Sito Magnetico | Sales Letter (OLD)

[text_block style=”style_1.png” align=”center” font_size=”26″ font_font=”Arial” font_style=”normal” width=”800″ line_height=”37″]Il tuo sito fotografico è simile ad una città fantasma?[/text_block]
[text_block style=”style_1.png” align=”center” font_size=”40″ font_font=”Arial” font_style=”bold” font_color=”%23233736″ font_spacing=”-1″ width=”900″ line_height=”50″]”[Smascherato] Il metodo NON UFFICIALE per creare da zero, in soli 7 giorni, un sito fotografico che genera costantemente vendite e potenziali clienti“[/text_block]
[text_block style=”style_1.png” align=”center” font_size=”26″ font_font=”Arial” font_style=”normal” bottom_padding=”25″ width=”800″ line_height=”37″]Scopri la verità che i social network, le agenzie di web design e i colossi dell’industria fotografica ti stanno nascondendo[/text_block]

Re: dalla scrivania di Luca Vehr


[text_block style=”style_1.png” align=”left” font_size=”22″ font_font=”Arial” top_padding=”20″]Lo ricordo come se fosse ieri.

Me ne stavo seduto tranquillo e beato di fronte al mio PC quando mi capitò sotto gli occhi un articolo che in quel momento non avrei mai voluto leggere.

L’articolo riportava una statistica.

E giuro che quando la lessi non volevo crederci.

Era davvero scioccante.

Così mi alzai, aprii il frigorifero, stappai una lattina di birra, e ne bevvi un lungo sorso.

Poi mi rimisi al PC.

<< Forse ho letto male >>, mi ripetevo.

<< Forse si sbagliano >>.[/text_block]

[text_block style=”style_1.png” align=”center” font_size=”40″ font_font=”Arial” font_style=”bold” font_color=”%23074B7E” font_spacing=”-1″ width=”900″ line_height=”55″]Era come se qualcuno mi avesse preso a schiaffi[/text_block]
[text_block style=”style_1.png” align=”center” font_size=”70″ font_font=”Arial” font_style=”bold”]79%[/text_block]
[text_block style=”style_1.png” align=”left” font_size=”22″ font_font=”Arial”]La statistica era impietosa.

E diceva questo:

I siti fotografici hanno il più alto BOUNCE RATE dell’industria mondiale (fonte: designinfographics.com)

Pari addirittura al 79%!

Ora: se non sai cos’è il “bounce rate” (tradotto: frequenza di rimbalzo) esso non è altro che il parametro attraverso cui si misura il tasso di abbandono di un sito web.

Più questo parametro è alto… più significa che il tuo sito fa “scappare” i potenziali clienti (anzichè invogliarli a restare).

Traducendo quindi la statistica:

79 visitatori su 100 che approdano in un giorno sul tuo sito fotografico… o l’abbandonano nei primi 10 secondi, oppure non vanno oltre una singola pagina (in genere la homepage).

Vuoi un altro esempio di bounce rate dal mondo reale?

Bene. Immagina di essere TU un potenziale cliente e di entrare in un negozio di abbigliamento.

Meno tempo trascorri dentro quel negozio senza comprare nulla – o senza compiere alcuna azione “rilevante” (esempio: provarti un vestito) – più vuol dire che quel negozio non è riuscito davvero a catturare la tua attenzione… e di conseguenza il suo bounce rate sarà ALTO.[/text_block]

[text_block style=”style_1.png” align=”center” font_size=”40″ font_font=”Arial” font_style=”bold” font_color=”%23074B7E” font_spacing=”-1″ width=”900″ line_height=”55″]C’era da mettersi le mani nei capelli…[/text_block]
[text_block style=”style_1.png” align=”left” font_size=”22″ font_font=”Arial” top_padding=”20″]Se ancora non ti è chiaro il concetto, ecco una veloce statistica che mette a confronto il bounce rate medio dei siti web (fonte: conversionvodoo):

– Siti e portali informativi su prodotti: 33.03%

– Siti di generazione contatti (lettere di vendita, pubblicità visuale e testuale): 38%

– Negozi online e-commerce: 9%

– Portali di news, notizie e approfondimenti: 56%

– Altri siti (blog, ecc…): 13%

Come vedi, il tasso di abbandono medio si attesta fra il 33% e il 56%.

Ma nessuno arriva al 79% dei siti fotografici.

Nessuno.

La conclusione di tutto questo discorso è dunque molto semplice e anche molto amara.

I siti fotografici (così come sono stati da sempre concepiti) ormai non funzionano più.[/text_block]

[text_block style=”style_1.png” align=”center” font_size=”40″ font_font=”Arial” font_style=”bold” font_color=”%23074B7E” font_spacing=”-1″ width=”900″ line_height=”55″]Se un impiegato non fa il lavoro per cui è stato assunto… lo licenzieresti?[/text_block]
[text_block style=”style_1.png” align=”left” font_size=”22″ font_font=”Arial”]Insomma… mi sentivo preso in giro.

C’era poco da aggiungere.

Era come se per anni avessi avuto al mio fianco un impiegato che mi aveva costantemente “ingannato”.

E quell’impiegato era il mio sito web.

Adesso finalmente avevo chiaro il motivo per cui non riuscivo a generare delle vendite costanti dal mio sito.

E a quanto pare… non era solo un MIO problema.

Era un problema di tutta l’industria fotografica!

