Masterclass
Sessione Aperta “Domande & Risposte” – Foto Elite Lab
* Scrivi qui sotto nei commenti la domanda che vuoi farmi in diretta. Ricordati di indicare anche tutti i link che ritieni opportuno (sito, landing page, campagna pubblicitaria, profili social, screenshot vari, ecc…)
Il termine ultimo per la raccolta delle domande è domenica 5 maggio alle 18
Ciao Luca! Sto avviando un progetto di video corsi online di fotografia per insegnare a fotografare ad appassionati.
Volevo chiederti come posso trovare persone disposte a collaborare per aiutarmia realizzare il progetto magari scrivendo solo contenuti e cosa ne pensi. grazie
Ciao.
Che intendi per scrivere solo contenuti? Hai già il sito? Hai già un link?
Ciao Luca. Sto partendo con un sito interamente dedicato alla fotografia Boudoir: ho creato il sito boudoirfirenze.it separando questo genere dal mio “principale” ddel corporate http://www.enricocarcasci.com) ma sto cercando di capire qual è l’approccio migliore su instagram e fb per entrare in contatto col target (donne 35-55 anni, etc etc..). Che tipo di proposte fare attraverso i social? sconti? solo contatto?
Grazie
Ciao Luca,
vorrei sapere come fare lead generation per vendere fine art. Il sito è meglio che sia pensato come e commerce? Come è il processo di vendita? Mi dai qualche caso di successo da cui prendere spunto? Grazie
Ciao Luca, sto cercando di specializzarmi nella nicchia della fotografia immobiliare, la mia domanda è la seguente: qual è secondo te il modo migliore per avvicinarsi con la pubblicità (sia on line che off line) alle agenzie immobiliari ? Dato che al momento le agenzie non mi sembrano affatto presenti on line (lavoro in Toscana ed Emilia), ho pensato di creare una presentazione cartacea e di spedirla alle agenzie che ritengo abbiano bisogno di affidarsi ad un professionista, perchè mi sono accorto che la maggior parte delle agenzie si affida ancora agli agenti per la realizzazione delle immagini. Grazie.
Ciao Luca,
La mia nicchia di mercato sarebbe il personal photographer principalmente indirizzato al mercato straniero.
Ho un mio sito “generico” che sto costruendo ora , ma avevo in mente di farne uno ad hoc per questo mercato. Hai consigli particolari da suggerirmi?
Ciao.
Consigli su cosa? Sul sito? E che intendi nello specifico come “personal photographer”? A quale target ti rivolgeresti?
Ciao Luca, mi occupo principalmente di didattica in inverno e servizi matrimoniali in estate. Ho fatto tutti gli errori possibili per un fotografo, ma ora sto iniziando a rimediare. L’attività didattica che svolgo prevalentemente avviene tramite corsi monotematici in varie città d’Italia in un’unica giornata. Tutto viene gestito dal sito che ho creato 3 anni fa: http://www.photoaccademia.it. Ho bisogno di rivedere completamente l’approccio e la gestione perché anche se i corsi vanno bene spendo un sacco di soldi in promozione. Ora ho l’ultimo corso poi mi fermo per la stagione dei matrimoni e vorrei utilizzare l’estate per rivedere da capo tutto il discorso della didattica.
Ciao. Quindi… qual è la domanda? Che tipo di promozioni hai usato finora? Le hai gestite in prima persona o hai delegato? Che tipo di offerte fai ai potenziali clienti? Ecc…
Rettifico la domanda sopra è ti lascio più info.
– La zona è Firenze, espandibile a tutta la Toscana
– Il budget al momento sono pochi euro spendibili in sponsorizzate Instagram e per fare un portfolio cartaceo di supporto da lasciare a hotels e NCC
– prevalentemente clientela estera, circa 80% proveniente dagli Stati Uniti d’America
– al momento collaboro con airbnb Experiences ma siamo in tanti ad offrire lo stesso servizio, quindi faccio fatica a decollare anche se ho già esperienza in questo tipo di fotografia
– ho il mio sito (www.ilariamocali.com) ma è generico ed è ancora da finire; ho già acquistato un altro dominio (imphotographer.it) da costruire solo per questo mercato; già presente con pagina Instagram dedicata (I M Photographer)
– offro ritratti indimenticabili a Firenze. Vorrei ampliare con “fotografo personale per le tue vacanze”
Ciao Luca, sn nuovo del foto elite lab e vorrei comunque ringraziarti per i numerosi consigli gia avuti finora attraverso le guide e le masterclass.
