PA | Webinar | Registration | SPLIT 1 – No Data

Evento Dal Vivo Online – Febbraio 2017

Strategie Di Prezzo e Sistemi Di Vendita Per Fotografi

Febbraio

22

[text_block style=”style_1.png” align=”center” font_size=”19″ font_font=”Montserrat” font_color=”%23224441″ font_shadow=”none” bottom_padding=”30″ width=”820″]Non sai come calcolare il giusto prezzo da assegnare a foto, servizi, e prodotti? Vorresti vendere a prezzi più ALTI ma hai paura di perdere clienti?[/text_block]

“Ora Anche Tu Puoi Assegnare Il MIGLIOR PREZZO A Foto, Servizi e Prodotti… E Aumentare Realisticamente I Tuoi Profitti Nei Prossimi 21 Giorni SENZA Sembrare Caro (o Costoso) e SENZA Perdere Clienti”

[text_block style=”style_1.png” align=”center” font_size=”19″ font_font=”Montserrat” font_color=”%23224441″ font_shadow=”none” top_padding=”30″ width=”820″]Scopri cosa funziona DAVVERO nel super competitivo mercato fotografico digitale, e come anche tu puoi aumentare oggi stesso i tuoi profitti usando le migliori strategie di prezzo e di packaging per fotografi moderni.[/text_block]

ATTENZIONE:  Abbiamo solo 200 posti disponibili sulla nostra piattaforma di streaming e la disponibilità si esaurirà presto. Ricorda inoltre che l’evento resterà unico, e non sarà replicato per tutto il 2017. Perciò, se sei interessato, registrati adesso e non correre il rischio di perderlo.

[op_popup popup_width=”700″ popup_open_effect=”fade” popup_close_effect=”fade” popup_open_speed=”normal” popup_close_speed=”normal” popup_border_color=”#ffffff” popup_border_size=”15″ popup_padding_top=”20″ popup_padding_bottom=”20″ popup_padding_left=”30″ popup_padding_right=”30″ pop_trigger_dontshow=”0″ pop_trigger_time=”0″ pop_exit_intent=”N” pop_dont_show_on_tablet=”N” pop_dont_show_on_mobile=”N” popup_id=”op_popup_id_1446724304472″]

Clicca Qui Per Riservare Il Tuo Posto

[op_liveeditor_element data-style=””]

Riserva il tuo posto

Inserisci  il tuo nome e la tua mail principale per registrarti al webinar gratuito (ricorda: la partecipazione in diretta è riservata a 200 persone e l’evento non sarà replicato per tutto il 2017)

Tutte le informazioni sono criptate e trasmesse in modo sicuro al 100%

[/op_liveeditor_element]
[op_liveeditor_elements][/op_liveeditor_elements][/op_popup]

Ecco cosa scoprirai durante il workshop gratuito:

  • La semplice FORMULA per calcolare in modo veloce il miglior prezzo da assegnare a: foto, collezioni, stampe, e servizi fotografici (sia per fotografi giovani che per professionisti esperti)
  • Gli unici 3 modelli di prezzo che dovresti adottare per la tua attività e come scegliere quello giusto per il tuo settore e il tuo target di clienti. NOTA: sbaglia questo e ti ritroverai con un pugno di mosche in mano
  • I 3 errori fatali che i fotografi commettono quando devono creare un listino prezzi e delle offerte vantaggiose, come riconoscerli, e come evitarli
  • Come vendere di fronte ai clienti stampe artistiche, fotoquadri, wall-art, fotolibri di pregio e album dai 500 ai 2.000 Euro in su, facendo sembrare tutto quello che c’è in giro roba vecchia e superata
  • Come mettere insieme delle offerte accattivanti che qualificano i clienti migliori (e allontanano i cercatori di sconti e di prezzi al ribasso)
  • Il mio personale sistema, sviluppato in 12 anni di attività, per Incrementare il tuo ORDINE MEDIO da ogni singolo cliente (realisticamente dal 30% al 70% e anche di più)
  • La semplice SEQUENZA per presentare i tuoi prodotti al cliente (immagini, stampe, album, servizi) senza più sentirti nervoso o a disagio
  • Il metodo “WHOPPER”: ecco un ingegnoso stratagemma per posizionarti subito come un esperto di fronte ai clienti ed evitare che alla fine ti dicano: “OK. Ci Penso” (per poi invece sparire nel nulla)

Febbraio

22

[op_popup popup_width=”700″ popup_open_effect=”fade” popup_close_effect=”fade” popup_open_speed=”normal” popup_close_speed=”normal” popup_border_color=”#ffffff” popup_border_size=”15″ popup_padding_top=”20″ popup_padding_bottom=”20″ popup_padding_left=”30″ popup_padding_right=”30″ pop_trigger_dontshow=”0″ pop_trigger_time=”0″ pop_exit_intent=”N” pop_dont_show_on_tablet=”N” pop_dont_show_on_mobile=”N” popup_id=”op_popup_id_1446724304472″]

Registrati Gratis

[op_liveeditor_element data-style=””]

Riserva il tuo posto

Inserisci  il tuo nome e la tua mail principale per registrarti al webinar gratuito (ricorda: la partecipazione in diretta è riservata a 200 persone e l’evento non sarà replicato per tutto il 2017)