Il tallone d’Achille di quasi tutti i fotografi.[/text_block]

[text_block style=”style_1.png” align=”center” font_size=”40″ font_font=”Arial” font_style=”bold” font_color=”%23074B7E” font_spacing=”-1″ width=”900″ line_height=”55″]Puoi onestamente dire che il tuo sito fotografico fa il lavoro per cui è stato “assunto”?[/text_block]
[text_block style=”style_1.png” align=”left” font_size=”22″ font_font=”Arial”]Beh… se per anni hai agito come me, la risposta è NO.

Perciò chiediti:

“Quante delle vendite concluse negli ultimi 6 mesi puoi ragionevolmente attribuire a contatti provenienti dal tuo sito (e non ad esempio dal passaparola o da altri canali di promozione)?”

Beh, se hai concluso meno di 2 o 3 vendite al mese… allora vuol dire che il tuo sito non sta facendo bene il suo lavoro.

E qual è il lavoro più importante che dovrebbe svolgere? Forse mostrare quanto sei bravo a scattare delle belle foto?

No.

L’unica vera ragione per cui un sito fotografico dovrebbe esistere è produrre più richieste di preventivo e più vendite.

Stop.

Tutto il resto è FUFFA.

E se entri in quest’ottica, ti renderai conto da solo di come la grandissima maggioranza dei siti fotografici falliscono miseramente in quest’intento.

Sono come degli impiegati nullafacenti che andrebbero immediatamente licenziati.

Poche richieste di preventivo.

Pochissime vendite dirette.

In pratica… non servono a un tubo.[/text_block]

[text_block style=”style_1.png” align=”center” font_size=”40″ font_font=”Arial” font_style=”bold” font_color=”%23074B7E” font_spacing=”-1″ width=”900″ line_height=”55″]Se non capisci questo adesso… più tardi ti odierai[/text_block]
[text_block style=”style_1.png” align=”left” font_size=”22″ font_font=”Arial”]Ecco infatti le 3 ragioni principali per cui il tuo sito fotografico non sta facendo bene il suo lavoro:

1) È concepito per appagare il tuo gusto estetico e il tuo ego di fotografo… non per trasformare un visitatore in cliente.

Tradotto:

Il tuo cliente “medio” non riesce a distinguere una foto appena discreta da una ottima (nel 90% dei casi).

Quindi non puoi affidare il tuo futuro solo ai gusti del mercato o alle mode del momento.

Hai bisogno di una strategia.

2) È realizzato come il 99% dei siti fotografici che ti circondano (e che infatti non funzionano)

Tradotto:

Stai copiando il modello sbagliato.

Sei in competizione con altre centinaia di fotografi nella tua stessa zona che offrono servizi uguali o simili ai tuoi… a prezzi spesso più bassi.

Devi quindi dare ALTRI motivi ai potenziali clienti per interessarli davvero.

3) La maggior parte delle piattaforme fotografiche che si trovano in giro sono pensate per “venderti” il servizio, ma non per “servire” al meglio il tuo lavoro e la tua attività.

Tradotto:

Le piattaforme web che offrono ai fotografi la possibilità di crearsi un proprio sito con un bel portfolio – SmugMug, Squarespace, Wix, Behance, Flickr, 500px, e molte altre – sono concepite per venderti soltanto la vetrina del negozio… non il negozio completo!

Ti offrono quindi un servizio A METÀ.

Sono un affare per loro.

Ma non per te.

Del resto… che te ne fai di un negozio con la sola vetrina?

Ecco perchè continuare così non ha davvero alcun senso.

Ed ecco perchè ho creato la nuova GUIDA OPERATIVA:[/text_block]

[text_block style=”undefined” align=”center” font_size=”90″ font_font=”Oswald” font_style=”bold” font_spacing=”0″ bottom_padding=”25″ line_height=”95″]SITO MAGNETICO[/text_block]
[text_block style=”style_1.png” align=”center” font_size=”36″ font_font=”Arial” font_style=”bold” font_color=”%23233736″ font_spacing=”-1″ font_shadow=”none” top_padding=”30″ bottom_padding=”25″ width=”900″ line_height=”47″]”Il nuovo metodo step by step per realizzare in soli 7 giorni un sito fotografico che genera senza sosta richieste di preventivo e nuovi clienti[/text_block]
[text_block style=”style_1.png” align=”center” font_size=”24″ font_font=”Arial” font_style=”normal” bottom_padding=”25″ width=”800″ line_height=”37″]… senza affidarti a costose agenzie di comunicazione, senza farti venire il mal di testa con soluzioni tecnologiche iper-complicate, e senza perdere mesi nel tentativo di trovare la sintesi perfetta[/text_block]
[text_block style=”style_1.png” align=”center” font_size=”22″ font_font=”Arial” bottom_padding=”25″]OFFERTA LIMITATA: Accedi alla Guida Operativa a Soli 7 € (anzichè 47 €) – Risparmi l’85% sul prezzo ufficiale di listino[/text_block]