Ti avrei contattato tra qualche giorno, appena il sito fosse stato completato, ma vista l’occasione ne approfitto. Sono alle battute finali del mio nuovo sito incentrato sulla’Immagine corporate. Intendo immagine perchè oltre alla fotografia io mi occupo di video, web e grafica. Ti volevo chiedere un opinione sul sito (alcuni testi sono ancora in fase di definizione, ma spero per lunedi di averli revisionati e corretti). Inoltre il mio dubbio è relativo a ciò che offro e il come lo offro. Occupandomi di foto, video, ecc ho paura di andare di nuovo sul “generalista” offrendo anche la realizzazione del sito, il social ecc. Ho un altro sito (www.danielenordio.it) ma ora sto cercando di creare 3/4 siti ad hoc divisi in categorie.
Ho cercato di mettere in risalto la fotografia e video perchè piu di mio interesse per il mio futuro business, ma anche nella parte relativa i prezzi avevo dei dubbi se inserire o no gli altri servizi. Infine vorrei partire con una campagna adv su face e instagram, mi daresti qualche consiglio sul target?
Grazie mille
Daniele
Manca il link al sito “corporate”
Ciao Luca, ti scrivo per farti alcune domande ..spero di darti le info corrette per potermi rispondere.
Ho uno studio fotografico dal 2003 la partita iva dal 2001. Mi occupo principalmente di servizi commerciali al privato, matrimoni, servizi in studio, newborn dal 2014 .. e poi quando capita lavoro per agenzie e faccio still life o servizi per cataloghi. Da qualche mese ho allargato il mio team con altre 2 persone perchè avevo bisogno di nuova linfa e di nuove energie e stavamo valutando di spingere un po’ di più sul mercato dei matrimoni che mi vedono ben posizionato nel territorio di forlì-cesena ma ultimamente ho trascurato un pochino per dare più spazio ai newborn e a una nuova attività di viaggi fotografici che ci sta assorbendo molto.
Per le 3 attività che ti ho citato (matrimonio/ newborn/viaggi) abbiamo 3 distinti siti friendstudio.it phetit.it dreamphotoadventures.com
Come ti dicevo volevamo “spingere” un po’ di + sul discorso matrimoni e volevo chiederti alcune cose, premettendo che ho letto in parte i tuoi consigli sul portale.
1) Come imposteresti la campagna social per attirare in studio clienti di fascia alta? Abbiamo un businees plan di tipo butique e non volevamo “perdere tempo” con clienti disposti a spendere poco
2)Pensi che una campagna social “innesco” con un pdf o un coupon sconto possa essere la strada giusta?
3)Il raggio di azione della campagna social a quanti km la fisseresti?
4)Secondo te le fiere del settore sono ancora un investimento valido?
5)Per il mercato newborn il volantinaggio presso partner del settore può essere valido o è sola una perdita di tempo?
Spero di averti dato info a sufficienza per rispondermi. A presto.
Carlo
Ciao Luca, ti scrivo per farti alcune domande su due nicchie fotografiche diverse tra loro: foto hotel e strutture ricettive in genere…meglio specializzarsi ancora di più? cioè se mi propongo agli hotel meglio non arrivare ai privati su airbnb?…e come faresti la promo per i servizi?..per migliorare il portfolio…proporre una sessione gratuita per avere io il materiale promo?
come venderesti il servizio a numero di immagini o a servizio 1/2 giornata o giornata intera in base a dimensioni e richieste?
zona di riferimento triangolo Torino Milano lago Maggiore e anche Valle D’Aosta…proporresti alla struttura servizio anche con ritratti dirigenti e personale e particolari cucina e altri servizio anche per i social?
Altro servizio: fotografia documentaria di famiglia…raccontare la giornata della famiglia, foto spontanee e ricordi reali…genere che in America si sta sviluppando molto…sessioni più o meno posate ma legate alle attività giornaliere…no studio ma location esterne o casa del cliente…che tariffario fare?…io punterei anche molto sulla vendita di fotografie o album su materiali di qualità…il costo non è basso…ma mi rispecchio molto in questa modalità di approccio fotografico.
Però: sito internet dedicato? social dedicati? come proporre servizio con offerta innesco…che partner provare a contattare( asili, pediatri, servizi all’infanzia, negozi…??)…che tipo di targhe vederti bene da intercettare….si lega un po’ alle foto maternità e bimbi piccoli piccoli..ma in questo caso allargato a tutta la famiglia…e agli ambienti di vita con scene di vita…un blog potrebbe essere un buon mezzo per attirare clienti?
Zona di proposta servizio come sopra.
il mio sito ora è generico e totalmente da rifare…quindi da costruire in base ai servizi offerti e capire se meglio due siti dedicati?
spero di averti fornito abbastanza info…grazie e a presto
Andrea
Ciao Luca
Ti chiederei uno sguardo approfondito sui siti dei due progetti a cui sto lavorando, il mio principale http://gianluigidinapoli.com/ legato a ritratti di celebrities per l’editoria internazionale e http://www.personaltalent.it che si rivolge invece a privati di fascia alta, WannaBe e Influencer che sono settori a me piuttosto nuovi. Come impostare la campagna per attirare questi clienti, tenendo presente che da quanto ho visto tendono spesso a lavorare in scambio merce (shooting contro visibilità)?
