migliaia di mail agli iscritti della newsletter; ho scritto oltre 565.000 parole per articoli sul blog, ebook, corsi avanzati, report e altro materiale di formazione; ho speso oltre 3.750 ore di lavoro in test di vendita e di marketing per il settore della fotografia; ho investito di tasca mia oltre 30.000 euro in workshop e corsi di formazione avanzati (sia in Italia che all’estero).
Inoltre, se vuoi saperne di più, in fondo a questa pagina troverai una mia breve biografia.[/text_block][/op_liveeditor_element]





In un’industria fotografica da sempre troppo concentrata su se stessa e incapace di rinnovarsi, e con la produzione compulsiva di immagini nella nuova era del web visuale… fu il primo in Italia ad intuire la necessità di divulgare anche ai fotografi – in modo semplice, diretto e intuitivo – le più moderne strategie di marketing e comunicazione.
Dopo una decennale esperienza nel mondo della consulenza e della vendita in ambito artistico e fotografico – e dopo aver studiato le nuove frontiere della comunicazione digitale presso i massimi esperti del settore (in Italia e all’estero) – nel 2015 ha così fondato mercatofotografico.net – l’unico sito in Italia interamente dedicato al marketing e al business della fotografia.
Il suo blog è ad oggi il blog di fotografia più letto e seguito in Italia per la sua nicchia di riferimento, con quasi un milione di visitatori unici all’anno e decine di migliaia di iscritti alla sua newsletter.
Alcuni dei progetti fotografici da lui promossi in ambito commerciale sono approdati in prestigiosi musei e gallerie internazionali, dal Metropolitan Museum of Art di New York all’Ara Pacis di Roma.
La sua missione è quella di aiutare i fotografi a diventare degli imprenditori creativi e non dei semplici produttori d’immagine… perché come dice sempre: “La ricerca stilistica – per un fotografo – deve sempre andare di pari passo con la sostenibilità economica della propria attività. Altrimenti è solo un hobby”.[/text_block]


Semplice: clicca sul bottone appena sotto a questa sezione e verrai indirizzato al carrello elettronico.
Ti basterà inserire i tuoi dati personali, l’indirizzo per la ricevuta, e i dati della tua carta di credito. Una volta confermato l’ordine, accederai ad una pagina sicura e protetta dall’ultima tecnologia SSL di criptazione dati, dove troverai il riepilogo del tuo acquisto.
Conclusa la transazione, entro 10 minuti riceverai tramite email una notifica di iscrizione al programma con tutte le istruzioni per continuare.

- 32 video lezioni (per un totale di oltre 3 ore)
- (BONUS 1) 18 template già pronti – ad alta conversione – di articoli “completi”, dalla A alla Z. Dovrai solo decidere quale modello utilizzare e poi riempire gli spazi bianchi
- (BONUS 2) I 50 migliori template per titoli ipnotici che vengono cliccati, letti e condivisi in massa dagli utenti
- (BONUS 3) 12 formule di apertura per iniziare un articolo e catapultare subito il lettore nel flusso della storia
- (BONUS 4) 20 formule di chiusura per terminare un articolo e “forzare” i lettori ad agire (ossia: iscriversi alla tua mailing list, richiedere un preventivo, iniziare un acquisto)
- (BONUS 5) 97 transizioni di “flusso” per imprigionare il lettore nel flusso dell’articolo (senza rischiare di perdere la sua attenzione per strada)
- (BONUS 6) La mappa mentale completa dell’intero workflow di lavoro (scaricabile e stampabile, così da averla sempre a portata di mano per poterla consultare)


- 32 video lezioni (per un totale di oltre 3 ore)
- (BONUS 1) 18 template già pronti – ad alta conversione – di articoli “completi”, dalla A alla Z. Dovrai solo decidere quale modello utilizzare e poi riempire gli spazi bianchi
- (BONUS 2) I 50 migliori template per titoli ipnotici che vengono cliccati, letti e condivisi in massa dagli utenti
- (BONUS 3) 12 formule di apertura per iniziare un articolo e catapultare subito il lettore nel flusso della storia
- (BONUS 4) 20 formule di chiusura per terminare un articolo e “forzare” i lettori ad agire (ossia: iscriversi alla tua mailing list, richiedere un preventivo, iniziare un acquisto)
- (BONUS 5) 97 transizioni di “flusso” per imprigionare il lettore nel flusso dell’articolo (senza rischiare di perdere la sua attenzione per strada)
- (BONUS 6) La mappa mentale completa dell’intero workflow di lavoro (scaricabile e stampabile, così da averla sempre a portata di mano per poterla consultare)
- “Visibilità Sprint Formula” – Il metodo non convenzionale per attirare migliaia di visitatori verso il tuo sito fotografico, a costo zero, e a tempo di record. Questo pacchetto di approfondimento è composto da ulteriori 18 video lezioni (per altre 2 ore complessive) e 43 nuove formule/modelli VALORE: 47€
- Workshop in diretta streaming: “Come promuovere il tuo blog fotografico nel 2018: 6 nuove strategie di visibilità per diventare una celebrità nella tua nicchia di mercato a tempo di record”. In questo workshop di 2 ore a porte chiuse scoprirai 6 nuove tattiche avanzate per attirare ancora più visitatori sul tuo sito fotografico e posizionare in breve tempo il tuo brand una spanna sopra la concorrenza. Il pacchetto include anche la registrazione video integrale dell’evento e le slide/dispense da scaricare. VALORE: 150€
- Valore Effettivo della Versione “Advanced”: 37 + 47 + 150 = 234€




1
Al termine del lancio ufficiale (cioè dalla mezzanotte di domenica 4 marzo) le due versioni del programma saliranno al loro reale prezzo di listino. In particolare, il prezzo della versione BASIC salirà a 67€ mentre quello della versione ADVANCED a 234€.
Sei inoltre protetto dalla garanzia “soddisfatto o rimborsato” nei 30 giorni.
2
Non ridurti a fare tutto da solo, perché la velocità con cui cambiano le cose al giorno d’oggi è impressionante e la chiave del successo, in qualunque cosa facciamo, è avere accesso alle giuste informazioni e alle giuste strategie.
3
Appena ultimato il pagamento, riceverai una mail con l’accesso immediato al programma… e potrai fin da subito consultare tutti i video, i template e i casi studio. Inoltre, riceverai gratis tutti gli aggiornamenti futuri del programma.[/text_block][/op_liveeditor_element]



I posti disponibili per la versione avanzata del programma sono limitati ai primi 100 fotografi che si iscriveranno. Questo perchè in passato abbiamo avuto numerosi problemi di connessione nel caso di eventi in streaming con più di 100 partecipanti (come sai, maggiore è il numero di chi si collega… minore è la banda di connessione e la qualità del segnale peggiora drammaticamente). Quindi vogliamo assolutamente evitare che questo accada di nuovo.
Perciò, quando i posti saranno terminati, potrai comunque accedere alla versione BASIC del programma ma non più a quella ADVANCED.[/text_block]