Aggiungi al carrello >>

[text_block style=”style_1.png” align=”center” font_size=”22″ font_font=”Arial” top_padding=”25″ bottom_padding=”25″]Aggiungi al Carrello – Solo 7€ (risparmi l’85%)[/text_block]
[text_block style=”style_1.png” align=”center” font_size=”40″ font_font=”Arial” font_style=”bold” font_color=”%23074B7E” font_spacing=”-1″ top_padding=”30″ width=”900″ line_height=”55″]Già… ma perché questo metodo è davvero “diverso” dagli altri?[/text_block]
  • È stato ideato, messo a punto e perfezionato usando il punto di vista dei tuoi clienti e del tuo mercato (cioè chi davvero ti paga), non quello tipico dei fotografi
  • Non richiede competenze tecniche (devi solo applicare un semplice framework “visuale” di lavoro e nulla più)
  • Taglia via l’80% di informazioni che allungano soltanto il brodo… e ti fornisce solo quel 20% di strategie che davvero ti servono
  • Ti spiega passo passo come realizzare le sole 4 pagine di cui hai davvero bisogno per generare di continuo richieste di preventivo e nuovi clienti
  • Ti dice esattamente COSA scrivere dentro ciascuna pagina per catturare l’attenzione dei visitatori e trasformali in clienti
  • È un metodo CHIAVI IN MANO: ti mette cioè nelle condizioni di creare da zero – in soli 7 giorni – un sito fotografico già pronto a generare contatti, vendite e profitti
[text_block style=”style_1.png” align=”center” font_size=”40″ font_font=”Arial” font_style=”bold” font_color=”%23074B7E” font_spacing=”-1″ width=”900″ line_height=”55″]Cosa scoprirai davvero in “Sito Magnetico”?[/text_block]
  • Perché la maggior parte dei fotografi non riescono a creare pagine web in grado di generare vendite “continue e consistenti”… e la semplice checklist in 12 passi per capire in meno di 2 minuti dove stai sbagliando e cosa devi subito cambiare
  • Guarda il video numero 3 (minuto 4.09) per scoprire il semplice framework visuale di cui hai davvero bisogno per catturare subito l’attenzione del tuo pubblico e dei tuoi migliori clienti
  • [Tecniche avanzate di navigazione ipnotica] È davvero possibile fare in modo che le persone esplorino il tuo sito in uno specifico ordine, progettato per massimizzare click, richieste di preventivo… e vendite? La risposta è SI (devi usare le “4 regole di flusso” che ti spiego nella sezione 4)
  • Perchè il classico schema “logo, portfolio, slider, footer” usato dal 95% dei fotografi è bello a vedersi ma non produce nè vendite nè appuntamenti (applica invece il nuovo layout che ti fornisco e vedrai le richieste di contatto esplodere)
  • Basta tirare a indovinare! Ottieni l’accesso istantaneo alla mia formula TOP SECRET per determinare di quanti visitatori hai bisogno ogni singolo mese per generare una vendita ogni 3 richieste di preventivo (anche in un periodo di forte recessione e in settori con molta concorrenza)
  • Come creare àncore visuali e testuali che catturano l’attenzione delle persone e le convincono a comprare le tue immagini (anzichè quelle degli altri)
  • 5 stupidi errori che i fotografi commettono quando progettano la homepage del proprio sito, e gli unici 5 BLOCCHI essenziali su cui devi davvero concentrarti per triplicare immediatamente le richieste di preventivo (NOTA: i blocchi 1, 2 e 4 sono quelli in assoluto più importanti ma che non vengono quasi mai usati dai fotografi)
  • [Formula P.C.O.C.] Ecco una semplice strategia di posizionamento sul mercato per distinguerti anni luce dalla concorrenza e agganciare l’attenzione dei tuoi migliori clienti (ovvero quelli disposti a “spendere”)
  • Come progettare, e soprattutto cosa scrivere, nella seconda pagina più visitata del tuo sito (attenzione: non è quella del portfolio!) per aumentare istantaneamente richieste di preventivo e nuovi clienti.
  • I 2 livelli G e C da tenere sempre in considerazione quando decidi di progettare la pagina del portfolio. NOTA: quasi tutti i fotografi si concentrano sul livello G, e così facendo dimezzano praticamente l’efficacia delle proprie immagini sullo spettatore.
  • Guarda il video numero 8 (minuto 4.50) per scoprire le uniche 2 tipologie di gallerie su cui devi davvero concentrarti se vuoi evitare di apparire come un fotografo amatoriale e sprovveduto. ATTENZIONE! Anche i professionisti più navigati sbagliano spesso questa fase.
  • Ecco in che modo un semplice cambiamento alla tua pagina dei CONTATTI può farti recuperare fino ad un 30% di richieste di preventivo che puntualmente lasci per strada (ignorala e continuerai a perdere clienti a scapito della concorrenza)
  • [TEMPLATE] Le 36 power words da usare sul tuo sito ogni volta che vuoi invitare un potenziale cliente a compiere un’azione specifica (es: mandarti una mail, lasciare il suo numero di telefono, richiedere un appuntamento, approfittare di una promozione speciale).
  • Come spiare di nascosto (in modo legale) il comportamento delle persone quando approdano per la prima volta sul tuo sito web, e individuare subito le aree più deboli che ti stanno facendo perdere soldi e clienti
  • Come comparire ai primi posti nei risultati “locali” dei motori di ricerca usando una FALLA nel sistema di Google che pochi fotografi conoscono e sfruttano a dovere
  • E molto altro ancora…
[text_block style=”style_1.png” align=”center” font_size=”40″ font_font=”Arial” font_style=”bold” font_color=”%23074B7E” font_spacing=”-1″ width=”900″ line_height=”55″]Aderisci oggi e avrai inoltre accesso a questi 7 “casi studio” esclusivi, direttamente dal mondo reale[/text_block]
[text_block style=”style_1.png” align=”left” font_size=”60″ font_font=”Arial” font_style=”bold” font_color=”%2356b106″ font_spacing=”-1″ width=”900″ line_height=”55″]1.[/text_block]
[text_block style=”style_1.png” align=”left” font_size=”30″ font_font=”Arial” font_style=”bold” font_color=”%23074B7E” font_spacing=”-1″ width=”900″ line_height=”45″]Home Page Vincente: come realizzare una homepage che cattura subito l’attenzione dei visitatori e che genera in automatico richieste di preventivo e potenziali vendite[/text_block]
[text_block style=”style_1.png” align=”left” font_size=”22″ font_font=”Arial”]In questi 3 video della durata complessiva di circa 45 minuti ti porto “dietro le quinte” di una consulenza privata che ho svolto mesi fa. In particolare, ti mostro i risultati TANGIBILI ottenuti grazie ad uno studio di comunicazione effettuato su un sito fotografico che aveva difficoltà a generare contatti e vendite.[/text_block]