Come comportarsi con i prezzi? Ho lasciato nella pagina di apertura di Personal Talent un link nel settore ritratti che porta ad un calendario online per gli appuntamenti, residuo di un’offerta innesco fatta in passato con prezzo in chiaro abbordabile. Consigli di continuare su questa via proponendo pacchetti di servizi completi con prezzi (abbordabili o importanti?) in chiaro oppure discutere il prezzo di volta in volta privatamente?
Vorrei sapere anche come perfezioneresti http://gianluigidinapoli.com , sito in cui non è presente un’offerta vera e propria, ad eccezione della pagina dedicata ai Workshop
Grazie mille
Gianluigi
Salve mi chiamo Luigi Consiglio e sono appena entrato a far parte del gruppo, sto ristrutturando il mio sito http://www.luigiconsiglio.com seguendo le indicazioni del sito magnetico, il titolo è fotografia di reportage applicata alla fotografia………
il tutto è suddiviso in tre capitoli iniziali:
Reportage industriale e d’eventi,
Reportage di Architettura e d’interni,
Reportage paesaggistico di giardini,
seguono altri tre capitoli che toglierò essendo due già compresi nel capitolo del reportage industriale e d’eventi. Sotto nella striscia arancione ci sono tutti i link del sito come era impostato in precedenza e sto pensando cosa fare
Come nicchia ho individuato la fotografia di giardini e pensavo di fare un sito a parte dedicato solo a questo argomento includendo un blog , sto valutando l’impiego di risorse da impiegare per questo progetto, la domanda che mi pongo se alla fine il sito può essere sufficiente e averne un secondo dedicato non sia un doppione, visto che sulla ricerca di Google “fotografo di giardini” appaio nella prima pagina.
ciao Luigi
Bene ti chiedo di dare un’occhiata al mio sito la Home page come va? lo completamente rifatta seguendo le indicazioni del sito magnetico, il titolo è fotografia di reportage applicata alla fotografia………
il tutto è suddiviso in tre capitoli principali che contengono ognuno dei link per argomento specifico vorrei capire se questi come impostazione va bene o no.
Reportage industriale e d’eventi,
Reportage di Architettura e d’interni,
Reportage paesaggistico di giardini,
seguono altri tre capitoli che toglierò essendo due già compresi nel capitolo del reportage industriale e d’eventi e l’altro è di marimonio.
Sotto nella striscia arancione ci sono tutti i link del sito come era impostato in precedenza e ho intenzione alcuni di includerli nei tre capitoli principali e altri di eliminarli.
seconda richiesta è quella di chiederti se ne vale la pena creare un sito per una nicchia specifica, riguardante fotografia di giardinaggio con blog incluso.
Sulla ricerca di Google “fotografo di giardini” appaio nella prima pagina., potrebbe essere un doppione.
Grazie
Luigi
Ciao Luca, mi occupo di fotografia di architettura ed interni, vendo solo servizi fotografici e vorrei iniziare a vendere anche delle stampe, sia per differenziare le entrate sia perché sento la necessità di mostrare anche i miei lavori personali (e non solo quelli fatti per i clienti, che non si prestano bene allo scopo).
Ho pensato quindi di aprire due nuove sezioni sul mio sito: una appunto che raccolga i miei progetti personali, con delle gallerie accompagnate da qualche riga di descrizione che infine rimandi alla pagina dello shop nella quale sarà possibile acquistare le stampe.
Le immagini saranno sia di architettura urbana sia di street photography, pensi che possa andar bene mettere tutto nel mio attuale sito?
Vorrei inoltre suddividere le stampe in edizioni aperte ed edizioni limitate fine art, vorrei sapere cosa ne pensi e se potrebbero esserci soluzioni migliori per mettere in pratica quest’idea.
Grazie,
Greta
Ciao Luca, mi sa che è già finito il termine per fare le domande ma ci provo lo stesso visto che è un tema toccato anche da altri. 🙂 Non ho mai venduto fine art ma ho molte fotografie (di diverse tematiche) che secondo me andrebbero bene come stampe da vendere a privati, sono chiuse nel cassetto ma inizio a sentire l’esigenza di farle uscire fuori e mostrarle. Come si può iniziare a vendere in questo settore (fine art)? Come ci si può dare un autorialita’ che aiuti a definirsi meglio come “artista” e di conseguenza invogliare le persone a comprare da me? Consigli di utilizzare i vari siti che vendono stampe (yellow corner, Saatchi&saatchi, etc)? Come farsi conoscere in generale? Grazie se vorrai affrontare l’argomento!