_FEL | Registrazione Corso

Complimenti! La registrazione è stata effettuata con successo!

arrow

[text_block style=”style_1.png” align=”left” font_size=”60″ font_font=”Arial” font_style=”bold”]1.[/text_block]

Perchè è stato ideato questo corso?

  • Primo: per fare finalmente un po’ di chiarezza sulle strategie che davvero funzionano nel 2017 se vuoi creare un’attività full-time con la fotografia e generare un flusso costante di nuovi clienti ogni singolo mese
  • Secondo: per anticipare il lancio ufficiale del FOTO ELITE LAB – Il primo laboratorio virtuale in Italia che ti dà accesso – 24 ore su 24, 365 giorni l’anno – al più grande archivio digitale di guide, template, casi studio, workshop, strategie di business per far crescere rapidamente la tua attività di fotografo e diventare in breve tempo il punto di riferimento nel tuo settore

[text_block style=”style_1.png” align=”left” font_size=”60″ font_font=”Arial” font_style=”bold”]2.[/text_block]

[text_block style=”style_1.png” align=”left” font_size=”26″ font_font=”Arial” font_style=”bold” font_color=”%232c79ba” font_spacing=”-1″ bottom_padding=”7″ left_padding=”25″]RICORDA[/text_block]
  • Il corso inizierà lunedì 8 maggio e sarà composto da 5 lezioni intensive che riceverai via mail (una lezione al giorno per 5 giorni consecutivi, con il link diretto alla pagina web)
  • Le lezioni conterranno – oltre a strategie operative che potrai immediatamente applicare – anche del materiale da scaricare e dei pratici esercizi da implementare
  • Considerato l’alto valore delle informazioni e delle strategie che riceverai gratis (e per evitare la procrastinazione) il materiale resterà disponibile solo per pochi giorni, dopodichè andrà offline
[text_block style=”style_1.png” align=”left” font_size=”60″ font_font=”Arial” font_style=”bold”]3.[/text_block]

Leggi questa strana storia

[text_block style=”style_1.png” align=”left” font_size=”20″ font_font=”Arial” top_padding=”40″]Forse non hai mai sentito parlare di Jim Hines.

E se te lo stai chiedendo… no, Jim Hines non è un fotografo.

Ma la storia che sto per raccontarti c’entra molto più con la fotografia di quanto potresti immaginare.

Devi sapere che per oltre 56 anni il record del mondo dei 100 metri di atletica leggera non era mai sceso al di sotto dei 10 secondi.

Per l’esattezza: dal 1912 al 1968 tutti i grandi centometristi dell’epoca erano riusciti ad abbassare gradualmente il record – portandolo dai 10″6 del 1912 ai 10 secondi netti del 1960.

Ma fino al 1968 nessuno era ancora riuscito a scendere al di sotto del fatidico limite dei 10 secondi.

A questo punto potresti obiettarmi: ok Luca… e che c’è di strano in questo?

Beh, a prima vista nulla.

Se non fosse per una strana leggenda metropolitana che aleggiava da sempre tra i corridori dei 100 metri (medici compresi).

Il lato buffo era proprio questo:

Tutti, in fin dei conti, sapevano che si trattava soltanto di una semplice leggenda (magari messa in giro da qualche medico burlone malato di protagonismo).

Eppure – a forza di sentirla ripetere – quella leggenda col tempo era diventata una specie di presunta “verità”.

Vuoi sapere di cosa si trattava?

Beh… si credeva che nessuno sarebbe mai riuscito a scendere al di sotto dei 10 secondi perchè quello era limite oltre il quale il cuore umano non poteva andare.

La leggenda in pratica diceva che al di sotto dei 10 secondi il cuore umano non avrebbe retto, e sarebbe scoppiato come un palloncino pieno d’aria.

Così, per ben 56 anni, quella strana storiella aveva finito per condizionare a livello inconscio intere generazioni di atleti e di corridori.

Ma poi arrivò Jim Hines che il 14 ottobre del 1968 corse a Città del Messico in 9″95.

E, incredibile a dirsi, il suo cuore non scoppiò.

Risultato?

Da quel momento in poi, scendere sotto i 10 secondi è diventata la norma per ogni centometrista che si rispetti.

Già… ma perchè ti ho raccontato questa storia?

Perchè alla fine, se ci pensi bene, il lavoro di un fotografo è molto simile a quello di un corridore.

È un’attività solitaria.

Ti alleni tutti i giorni per raggiungere i tuoi obiettivi.

Ma alla fine dei conti ci sei solo tu… e la pista.

Il fotografo, come il corridore, non gioca in squadra.

Non ha compagni a cui chiedere aiuto quando la partita, la gara, la corsa non va come deve andare.

Siamo soli quando prendiamo le nostre decisioni.

Soli con il nostro cuore cuore, le nostre gambe, e le nostre forze.

Come fotografo non sei MAI veramente alle dipendenze di qualcuno.

Sei tu che decidi cosa e quando scattare, quali clienti cliente vedere, che prezzi fare, come pianificare il tuo futuro creativo.

Ora: questa libertà è davvero la cosa più bella del mondo, certi giorni.

Ma certi altri si rivela un’arma a doppio taglio, perchè sei anche da SOLO quando le cose non vanno come vorresti e non sai che direzione dare al tuo business, alla tua attività.

Ed è per questo che è molto facile andare in confusione.

E spesso, come nel caso della leggenda del “cuore che scoppia”, cadi vittima di falsi miti e falsi maestri che ti allontanano dai tuoi sogni.

Semplicemente: imbocchi la strada sbagliata… e a quel punto non sai più come tornare indietro.

Ma senti cosa ti dico.

Non devi lottare ogni giorno per avere la miglior macchina, il miglior software, la miglior attrezzatura.

Una “trappola per topi” migliore di altre non ti aiuterà a raggiungere un successo più grande.

Ciò di cui hai realmente bisogno è un sistema migliore.

Hai bisogno di chiarezza su ciò che devi fare e quando lo devi fare.

Hai bisogno di maggiore consistenza.

Tu non vuoi veramente scattare foto perfette, usare software migliori, padroneggiare macchine fotografiche all’avanguardia.

Quello che vuoi veramente è avere più clienti, successo e libertà.

Ecco: è per questo motivo che ho creato il Foto Elite Lab.

Perchè quando ti troverai a dover prendere una decisione importante per la tua professione… saprai esattamente quale numero verde di emergenza chiamare  ?

(come direbbe qualcuno: la storia continua…)

PS: 

Terminato il corso, martedì 16 maggio si apriranno ufficialmente le porte del Foto Elite Lab.

Le modalità per iscriverti (con tutti i dettagli) li riceverai a tempo debito ;-)[/text_block]