    [text_block style=”style_1.png” align=”left” font_size=”60″ font_font=”Arial” font_style=”bold” font_color=”%2356b106″ font_spacing=”-1″ width=”900″ line_height=”55″]2.[/text_block]
    [text_block style=”style_1.png” align=”left” font_size=”30″ font_font=”Arial” font_style=”bold” font_color=”%23074B7E” font_spacing=”-1″ width=”900″ line_height=”45″]Brand e Unicità: come far esclamare ai tuoi potenziali clienti “Cavolo… è proprio il fotografo che stavo cercando!”[/text_block]
    [text_block style=”style_1.png” align=”left” font_size=”22″ font_font=”Arial”]Il tuo successo come fotografo dipende principalmente dalle SOLUZIONI che offri ai tuoi potenziali clienti. In questo caso studio vedremo insieme come creare un messaggio magnetico che cattura subito l’attenzione del tuo pubblico e ti distingue anni luce dalla concorrenza.[/text_block]

      [text_block style=”style_1.png” align=”left” font_size=”60″ font_font=”Arial” font_style=”bold” font_color=”%2356b106″ font_spacing=”-1″ width=”900″ line_height=”55″]3.[/text_block]
      [text_block style=”style_1.png” align=”left” font_size=”30″ font_font=”Arial” font_style=”bold” font_color=”%23074B7E” font_spacing=”-1″ width=”900″ line_height=”45″][Prima e Dopo] Come conquistare la fiducia delle persone usando la tua pagina personale: dalla versione originale a quella definitiva[/text_block]
      [text_block style=”style_1.png” align=”left” font_size=”22″ font_font=”Arial”]C’è un modo giusto e uno sbagliato per creare la pagina con la tua biografia. In questo caso studio prenderemo in esame 2 versioni differenti di una stessa pagina (la prima rappresenta la versione originale, la seconda quella definitiva) e le metteremo a confronto.[/text_block]

        [text_block style=”style_1.png” align=”left” font_size=”60″ font_font=”Arial” font_style=”bold” font_color=”%2356b106″ font_spacing=”-1″ width=”900″ line_height=”55″]4.[/text_block]
        [text_block style=”style_1.png” align=”left” font_size=”30″ font_font=”Arial” font_style=”bold” font_color=”%23074B7E” font_spacing=”-1″ width=”900″ line_height=”45″][Creare Connessioni] Pagina personale “dilemma”[/text_block]
        [text_block style=”style_1.png” align=”left” font_size=”22″ font_font=”Arial”]In questo caso studio vedremo come sviluppare una personalità magnetica e come comunicare il giusto messaggio al tuo pubblico partendo dalla pagina personale[/text_block]

          [text_block style=”style_1.png” align=”left” font_size=”60″ font_font=”Arial” font_style=”bold” font_color=”%2356b106″ font_spacing=”-1″ width=”900″ line_height=”55″]5.[/text_block]
          [text_block style=”style_1.png” align=”left” font_size=”30″ font_font=”Arial” font_style=”bold” font_color=”%23074B7E” font_spacing=”-1″ width=”900″ line_height=”45″]Portfolio Potenziato: lo stratagemma poco conosciuto per vendere meglio il tuo lavoro e i tuoi progetti a chi ancora non ti conosce[/text_block]
          [text_block style=”style_1.png” align=”left” font_size=”22″ font_font=”Arial”]In questo caso studio ti svelo un trucco poco conosciuto ma incredibilmente efficace che consiste nel “legare” le tue foto a delle specifiche parole e ad uno specifico design (in pratica a qualsiasi cosa che può accompagnare “esternamente” un’immagine). Usa questo stratagemma per creare un portfolio magnetico che spinge le persone a scegliere istantaneamente te e le tue immagini.[/text_block]

            [text_block style=”style_1.png” align=”left” font_size=”60″ font_font=”Arial” font_style=”bold” font_color=”%2356b106″ font_spacing=”-1″ width=”900″ line_height=”55″]6.[/text_block]
            [text_block style=”style_1.png” align=”left” font_size=”30″ font_font=”Arial” font_style=”bold” font_color=”%23074B7E” font_spacing=”-1″ width=”900″ line_height=”45″]La pre-collocazione: il semplice trucco per vendere le immagini presenti nel tuo portfolio a prezzi più alti[/text_block]
            [text_block style=”style_1.png” align=”left” font_size=”22″ font_font=”Arial”]In questo caso studio ti mostro un metodo “intelligente” per vendere i lavori presenti nel tuo portfolio a prezzi più alti (filtrando automaticamente i clienti migliori da quelli meno qualificati).[/text_block]