Tutte le informazioni sono criptate e trasmesse in modo sicuro al 100%

[/op_liveeditor_element]
[op_liveeditor_elements][/op_liveeditor_elements][/op_popup]

[text_block style=”style_1.png” align=”left” font_size=”24″ font_font=”Arial” font_style=”bold” font_color=”%2328413f” font_shadow=”none” left_padding=”10″ width=”600″]Chi condurrà l’evento[/text_block]
[text_block style=”style_1.png” align=”left” font_size=”19″ font_font=”Arial” font_color=”%2328413f” font_shadow=”none” left_padding=”10″]Luca Vehr è consulente ed esperto di marketing fotografico. Dal 2005 si è occupato in prima persona della vendita e della promozione commerciale di numerosi progetti fotografici, sia in Italia che all’estero. Alcuni di questi progetti sono poi approdati in prestigiose gallerie e musei, dal Metropolitan Art Museum di New York all’Ara Pacis di Roma.

Dopo essersi reso conto che da sempre in Italia manca un’adeguata formazione ai fotografi in ambito commerciale e marketing, nel 2015 ha così fondato mercatofotografico.net – la prima piattaforma italiana interamente dedicata al business della fotografia.

La sua missione è quella di aiutare tutti i professionisti (e gli appassionati di fotografia in generale) a diventare dei veri “imprenditori creativi” e non dei semplici “produttori di immagini”, conciliando dunque la passione con la necessaria concretezza richiesta dal mercato fotografico moderno.[/text_block]

[text_block style=”style_1.png” align=”center” font_size=”22″ font_font=”Arial” font_style=”normal” font_color=”%2328413f” font_spacing=”0″ font_shadow=”none” width=”750″]

“La domanda che più di frequente mi sento rivolgere è: quanto devo chiedere per una foto o per un servizio?

L’errore più grande che in questi 12 anni ho visto fare ai fotografi (di ogni età e settore di appartenenza) è di considerare il prezzo come un elemento a sè stante, slegato da tutto il resto. Ma se vuoi “pescare” i clienti giusti hai bisogno sia dell’amo che dell’esca.

Ecco perchè secondo me non ha senso parlare di prezzi in fotografia se non si parla anche di vendita al cliente. Seguendo la stessa metafora… l’amo è la tua strategia di prezzi. L’esca, invece, è il modo in cui presenti quegli stessi prezzi ai clienti.”

Luca Vehr

[/text_block]

200 posti disponibili. L’evento non sarà replicato per tutto il 2017

[op_popup popup_width=”700″ popup_open_effect=”fade” popup_close_effect=”fade” popup_open_speed=”normal” popup_close_speed=”normal” popup_border_color=”#ffffff” popup_border_size=”15″ popup_padding_top=”20″ popup_padding_bottom=”20″ popup_padding_left=”30″ popup_padding_right=”30″ pop_trigger_dontshow=”0″ pop_trigger_time=”0″ pop_exit_intent=”N” pop_dont_show_on_tablet=”N” pop_dont_show_on_mobile=”N” popup_id=”op_popup_id_1446724304472″]

Clicca Qui Per Riservare Il Tuo Posto

[op_liveeditor_element data-style=””]

Riserva il tuo posto

Inserisci  il tuo nome e la tua mail principale per registrarti al webinar gratuito (ricorda: la partecipazione in diretta è riservata a 200 persone e l’evento non sarà replicato per tutto il 2017)

Tutte le informazioni sono criptate e trasmesse in modo sicuro al 100%

[/op_liveeditor_element]
[op_liveeditor_elements][/op_liveeditor_elements][/op_popup]

Questo Workshop di 90 Minuti Fa Per Te Se…

  • Non vuoi lasciare che siano i fotografi nella tua area geografica a stabilire quanto devi chiedere per il tuo lavoro (hai presente chi vende CD con 50 foto a 150 euro?)
  • Non vuoi che siano i tuoi potenziali clienti a decidere quanto TU devi chiedere (hai presente chi cerca solo sconti e foto gratis?)
  • Non vuoi cadere vittima della FALSA credenza secondo la quale devi tenere i tuoi prezzi BASSI per restare competitivo sul mercato (hai presente chi non fa altro che lamentarsi e dare sempre la colpa agli altri?)

200 posti disponibili. L’evento non sarà replicato per tutto il 2017

[op_popup popup_width=”700″ popup_open_effect=”fade” popup_close_effect=”fade” popup_open_speed=”normal” popup_close_speed=”normal” popup_border_color=”#ffffff” popup_border_size=”15″ popup_padding_top=”20″ popup_padding_bottom=”20″ popup_padding_left=”30″ popup_padding_right=”30″ pop_trigger_dontshow=”0″ pop_trigger_time=”0″ pop_exit_intent=”N” pop_dont_show_on_tablet=”N” pop_dont_show_on_mobile=”N” popup_id=”op_popup_id_1446724304472″]

Clicca Qui Per Riservare Il Tuo Posto

[op_liveeditor_element data-style=””]

Riserva il tuo posto

Inserisci  il tuo nome e la tua mail principale per registrarti al webinar gratuito (ricorda: la partecipazione in diretta è riservata a 200 persone e l’evento non sarà replicato per tutto il 2017)

Tutte le informazioni sono criptate e trasmesse in modo sicuro al 100%

[/op_liveeditor_element]
[op_liveeditor_elements][/op_liveeditor_elements][/op_popup]