              [text_block style=”style_1.png” align=”left” font_size=”60″ font_font=”Arial” font_style=”bold” font_color=”%2356b106″ font_spacing=”-1″ width=”900″ line_height=”55″]7.[/text_block]
              [text_block style=”style_1.png” align=”left” font_size=”30″ font_font=”Arial” font_style=”bold” font_color=”%23074B7E” font_spacing=”-1″ width=”900″ line_height=”45″]La pagina dei prezzi: ecco come ottenere un lavoro quando un cliente polemizza con i tuoi prezzi perchè li ritiene troppo alti[/text_block]
              [text_block style=”style_1.png” align=”left” font_size=”22″ font_font=”Arial”]Infine in questo caso studio ti spiego come ottenere un lavoro quando una persona considera i tuoi prezzi troppo alti rispetto alla concorrenza… e il primo accorgimento in assoluto che devi usare nella pagina con il tuo listino per evitare di perdere clienti.[/text_block]

                [text_block style=”style_1.png” align=”center” font_size=”38″ font_font=”Arial” font_style=”bold” font_color=”%23074B7E” font_spacing=”-1″ top_padding=”20″ bottom_padding=”15″ width=”847″ line_height=”48″]+ 5 BONUS (Area Tecnica)[/text_block]
                [text_block style=”style_1.png” align=”left” font_size=”22″ font_font=”Arial”]In più avrai accesso anche a 5 risorse speciali in cui ti spiego come padroneggiare la parte tecnica del tuo sito (senza inutili mal di testa… anche se fino ad oggi sei stato una frana con la tecnologia)[/text_block]
                [text_block style=”style_1.png” align=”left” font_size=”22″ font_font=”Arial”]BONUS 1

                (video) Come scegliere la migliore piattaforma di hosting per il tuo sito: prendi la decisione giusta!

                La scelta del servizio di hosting su cui “alloggerà” fisicamente il tuo sito fotografico è molto importante e cruciale sul lungo periodo. Meglio la soluzione “tutto in uno” oppure una soluzione “ibrida”? In questa video recensione ti spiego come prendere la decisione giusta.[/text_block]

                [text_block style=”style_1.png” align=”left” font_size=”22″ font_font=”Arial”]BONUS 2

                (video) WordPress.org: guida introduttiva

                Andiamo alla scoperta della piattaforma di “gestione contenuto per sito web” più popolare al mondo: wordpress.org[/text_block]

                [text_block style=”style_1.png” align=”left” font_size=”22″ font_font=”Arial”]BONUS 3

                (video) Come scegliere il tema grafico

                Sembra banale… ma fa tutta la differenza del mondo. È tempo di decidere quale sarà l’impostazione grafica del tuo sito fotografico. Vediamo perciò come – e dove – trovare i migliori temi grafici (sia gratuiti che a pagamento), cercando soprattutto di capire quali sono le funzionalità “essenziali” che non devono mai mancare.[/text_block]

                [text_block style=”style_1.png” align=”left” font_size=”22″ font_font=”Arial”]BONUS 4

                (video) Template per Homepage

                In questo video ti spiego come replicare la struttura “a blocchi” spiegata nel corso, usando un potentissimo editor grafico di facile e veloce utilizzo che ancora in pochi conoscono.[/text_block]

                [text_block style=”style_1.png” align=”left” font_size=”22″ font_font=”Arial”]BONUS 5

                I migliori plugin wordpress (scelti e selezionati per te tra oltre 50.000 disponibili)

                Con circa 50.000 plugin disponibili e quasi 1.5 BILIONI di download, WordPress è in assoluto la piattaforma per siti web non solo più popolare al mondo… ma anche quella maggiormente personalizzabile.

                Il rovescio della medaglia, ovviamente, è che non è affatto facile districarsi in tutta questa giungla di tool e strumenti.

                Perciò in questa sezione ti darò una lista dei migliori plugin wordpress per fotografi (rigorosamente testati sul campo) suddivisi a loro volta per categorie. Alcuni di questi sono davvero fenomenali… ma ancora pochi fotografi li conoscono. Approfitta subito di questo vantaggio “sleale”.[/text_block]

                [text_block style=”style_1.png” align=”center” font_size=”38″ font_font=”Arial” font_style=”bold” font_color=”%23074B7E” font_spacing=”-1″ top_padding=”20″ bottom_padding=”15″ width=”847″ line_height=”48″]Cosa riceverai quindi aderendo oggi?[/text_block]
                • Il corso completo per creare da zero (e mettere online in soli 7 giorni) un sito fotografico vincente che genera “senza sosta” contatti e nuovi clienti
                • 10 video-lezioni della durata complessiva di circa 2 ore e 13 lezioni in formato testo
                • 7 casi studio dal mondo reale analizzati e commentati per te passo passo, composti complessivamente da 3 video della durata di circa 60 minuti e 6 documenti in formato testo
                • 5 bonus relativi all’area tecnica (di cui 4 video e una lezione in formato testo)

                [text_block style=”style_1.png” align=”left” font_size=”22″ font_font=”Arial”]ATTENZIONE. Normalmente queste Guide Operative vengono vendute separatamente a 47 euro, ma per un periodo di tempo molto limitato potrai avere accesso diretto a questa guida a soli 7€ (circa l’85 % in meno).[/text_block]
                [text_block style=”style_1.png” align=”left” font_size=”22″ font_font=”Arial”]

                Esatto, solo 7 €

                 

                Praticamente, puoi scegliere tra un panino oppure un piano completo, da seguire step-by-step, per trasformare il tuo sito in una macchina definitiva genera-contatti e clienti.

                Quindi sta a te decidere…

                Puoi continuare a fare quello che stai facendo (e cioè lasciar “scappare” un sacco di visitatori, iscritti, clienti e profitti dal tuo sito fotografico), o provare a fare qualcosa di diverso.

                Perciò clicca sul pulsante “Aggiungi Al Carrello” e accedi subito a questa guida operativa:[/text_block]

                [text_block style=”style_1.png” align=”center” font_size=”22″ font_font=”Arial” top_padding=”40″ bottom_padding=”25″]OFFERTA LIMITATA: Accedi alla Guida Operativa (compresi i 7 casi studio e i 5 Bonus Aggiuntivi) a Soli 47€ 7€[/text_block]

                Aggiungi al carrello >>

                [text_block style=”style_1.png” align=”center” font_size=”22″ font_font=”Arial” font_color=”%23ffffff” top_padding=”25″ bottom_padding=”25″]Aggiungi al Carrello – Solo 7€ (risparmi l’85%)[/text_block]

                Garanzia “Blindata” di 30 Giorni

                Il Tuo Investimento è protetto dalla mia Garanzia Blindata (e Incondizionata) di 30 Giorni.

                Ecco come funziona: hai 30 giorni per applicare sul campo le metodologie spiegate in questa guida.

                Se durante tale periodo di tempo ritenessi che non fa per te, ti basterà inviarmi una mail e ti restituirò fini all’ultimo centesimo (senza nessuna domanda). Quindi il rischio è tutto sulle mie spalle. Tu non hai nulla da perdere!

                [text_block style=”style_1.png” align=”center” font_size=”38″ font_font=”Arial” font_style=”bold” font_color=”%23074B7E” font_spacing=”-1″ top_padding=”20″ bottom_padding=”15″ width=”847″ line_height=”48″]E se ti stai chiedendo… dov’è il trucco? In effetti c’è un trucco. Eccolo:[/text_block]
                [text_block style=”style_1.png” align=”left” font_size=”22″ font_font=”Arial”]Lo so bene.

                7 Euro potrebbero sembrare fin troppo pochi se consideri tutto ciò che riceverai oggi in cambio.

                Quindi posso sembrare pazzo… ma ti assicuro che non sono certo uno stupido o uno sprovveduto.

                Ecco infatti 2 ragioni molto specifiche che mi hanno convinto a fissare un prezzo di questo tipo:

                1) Il prezzo di 7€ mette questa guida a disposizione di tutti.

                Perciò, se resterai molto soddisfatto (come io penso) delle strategie spiegate nel corso, in futuro di sicuro prenderai in considerazione l’idea di acquistare altre mie guide… o magari altri corsi più avanzati sul mondo del marketing fotografico.

                Proprio perché a quel punto rappresenterò per te una fonte autorevole e fidata.

                2) Un prezzo di questo tipo “filtra ed “elimina” chi cerca solamente risorse gratuite.

                Mi rivolgo a coloro che prendono in seria considerazione il mio lavoro e che si azionano realmente.

                Perciò, in base alla mia esperienza, mettere un prezzo a qualsiasi cosa… anche se si tratta solamente di pochi euro… filtrerà il 99% dei “tutto fumo e niente arrosto”.

                Ecco.

                È così semplice.

                Nessuna strana manovra.

                Solo le informazioni di cui hai bisogno ed i risultati che desideri.

                In pratica: vinciamo entrambi.[/text_block]

                Non provare nemmeno a creare un sito fotografico senza prima aver letto (e applicato) le strategie contenute in questa guida

                [text_block style=”style_1.png” align=”left” font_size=”22″ font_font=”Arial”]Fidati, lo so bene.

                È molto facile buttare via i tuoi soldi e soprattutto il tuo tempo.

                E non voglio assolutamente che questo accada anche a te.

                Al contrario, voglio che tu ottenga subito dei risultati tangibili, concreti… anche se si tratta di lanciare il tuo primo sito fotografico in assoluto o di rifarlo da zero.

                Per anni io stesso sono andato alla ricerca di soluzioni e sistemi che mi consentissero di aumentare rapidamente la mia base clienti… ma solo quando ho deciso di puntare seriamente sul mio sito ho visto i risultati decollare.

                Quindi (fortunatamente) ho già fatto io per te tutto il duro lavoro.

                Ho già commesso io tutti gli errori senza i quali non puoi scoprire cosa funziona davvero e cosa invece è solo uno specchietto per le allodole.

                Ecco perché ho creato da zero questo metodo innovativo (proprio perché semplicissimo da usare e veloce da implementare).

                Ecco perchè sono così meticoloso nel riportare solamente CIO’ CHE FUNZIONA, in modo tale che chiunque possa replicare i miei risultati senza fare tutti gli errori che invece ho commesso io in passato.[/text_block]

                [text_block style=”style_1.png” align=”center” font_size=”40″ font_font=”Arial” font_style=”bold” font_color=”%23074B7E” font_spacing=”-1″ top_padding=”30″ width=”900″ line_height=”55″]Come puoi accedere?[/text_block]
                [text_block style=”style_1.png” align=”left” font_size=”22″ font_font=”Arial”]Semplice: clicca sul bottone appena sotto a questa sezione e verrai indirizzato al carrello elettronico per l’acquisto.

                Ti basterà inserire i tuoi dati personali, l’indirizzo per la ricevuta, e i dati della tua carta di credito. Una volta confermato l’ordine, accederai ad una pagina sicura e protetta dall’ultima tecnologia SSL di criptazione dati, dove troverai il riepilogo del tuo ordine.

                Conclusa la transazione, entro 20 minuti riceverai tramite email una notifica per fare il log-in e accedere subito a tutto il materiale.[/text_block]

                [text_block style=”style_1.png” align=”center” font_size=”22″ font_font=”Arial” bottom_padding=”25″]OFFERTA LIMITATA: Accedi alla Guida Operativa (compresi i 7 casi studio e i 5 Bonus Aggiuntivi) a Soli 47€ 7€[/text_block]

                Aggiungi al carrello >>

                [text_block style=”style_1.png” align=”center” font_size=”22″ font_font=”Arial” top_padding=”25″ bottom_padding=”25″]Aggiungi al Carrello – Solo 7€ (risparmi l’85%)[/text_block]

                Domande Frequenti

                Devo avere conoscenze tecniche, di grafica, di web design o di qualsiasi altro tipo per mettere in pratica ciò che spieghi nella guida?

                [text_block style=”undefined” align=”left” font_size=”20″ font_font=”Arial” font_color=”%23021413″ bottom_padding=”20″ right_padding=”10″]Assolutamente no. Questa guida NON è un corso di web design pensato per grafici, freelancer, o per tecnici smanettoni. Anzi. È l’esatto contrario. Si concentra sui concetti e le strategie che rendono un sito fotografico davvero efficace… non sui tecnicismi.

                Parliamoci chiaro: oggi, con la tecnologia a basso costo e la MIRIADE di piattaforme fotografiche che ci sono in giro, forse anche “una scimmia addestrata” sarebbe in grado di realizzare un sito fotografico in pochi minuti e caricare qualche immagine online.

                Ma il problema vero non è saper creare un sito. Il problema vero è sapere COME progettarlo affinchè questo produca costantemente contatti, clienti e profitti. Il resto è solo fuffa. Ed è qui che entra in gioco la mia guida.[/text_block]

                Devo scaricare qualcosa?

                [text_block style=”undefined” align=”left” font_size=”20″ font_font=”Arial” font_color=”%23021413″ right_padding=”10″]Assolutamente no! Tutti i video e i testi li troverai già nella tua area riservata, e potrai consultarli ogni volta che lo vorrai e da qualsiasi piattaforma (computer, tablet o smartphone).[/text_block]

                Entro quanto tempo potrò accedere alla guida?

                [text_block style=”undefined” align=”left” font_size=”20″ font_font=”Arial” font_color=”%23021413″ bottom_padding=”20″ right_padding=”10″]Subito. Non appena ultimerai l’acquisto, avrai accesso alla tua area riservata e riceverai via mail le credenziali per fare il log-in.[/text_block]

                Cos’è una Guida Operativa?

                [text_block style=”undefined” align=”left” font_size=”20″ font_font=”Arial” font_color=”%23021413″ bottom_padding=”20″ right_padding=”10″]Non si tratta di un corso vero e proprio, e nemmeno di un ebook. Una guida operativa è piuttosto una “Guida Definitiva” con gli steroidi.

                È importante quindi che comprendi questo: le guide operative sono dei “piani d’esecuzione” incentrati sulla velocità d’implementazione e sulla praticità.

                Non sono i classici corsi pieni di concetti ridondanti e di mille parole che poi magari alla fine impieghi mesi o intere settimane per metterli in pratica.

                Detto in altre parole: ogni guida operativa ti spiega come padroneggiare al meglio uno specifico aspetto della tua attività di fotografo attraverso la messa in pratica di una serie di azioni passo passo.

                Per far questo, ho buttato via l’80% di teoria che non serve a nulla e ho distillato per te solo quel 20% di azioni che davvero ti aiutano a raggiungere uno specifico risultato.[/text_block]

                Quanto tempo occorre per consumare tutto il materiale?

                [text_block style=”undefined” align=”left” font_size=”20″ font_font=”Arial” font_color=”%23021413″ bottom_padding=”20″ right_padding=”10″]Dalle 3 alle 5 ore.[/text_block]

                Offri una garanzia?

                [text_block style=”undefined” align=”left” font_size=”20″ font_font=”Arial” font_color=”%23021413″ bottom_padding=”20″ right_padding=”10″]Certo… tutti i miei corsi e prodotti hanno una garanzia di 30 giorni soddisfatti o rimborsati.

                In altre parole, se per qualsiasi motivo non fossi soddisfatto dell’acquisto, ti basterà farmelo sapere e riavrai indietro fino all’ultimo centesimo.

                Ovviamente non penso che questo succederà… ma anche se avessi il minimo dubbio che la guida non faccia al caso tuo, riavrai subito indietro tutti i tuoi soldi inviando una semplice mail.[/text_block]

                La guida è specifica per qualche piattaforma in particolare (esempio: wordpress, wix, smugmug, weebly, ecc…) oppure va bene per tutte?

                [text_block style=”undefined” align=”left” font_size=”20″ font_font=”Arial” font_color=”%23021413″ right_padding=”10″]Assolutamente NO. Nella guida ti spiego come organizzare e mettere in evidenza le informazioni più importanti, cosa “scrivere” dentro ciascuna pagina, e come creare un’esperienza utente che conduce “naturalmente” all’acquisto.

                In pratica ti mostro come andare da A a B raggiungendo i tuoi obiettivi, non quale macchina usare per fare il viaggio (quella è a tua discrezione) ;-)[/text_block]

                E se ho già un sito? La tua guida va bene lo stesso?

                [text_block style=”undefined” align=”left” font_size=”20″ font_font=”Arial” font_color=”%23021413″ bottom_padding=”20″ right_padding=”10″]Certo. Le strategie, come ti spiegavo, sono assolutamente indipendenti dal tipo di piattaforma e di tecnologia che già usi.[/text_block]

                Se è davvero così efficace, allora perché non lo fanno già tutti?

                [text_block style=”undefined” align=”left” font_size=”20″ font_font=”Arial” font_color=”%23021413″ bottom_padding=”20″ right_padding=”10″]Semplice: perché le nozioni che troverai dentro la guida mettono insieme conoscenze approfondite di copywriting, marketing, e vendita diretta che molti fotografi o non conoscono, oppure non credono siano così importanti (hai presente chi dice: una bella foto si vende da sola?)

                Tanto per darti un’idea, negli ultimi 12 anni:

                – Ho inviato MIGLIAIA di mail agli iscritti della newsletter

                – Ho scritto oltre 565.000 parole per articoli sul blog, ebook, corsi avanzati, report e altro materiale di formazione

                – Ho speso oltre 3.750 ore di lavoro in test di vendita e di marketing per il settore della fotografia

                – Ho investito oltre 30.000 euro in workshop e corsi di formazione avanzati (sia in Italia che all’estero)

                E durante il mio percorso ho perfezionato un numero molto elevato di strategie e tecniche.

                Ma soprattutto, subito dopo averle testate, ho selezionato e documentato quelle più efficaci all’interno di queste “Guide” step-by-step… proprio per dare a chiunque la possibilità di replicarle, in qualsiasi settore della fotografia.

                Perciò se cerchi solo consigli, storie e un po’ d’ispirazione… beh, allora puoi trovarle nel mio blog.

                Le guide operative sono invece ALTRO.

                Sono state appositamente create per farti ottenere subito dei risultati concreti… nel modo più semplice e veloce possibile.[/text_block]

                Perchè dovrei fidarmi di te?

                [text_block style=”undefined” align=”left” font_size=”20″ font_font=”Arial” font_color=”%23021413″ bottom_padding=”20″ right_padding=”10″]Perchè in questi anni ho operato principalmente come agente e consulente commerciale per il mercato fotografico.

                Quindi la mia esperienza e la mia specializzazione è SEMPRE stata nel marketing visuale e negli aspetti più strettamente legati al mercato… non in quelli tecnici della fotografia.

                Perciò insegno (e spiego) solo ciò che conosco a fondo, non quello che “presumo” possa funzionare o che non rientra nel mio bagaglio lavorativo.[/text_block]

                [text_block style=”style_1.png” align=”left” font_size=”22″ font_font=”Arial” bottom_padding=”15″]Affrettati… l’offerta speciale a 7€ non durerà ancora per molto. Ordina adesso e ricevi subito:[/text_block]
                — SPACER —

                • Il corso completo per creare da zero (e mettere online in soli 7 giorni) un sito fotografico vincente che genera “senza sosta” contatti e nuovi clienti
                • 10 video-lezioni della durata complessiva di circa 2 ore e 13 lezioni in formato testo
                • 7 casi studio dal mondo reale analizzati e commentati per te passo passo, composti complessivamente da 3 video della durata di circa 60 minuti e 6 documenti in formato testo
                • 5 bonus relativi all’area tecnica (di cui 4 video e una lezione in formato testo)
                • Accesso disponibile da qualsiasi dispositivo, 24/7
                • Garanzia “Blindata” di 30 giorni. Il motivo non ha alcuna importanza
                arrow

                [text_block style=”style_1.png” align=”center” font_size=”22″ font_font=”Arial” top_padding=”40″ bottom_padding=”25″]OFFERTA LIMITATA: Accedi alla Guida Operativa (compresi i 7 casi studio e i 5 Bonus Aggiuntivi) a Soli 47€ 7€[/text_block]

                Aggiungi al carrello >>

                [text_block style=”style_1.png” align=”center” font_size=”22″ font_font=”Arial” top_padding=”25″ bottom_padding=”25″]Aggiungi al Carrello – Solo 7€ (85% in meno sul prezzo reale di listino)[/text_block]
                [text_block style=”style_1.png” align=”left” font_size=”22″ font_font=”Arial” top_padding=”20″ bottom_padding=”25″]PS: Senza un sito fotografico che funziona stai lasciando sul tavolo una valanga di contatti, nuovi clienti e profitti. Ha davvero senso rimandare? Perché continuare a “torturare” la tua attività di fotografo in questo modo?[/text_block]
                [text_block style=”style_1.png” align=”left” font_size=”22″ font_font=”Arial” bottom_padding=”25″]PPS: Attenzione! Quando il timer qui sotto arriverà a 00:00:00 questa offerta tornerà al suo prezzo originale di 47€.

                Ordina Adesso e risparmia l’85%[/text_block]